Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2005, 18:13   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Aiuto per uno script [URGENTE]

Ho scritto il seguente script:

#!/bin/bash
kget $1 ;
/usr/local/kde/bin/./klamav --scanthis $2$( basename $1 ) ;

che prende come primo parametro un url di un file da scaricare e poi lo scansiona con Klamav usando il secondo parametro che contiene l'indirizzo della cartella in cui il file è stato salvato.
Il problema è che klamav parte senza apettare che kget abbia finito il download come invece dovrebbe fare data la presenza del ; alla fine del primo comando.
Dove sbaglio?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 13:53   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
non conosco kget ma per analogia con wget il programma non dovrebbe uscire fino a che non ha finito di scaricare il file.

il punto e virgola in quel contesto non fa assolutamente niente.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 20:16   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Purtroppo klamav parte prima che finisca kget e ciò crea problemi.
Inoltre dal momento che è possibile che un file sia già presente e che al momento dello scaricamento venga salvato con un nome diverso da quello passato tramite parametro, vorrei sapere se c'è un modo per passare all'antivirus il nome del file appena salvato da kget.
Xwang

Ps se la stessa cosa si può fare meglio con wget , come dovrei modificare lo script?
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 20:47   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
per il problema del download non finito modifica così il tuo script:

#!/bin/bash
wget $1 && /usr/local/kde/bin/klamav --scanthis $2$( basename $1 )


per il problema del file già esistente non mi viene in mente nulla.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 21:11   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Grazie per l'aiuto!
Per salvare il file nella cartella voluta (quella passata con il secondo parametro come indirizzo assoluto) va bene fare così?

#!/bin/bash
cd $2 && wget $1 && /usr/local/kde/bin/klamav --scanthis $2$( basename $1 )

Per il file già esistente ho pensato che dopo essermi messo nella cartella di download potrei cercare se esiste un file di nome $1 e in tal caso lo rinomino come $1.old e poi avvio wget e klamav come mi hai detto.
Se pensi che vada bene, mi puoi aiutare a passare dalle idee alla pratica?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 22:55   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
il test lo fai così:

cd $2
filename = $( basename $1 )

if [ -e $filename ]
then
mv $filename $filename.old
fi

wget $1 && /usr/local/kde/bin/klamav --scanthis $2$filename
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 23:10   #7
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Grazie molto!!!!
Funziona!!!!
Lo script finale è:

#!/bin/bash

cd $2

if [ -e $( basename $1 ) ]
then
mv $( basename $1 ) $( basename $1 ).old
fi

wget $1 && /usr/local/kde/bin/klamav --scanthis $2$( basename $1 )


Come vedi ho dovuto mettere il basename nel controllo perche la variabile $1 contiene tutta la url.
L'unico dubbio che mi rimane è il capire perchè l'antivirus parte prima della fine del download se si mette kget al posto di wget.
Comunque già così va benissimo :-)
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 23:30   #8
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Come vedi ho dovuto mettere il basename nel controllo perche la variabile $1 contiene tutta la url.

infatti per evitare di richiamarlo tante volte avevo usato un'altra variabile (filename)
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v