Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2006, 23:56   #1
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Ragazzi qui c'è qualcosa che puzza su Napa...leggete qua !!!

A proposito di Napa e del nuovo Travelmate 8200:

Nel thread da me aperto e dalle notizie che erano emerse fino a poco fa si era detto che grazie a un'incredibile batteria da 87W il nuovo 8200 raggiungerebbe le 6 ore di autonomia, battendo l'8104 e il Ferrari 4000 (poco oltre le 4 ore di autonomia) che hanno una batteria da 71W, ma è una grandissima BUFALA !!!

Il nuovo TM 8200 ha un'autonomia dichiarata dalla stessa Acer e testata di poco oltre le 3:30 ore!!!

Direttamente dal sito acer.it:

http://www.acer.it/acereuro/page92.d...&crc=114964829

Grazie all’architettura Intel Mobile Centrino Duo, il TravelMate 8200 garantisce "un’incredibile" autonomia e una durata della batteria fino a 3,5 ore. Una maggiore durata della batteria può essere raggiunta utilizzando i moduli intercambiabili dell’Acer MediaBay, che permette di modificare la configurazione del proprio notebook sia aggiungendo una batteria secondaria sia un hard disk SATA.

E questa una recensione fresca fresca:

Running MobileMark 2005 produced a battery life of 221 minutes

http://trustedreviews.com/article.as...d=36&page=5323


Il bello è che in questa recensione vogliono far credere che le vecchie versioni (8100, Ferrari ecc...) facevano 2 ore di autonomia...ma chi possiede questi notebook sa bene che si superano tranquille le 4 ore!!!


A questo punto è spontanea una domanda:

TM 8100 e Ferrari 4000 con una batteria da 71W superano le 4 ore

Il TM 8200 con una batteria da ben 87W supera di poco le 3:30

Ma allora stò benedetto Napa consuma di più ??????

Escuderei schermo ecc...perchè è rimasto pressocchè identico.

Escluderei la scheda video perchè la x1600 dovrebbe consumare meno e non credo comporterebbe tanto divario!


Due calcoli matematici, giusto per render giustizia a quello che dico:


8100/F4000 consumano 71W in 4 ore, quindi 17.75W all'ora circa.

Con una batteria da 87W (quindi 16W in più) su questi notebook si dovrebbero raggiungere le 5 ore!!!

Il TM8200 invece ciuccierebbe tutto in 3:30...beh ma allora Napa quanto ciuccia ? Il doppio ?

Le mie potrebbero essere anche frenesie, non abbiamo certezze, è prematuro discutere di certe cose, ma certo è che mi puzza tanto...e inizio a pensar male sui consumi.

Ciò che mi fa pensare che le info siano attendibili è il sito Acer. Quando fu lanciato il TM8100 si parlava di oltre 4 ore di autonomia e così è stato...ora che vantaggio avrebbero a parlare di 3:30 ???
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5

Ultima modifica di robgeb : 06-01-2006 alle 23:58.
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 01:18   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Se i tuoi "calcoli" e le tue supposizioni sono fondate (e ad una prima lettura sembrerebbe così), è una bella gatta da pelare questa.

Io personalmente, ora sono un po' spaventato (nei limiti, ovviamente ).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 16:23   #3
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
UP
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 16:36   #4
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
Ma allora stò benedetto Napa consuma di più ??????
Centrino II consuma più di Centrino I, così come Centrino III consumerà più di Centrino II.
Non è una cosa molto sensata andare avanti nella tecnologia e ritrovarsi con consumi superiori, però credo che l'avere un dual core sia comunque più dispendioso di un single core.
Io il paragone lo farei tra Yonah Solo e Dothan, almeno avremmo un rapporto 1:1.
C'è anche da dire che così come in Sonoma una delle cause dei maggiori consumi era il bus alzato a 533MHz, in Napa potrebbe essere in ugual maniera il bus alzato a 667.

Aspettiamo i primi modelli qui sul forum, almeno avremo una prova reale dei consumi di questa nuova piattaforma. Io di quello che dichiarano sui siti non mi sono mai fidato.

Ciao.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 16:49   #5
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Mi sembra strano che nessuno partecipi a questa discussione...
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 16:50   #6
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da McVir
Centrino II consuma più di Centrino I, così come Centrino III consumerà più di Centrino II.
Non è una cosa molto sensata andare avanti nella tecnologia e ritrovarsi con consumi superiori, però credo che l'avere un dual core sia comunque più dispendioso di un single core.
Io il paragone lo farei tra Yonah Solo e Dothan, almeno avremmo un rapporto 1:1.
C'è anche da dire che così come in Sonoma una delle cause dei maggiori consumi era il bus alzato a 533MHz, in Napa potrebbe essere in ugual maniera il bus alzato a 667.

Aspettiamo i primi modelli qui sul forum, almeno avremo una prova reale dei consumi di questa nuova piattaforma. Io di quello che dichiarano sui siti non mi sono mai fidato.

Ciao.
Mi trovi completamente d'accordo, anche se comunque quello che abbiamo letto in giro è, ad onor del vero, un piccolo campanello d'allarme.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 22:36   #7
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da NuT
Mi trovi completamente d'accordo, anche se comunque quello che abbiamo letto in giro è, ad onor del vero, un piccolo campanello d'allarme.
due core = piu' transistor e quindi ipotizzo che, anche se il processo produttivo è stato portato a 0,65nm, l'aumento dei consumi dovuto al numero maggiore di transistor è superiore ai benefici ottenuti passando a 0.65 nm.

Alla fine avremo dei centrino il 60% (stima delle prestazioni di un dual core) piu' potenti degli attuali ma con un 25% di consumo in piu', in definitiva il rapporto prestazioni/watt è aumentato di circa il 1,6/1,25=28%
Questo significa che a parità di potenza dissipata e frequenza, un centrino dual core avrebbe almeno il 28% di potenza di calcolo in piu'

Ultima modifica di danyroma80 : 07-01-2006 alle 22:46.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 22:41   #8
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80
due core = piu' transistor e quindi ipotizzo che, anche se il processo produttivo è stato portato a 0,65nm, l'aumento dei consumi dovuto al numero maggiore di transistor è maggiore dei benefici ottenuti passando a 0.65 nm.
alla fine avremo dei centrino il 60% piu' potenti degli attuali ma con un 25% di consumo in piu', in definitiva il rapporto prestazioni/watt è aumentato
60% più potenti dipende...solo in multitasking, perchè in generale per applicazioni comuni non cambia nulla.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 22:48   #9
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
60% più potenti dipende...solo in multitasking, perchè in generale per applicazioni comuni non cambia nulla.

certo, ho preso una situazione futura di programmi ottimizzati per il dual core
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 23:17   #10
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Penso e spero che i Turion dualcore saranno + performanti e + parsimoniosi.
Mi sembra anche di aver letto da qualche parte che i dual core AMD a differenza di quelli intel avevano la stessa potenza specifica per core. tipo pentium m sc 2.0ghz dc 2x 1.7ghz
Amd sc 2.0ghz dc 2x 2.0 ghz
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 23:23   #11
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
Penso e spero che i Turion dualcore saranno + performanti e + parsimoniosi.
Mi sembra anche di aver letto da qualche parte che i dual core AMD a differenza di quelli intel avevano la stessa potenza specifica per core. tipo pentium m sc 2.0ghz dc 2x 1.7ghz
Amd sc 2.0ghz dc 2x 2.0 ghz
E' un bel dilemma, effettivamente quando ho letto la "recensione" dell'8200 il dubbio sul perchè dell'aumentata capacità della batteria mi è venuto(...avevo subito pensato alle cresciute esigenze in fatto di alimentazione) ma non pensavo che invece di andar avanti si tornasse indietro(in ogni caso spero quanto prima in test "reali")
Una domanda sulla durata della batteria della serie 8100-F4000
Io queste 4 ore proprio non le ho viste(nelle 3-4 ricariche che ho fatto ho superato di poco le 3ore con tutte le impostazioni al minimo) in ogni caso non ho fatto test specifici e mi son limitato a guardar il tempo segnato da Win/software Acer...Voi avete utilizzato qualche accorgimento particolare?
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 23:36   #12
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus
E' un bel dilemma, effettivamente quando ho letto la "recensione" dell'8200 il dubbio sul perchè dell'aumentata capacità della batteria mi è venuto(...avevo subito pensato alle cresciute esigenze in fatto di alimentazione) ma non pensavo che invece di andar avanti si tornasse indietro(in ogni caso spero quanto prima in test "reali")
Una domanda sulla durata della batteria della serie 8100-F4000
Io queste 4 ore proprio non le ho viste(nelle 3-4 ricariche che ho fatto ho superato di poco le 3ore con tutte le impostazioni al minimo) in ogni caso non ho fatto test specifici e mi son limitato a guardar il tempo segnato da Win/software Acer...Voi avete utilizzato qualche accorgimento particolare?
ma guarda le 4 ore le dovresti superare tranquillamente

1. Imposta la scheda video a minimo da powerplay
2. Processore a minimo (max battery)
3. Schermo a minima luminosità
4. Batteria carica a massimo
5. Notebook Hardware Control con voltaggi abbassati sul Centrino (sui 0.7V-0.75V a minimo e 1.15V-1.20V a massimo)

Le 4 ore le superi tranquillamente!

Hai controllato il wear level della batteria con mobile meter ???
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 23:37   #13
pazuzu970
Senior Member
 
L'Avatar di pazuzu970
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
Finisce che, chi compra, si affida al precedente centrino, ottenendo così un risparmio sia energetico che economico!

Scherzi a parte, la cosa va tenuta sotto controllo...
__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999)
pazuzu970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 23:39   #14
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da pazuzu970
Finisce che, chi compra, si affida al precedente centrino, ottenendo così un risparmio sia energetico che economico!

Scherzi a parte, la cosa va tenuta sotto controllo...
è proprio questo che focalizzavo...secondo me questi Yonah consumano più di 45-50W
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 23:43   #15
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
ma guarda le 4 ore le dovresti superare tranquillamente

1. Imposta la scheda video a minimo da powerplay
2. Processore a minimo (max battery)
3. Schermo a minima luminosità
4. Batteria carica a massimo
5. Notebook Hardware Control con voltaggi abbassati sul Centrino (sui 0.7V-0.75V a minimo e 1.15V-1.20V a massimo)

Le 4 ore le superi tranquillamente!

Hai controllato il wear level della batteria con mobile meter ???
Ti ringrazio della velocissima risposta(tra l'altro proprio ieri son arrivato ad una versione definitiva di XPlite dopo varie "beta"...leggera autoistallante e patchata Vista ) il prossimo passo sarà l'ottimizzazione della batteria.
A proposito di batteria, quella che ho preso "usata" dal famoso ferrari defunto analizzata con mobmeter mi rileva un wear level del 5% come lo devo interpretare?(la batteria originale è ancora sigillata)
Impostando il p.play al minimo quanto ti risultano le frequenze di gpu e ramvideo?(io ho eliminato il powerplay e fatto due profili con atitool(overclock,default e p.saving a 190/190), sai se p.play riduce anche i voltaggi della sk.vid?
Per il resto luminosità a zero% la vedo dura nell'utilizzo quotidiano
NHC l'ho solo provato per ora ma mi secca avere sia lui che l'utility acer che lavoran in contemporanea(magari nella nuova versione NHC avrà maggiori funzioni)
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 23:53   #16
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
è proprio questo che focalizzavo...secondo me questi Yonah consumano più di 45-50W

....ma a questo punto sarebbero degli "ottimi processori da desktop"
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 08:12   #17
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
secondo me, se dichiarano tot, non è detto che lo sia! infatti anche per il ferrari dichiaravano 3h, poi l'avete fatto arrivare ad oltre 4. dipende come l'hanno utilizzato. freq fissa al minimo o no? luminosità al minimo o no?
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 08:57   #18
one1
Member
 
L'Avatar di one1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 270
ma il vecchio modello raggiungeva le 4 ore di autonomia in che condizioni (schermo, risparmio energetico, wifi, bt, processi in backgorund)?
quando si parla di prestazioni bisognerebbe sempre specificare le condizioni in cui sono state ottenute altrim si rischia di confrontare grandezze non omogenee,no?
per il resto, facendo un discorso piu' generale, secondo me la valutazione di un processore non dovrebbe essere fatta solo sui suoi Mhz, ma neanche solo sulla sua autonomia: e' una questione di efficienza. andrebbe cioe' valutato il rapporto potenza di calcolo/consumo e credo che in termini di efficienza yonah sia piu' performante di dothan
__________________
HP dv1131ea | Sony SZm/b
canale #notebook su irc.azzurra.org
one1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 09:26   #19
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
ma guarda le 4 ore le dovresti superare tranquillamente

1. Imposta la scheda video a minimo da powerplay
2. Processore a minimo (max battery)
3. Schermo a minima luminosità
4. Batteria carica a massimo
5. Notebook Hardware Control con voltaggi abbassati sul Centrino (sui 0.7V-0.75V a minimo e 1.15V-1.20V a massimo)

Le 4 ore le superi tranquillamente!
Credo che sia proprio questo il punto.

Io non so come funzioni MobileMark (lo chiedo a voi: funziona sfruttando la CPU al massimo, oppure conta i minuti con la CPU al minimo fino a quando il note non si spegne?), comunque non credo che quelli del test hanno aggiustato tutti quei settaggi. E' chiaro che se metti il processore a minimo, la luminosità bassa e voltaggi abbassati ... anche un CeleronM ti fa 4 ore!!!
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 09:27   #20
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da one1
ma il vecchio modello raggiungeva le 4 ore di autonomia in che condizioni (schermo, risparmio energetico, wifi, bt, processi in backgorund)?
quando si parla di prestazioni bisognerebbe sempre specificare le condizioni in cui sono state ottenute altrim si rischia di confrontare grandezze non omogenee,no?
per il resto, facendo un discorso piu' generale, secondo me la valutazione di un processore non dovrebbe essere fatta solo sui suoi Mhz, ma neanche solo sulla sua autonomia: e' una questione di efficienza. andrebbe cioe' valutato il rapporto potenza di calcolo/consumo e credo che in termini di efficienza yonah sia piu' performante di dothan

esattamente , è la stima che ho cercato di fare poco prima in condizioni di massimo carico della cpu con software in grado di sfruttare il dual core.

Non si è andati affatto indietro, si sono quasi raddoppiate le prestazioni ma i consumi invece di aumentare del doppio, sono aumentati di un quarto e questo alla fine è un guadagno per chi cerca potenza nei notebook e uno svantaggio per chi invece della potenza non gliene frega nulla e vuole notebook piccoli e con lunga autonomia.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v