|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
E' giusta l'autodeterminazione ?
In un precedente 3d ho affrontato in OT il tema dell'autodeterminazione dei popoli, con riferimento ai curdi.
Il kurdistan è un territorio che prende parte della Turchia e dell'Iraq, i suoi abitanti hanno lottato rendersi indipendenti, ma nn ci sono riusciti, nn si sa se e quando potrebbero farlo. Questo apre lo spinoso tema esistono popoli come i baschi (che esistevano ben prima degli spagnoli) e i ceceni, ma altri di cui nn sentiamo parlare che cercano di rendersi liberi. A noi è capitata la stessa cosa, il Metternich definiva l'Italia un espressione geografica e Mazzini era da considerarsi un sovversivo, poi siamo riusciti a fare l'Italia. Ora (la mia risposta è già implicita) lo chiedo a voi : è giusto privare dei popoli di quello stesso diritto di cui abbiamo potuto godere noi diventando italiani ? (oltrettutto altri stati come l'ungheria hanno avuto il diritto all'autodeterminazione, dopo la prima guerra mondiale, garantito dalle potenze vincitrici)
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14033
|
è un argomento piuttosto complicato.
Il diritto all'autodeterminazione dei popoli è garantito solo nei casi di dominazione coloniale o in casi successivi al '45 prima non si applica secondo il diritto internazionale (carta nazioni unite)...i curdi quindi non hanno diritto all'autodeterminazione (da un punto di vista "legale"). Lasciando perdere il "legalese" (e andando sul piano politico) vi è anche un problema di forza e di effettività (se sono abbastanza forti potrebbero avere l'indipendenza o con la guerra o con la politica)..i curdi però sono il vaso di coccio tra 4 vasi di ferro... La Turchia imbevuta di ideologia kemalista e repubblicana "ovviamente" non concederà mai l'indipenza ai curdi..hanno accettato la perdita dell'impero ma non potrebbero mai accettare menomazioni territoriali in anatolia. In iraq "de facto" Talabani e Barzani (i leader dei due partiti curdi maggioritari) hanno realisticamente accantonato l'indipendenza (per evitare attriti da parte turca) a favore di un iraq federale e decentrato con la zona curda relativamente autonoma e presidiata dai peshmerga (già abituato a questo stato di fatto grazie alle no-fly zone). In Siria e Iran (tanto per farla breve) non c'è possibilità di autonomia (nel primo caso in quanto il partito baath siriano, gemello di quello ex-irakeno è accentratore, nel secondo caso perchè la teocrazia sciita non da margine) In più gli Usa sono alleati alla Turchia (che a sua volta fa parte della NATO e sarà tra una decina di anni membro UE). In sintesi non c'è alcun appiglio nè possibilità per la creazione di uno stato curdo nè usando la forza militare, nè la politica, nè argomentazioni di ordine giuridico. Possono mettersi l'anima in pace, purtroppo.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Il futuro ha di bello che è imprevedibile... ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ivrea-Milano
Messaggi: 381
|
Quote:
L'Italia non e' l'effetto del godimento di alcun diritto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
E mi pare che se nel contesto internazionale, nn avessero approvato quello che stavamo facendo (tipo gli inglesi che fanno la loro parte affinche i francesi nn invadano l'italia) le cose sarebbero state sicuramente più difficili. L'italia la sua libertà se l'è certamente conquistata con le sue forze, ma riprpoongo la domanda è giusto che un popolo che nn ha la forza di ribellarsi alla nazione dominatrice deve restare sottomesso e nn potersi formare come nazione (pensate alla Polonia ad esempio)
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
E se il mio nucleo famigliare volesse formare una nazione propria? Sarebbe giusto concederglielo?
L'autodeterminazione porta solo all'anarchia, non ha alcun senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14033
|
Quote:
![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Esiste un criterio per stabilire il concetto di popolo (se la tua famiglia lo è oppure no) e qualcuno presto ce lo farà avere qui su questo 3d, certo è che come criterio nn contano le dimensioni.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ivrea-Milano
Messaggi: 381
|
I plebisciti che hanno sancito l'adesione dei popoli italiani al regno sabaudo sono stati quanto di piu' antidemocratico ci si possa immaginare. Allo stesso livello dell'elezioni che si svolgevano nell'URSS di Stalin.
Per arrivare al tuo discorso non mi sembra che la Polonia non sia indipendente. Forse intendi in un'altra epoca storica? Comunque e' giusto che chi non ha la forza ne' la volonta' di ribellarsi rimanga schiavo perche' non esiste nessuno che possa regalare nulla in questo campo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14033
|
Quote:
Infatti ha senso in alcuni casi (in base all'art 1 e art 55)...è diventato norma generale (quindi vincolante tutti) non solo chi ha firmato in sede onu. 1) Popoli sottoposti a dominazione straniera. 2) Popoli sottoposti a dominio coloniale. 3) territori conquistati e occupati con la forza (dopo il '45) Tu poi chiedere la secessione del tuo cantone ad esempio..se hai abbastanza forza militare ad esempio o nell'ambito politico (non giuridico) ![]() Gli abitanti di Timor est invece hanno goduto del diritto all'autodeterminazione con il referendum ad es, come tutti gli stati sottoposti a dominio coloniale.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Ora è libera, per il futuro chissà...
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14033
|
Quote:
In molti casi la forza non rientra nell'autodeterminazione...con la forza invado i paesi anche se non ho diritto. Lo stesso è avvenuto coi paesi baltici..l'indipendenza della lettonia-estonia ad es. non è avvenuto in base all'autodeterminazione (che non si applicano prima del '45 a meno di non rientrare nella fattispecie coloniale), ma in base ad accordi politici.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14033
|
Quote:
E' ancora più incasinato però..perchè bisognerebbe vedere anche la categoria di giusto/ingiusto.. Voglio dire..io da un punto di vista politico posso considerare "giusto" ciò che non è congruente con il diritto (rientrando nell'ambito politico/coercitivo). Prendiamo i curdi..da un punto di vista giuridico non hanno ALCUN diritto all'autodeterminazione in quanto i curdi sono una nazione, ma fanno parte (in varie percentuali) del popolo turco, iraniano, irakeno e siriano...non hanno mai costituito uno stato (niente effettività) e sopratutto il loro caso è precedente alla seconda guerra mondiale quando il principio dell'autodeterminazione si è affermato in modo chiaro. Non rientrano neanche nel caso di popolo sottoposto a dominio coloniale cosa che gli consentirebbe di esercitare tale diritto in ogni caso. (in turchia li chiamano turchi delle montagne tanto per dire..) Però magari è GIUSTO (su un piano diverso da quello giuridico-politico) per me o per te.. ![]() Cmq chiudo qui perchè sto scrivendo troppo..lascio spazio agli altri.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Poi è anche possibile permettere che un popolo, come hai detto tu, si formi in una nazione anche in base ad accordi politici. Condivido tutto e ti annovero tra gli amici.. ![]() ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Tuttavia il concetto di autodeterminazione rimanda al concetto di stato: che cos'è uno stato? Territorio, popolo e monopolio "legittimo" della forza. Posto che esista un "popolo", se non ha un territorio e/o non è sufficientemente forte, lo stato semplicemente non ha la possibilità di esistere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
NON TOCCARMI I SAMMARINESI ! Se non ci fossero loro avremo la meta' degli imprenditori esistenti ... Beato estero ! ![]() ![]() ![]() p.s. oltre ad essere una citta' stupenda e zeppa di splendide donne dell'est che PER SVARIATI MOTIVI arrivano ma lavorano duramente ! diversamente le pigliano a calci e le rimandano a casa ... non e' difficile vedere situazioni analoghe che in Italia grazie al peace and love non si vedranno mai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
io sono stato a San Marino e mi è piaciuto un casino (ho fatto la rima ![]() Potevo dire Liechtenstein, ma insomma uno vale l'altro, parlavo di stati piccoli.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
no e' che San Marino ci sono affezzionato tantissimo e ci vado spessissimo ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.