|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/15956.html
L'Institute of Electrical and Electronics Engineers ha ufficialmente ratificato il protocollo 802.16e, ora campo aperto al WiMax Forum e ovviamente alle sperimentazioni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
|
Spero che il wi.max sia particolarmente d'aiuto a tutti quelli che ancora non sono stati cablati dalla banda larga
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Per connettersi in WiMax basta una semplice scheda WiFi 802.11 o bisogna comprarne una apposita?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
|
x Wonder: una 'apposta'. Cambiano le frequenze, la modulazione, le trame di invio dei pacchetti, è un pò dura andare con le vecchie schedine...
Inoltre mi sembra un pò superficiale come notizia, con tutto il rispetto per Fabio Boneschi. L'802.16'e' come le varie letterine ai tempi posposte ai vari 802.11, indica una nuova versione del Wimax, ovvero quella che include come caratteristica innovativa la nomadicità delle stazioni terminali, con eventuale passaggio seamless da una cella ad un'altra (simile alla telefonia cellulare). Il WiMax 'come tutti lo conosciamo' dovrebbe essere l'802.16d, per quanto al momento non lo conosce praticamente nessuno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Ovviamente in Italia saremo i primi ad addottarlo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
figurati...pure gli States verranno dopo di noi
![]() comunque mai dire mai, lo stanno già testanto (la versione d suppongo) in alcune valli - val d'aosta - del nord in mezzo alle alpi (notizia di pochi giorni fa) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
|
Piccola errata corrige
Per favore, Champoluc e non Champoluch
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Ma il WI.MAX non era retrocompatibile con l'802.11b/g?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Come veniva fatto presente qualche post fa...sfruttano frequenze e trasmissioni dati differenti. E questo è ovvio viste le notevoli differenze che li caratterizzano...prima fra tutte il "raggio d'azione".
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
|
Quote:
Non vedo perché non segnalarlo al buon Boneschi. È inutile? Forse. Come certi commenti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.