Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2005, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/15894.html

ViewSonic commercializzerà a breve un monitor con rapporto 16:10 e risoluzione di 1440x900

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 16:40   #2
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
bello e bel prezzo.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 16:41   #3
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Gli angoli di visione sono molto bassi, da monitor LCD di bassissimo livello.
Inoltre non capisco come mai la scelta di un rapporto di visuale 16:10 invece dei piu` diffusi 16:9.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 16:45   #4
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x ShirakawaAkira

Veramente il più diffuso per i monitor LCD è 5:4 e non 4:3
Infatti se prendi i classici 17" o 19" sono tutti 1280x1024 che è 5:4
Quindi non mi stupisco di questo formato un pò ibrido, che per altro mi sembra di aver già incontrato in qualche portatile.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 16:46   #5
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
veramenete su pc è + diffuso il 16:10 in quanto considerato il migliore compromesso tra multimedialità e office, infatti tutti i portatili con widescreen sono 16:10, i 16:9 sono diffusi solo su tv
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 16:46   #6
[IlD4nX]
Member
 
L'Avatar di [IlD4nX]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bugella Civitas
Messaggi: 161
Anche il mio video Samsung 179W è un 16:10, credo che sia un mezzo standard per i monitor PC
[IlD4nX] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 16:51   #7
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Non vorrei dire cazzata ma mi pare che sui PC si usi il 16:10 perchè in questo modo si può avere, tolte le barre superiori ed inferiori, un'area effettivamente utlizzabile con rapporto 16:9.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 17:00   #8
franfred
Member
 
L'Avatar di franfred
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 185
Ottimo rapporto prezzo prestazioni, considerando che finora per avere un LCD superiore al "quadrato" 1280x1024 bisognava andare sui 20" e spendere oltre 500 euro.
Il numero di pixel è ottimale per la visione di video in standard PAL (come i film in dvd).
La risoluzione orizzontale PAL, infatti, è di 720, quindi su questo monitor si raddoppiano tutti i pixel in uno scaling rapido e uniforme, mentre con ogni altra risoluzione non multipla di 720 bisogna interpolare l'immagine introducendo i ben noti problemi di deterioramento immagine.
Quello che conta, alla fine, resta comunque l'impressione visiva, soprattutto osservando i dati di angolo, luminosità e contrasto che paiono a metà strada tra gli lcd portatili e i top gamma come sony e samsung.
franfred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 17:04   #9
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1709
Interessante, visto che sto cercando un monitor LCD wide (da quando uso il notebook che ha il display wide non riesco piu a fare a meno)
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 17:04   #10
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Tutti i monitor 20-23 e 30 pollici panoramici per computer sono 16:10. Tutti i 17 e 19 LCD sono 5:4 (che dopo tanti anni ancora non ho capito bene il perché di questa scelta, con il mondo che va sempre più verso gli schermi panoramici, gli lcd li hanno fatti ancora più stretti dei 4:3).
Comunque mi fa piacere che anche altre aziende (oltre ad Apple) comincino ad adottare questo formato, anche Philips e Acer hanno a listino un 20" 16:10, finalmente fanno concorrenza e i prezzi scendono.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 17:27   #11
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Il mio disappunto origina dal fatto che molti film/telefilm/video originariamente in formato 4:3 o 16:9, e visualizzati sui monitor lcd nel loro rapporto originale danno origine ad aree inutilizzate piu` o meno grandi (formato 4:3->5:4 e 16:9->16:10, ma qui di meno).

Come potete capire, non sono un grande fan dei rapporti di visione "anomali" dei monitor lcd.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 17:31   #12
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
L'anomalo è perché i monitor lcd per computer sono pensati per visualizzare un po' di tutto, sia i film che il resto. E 16:10 è il miglior compromesso tra il formato panoramico dei dvd e il formato totalmente opposto delle pagine web. Comunque secondo me il 5:4 aveva veramente poco senso (e purtroppo il mio monitor è così).
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 17:31   #13
Ulisse_3000
Junior Member
 
L'Avatar di Ulisse_3000
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 27
Il problema secondo me è la risoluzione... Se pensiamo all'utilizzo generico su PC, allora 1440x900 è un'ottima risoluzione per un 19" wide. Però, se pensiamo di usare quel monitor anche per riprodurre contenuti HDTV, nessuna delle due risoluzioni standard HDTV è multiplo/divisore di quella in uso (in orizzontale), di conseguenza in entrambi i casi ho interpolazione sul full screen (che su un output a pixel fissi si traduce in un'immagine più sfuocata). Imho, dovendo acquistare un LCD wide, opterei per risoluzioni come 1280x800 oppure 1920x1200, a seconda dei soldi che posso investire, ma le risoluzioni intermedie le lascerei perdere.
Ulisse_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 17:35   #14
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Che poi il formato vero (e anche il più diffuso) dei film in dvd è 2,35:1. Molto più largo del 16:9, allora che dovrebbero fare i monitor in 2.35:1? Nemmeno i televisori li fanno così.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 18:58   #15
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Bello, ma ci si puo anche giocare?
Il mio 19crt va ancora alla grande,
ma se un giorno dovessi cambiare prenderei un "coso"
del genere, visto che ci vedo anche la tv e i dvd col monitor,
mi sembra però un formato strano per i giochi,
vuol dire che la schermata si adatta o si vedrebbero i bordi laterali?
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 19:15   #16
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
bello e caro ma...

proprio oggi mi è arrivato un Sony CPD-G520P 21" pagato 280€

gli LCD?!?! -> ->
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 20:34   #17
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
Bel monitor, bisogna un po aspettare qualche recensione completa e l'analisi del pannello montato (MVA / PVA + overdrive, TN+)
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 21:17   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
vabbè te sei antico come noè :P
ormai il futuro è lcd


i produttori spingono su questi formati perchè gli costa meno produrli, sopratutto sui portatili
e poi effettivamente sono un po' più comodi

il rapporto fra i due lati ci da un'indicazione dell'area totale dello schermo, avremo così:
5:4 > 4:3 > 16:10 > 16:9

mettendo a minimo comune multiplo otteniamo un'area visiva pari a

16x4=64 > 20x3=60 > 5x10=50 > 5x9=45

ritengo comunque scandaloso ci siano così tanti formati tutto a svantaggio della semplicità
poi soprattutto con 16:9 e 16:10 , sono i formati del futuro e mi sta sulle palle che non convergano ma dovremo tenerci uno per gli standard televisivi e uno per quelli informatici
1920:1080 lo piazza di fatto come un 16:9
mentre un 24" LCD sta a 1920x1200 , 16:10
però forse come ha detto quel ragazzo, è voluto per permettere di vedere full hd con la barra di avvio.. anche se è un po' una cacata se ci si pensa bene..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 21:38   #19
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
In assoluto è il primo lcd desktop a 1440x900
Spero che il delirio delle diverse risoluzioni native dei portatili molti dei quali col pixel pitch assai ridotto non si estenda anche ai desktop........

Quote:
Originariamente inviato da franfred
Il numero di pixel è ottimale per la visione di video in standard PAL (come i film in dvd).
La risoluzione orizzontale PAL, infatti, è di 720, quindi su questo monitor si raddoppiano tutti i pixel in uno scaling rapido e uniforme, mentre con ogni altra risoluzione non multipla di 720 bisogna interpolare l'immagine introducendo i ben noti problemi di deterioramento immagine.
Non è proprio esatto; la risoluzione verticale del PAL (576) non è certo meno importante di quella orizzontale, altrimenti non si spiegherebbe perchè le risoluzioni interlacciate e progressive vengano abbreviate con la sola dimensione verticale; 480i o 480p (720x480 NTSC), 576p (720X576 PAL o SECAM), 720p (1280x720), 1080i (1920x1080); per l'altra dimensione i pixel non vengono raddoppiati (900 non è il doppio nè di 576 nè di 480)

Sharp ha introdotto da pochi mesi i televisori lcd della serie P50 battezzata PAL Optimal che hanno una risoluzione della matrice di 960x540.
Dal sito Sharp:
"Per le TV della serie P50 Sharp ha scelto una risoluzione di 540 linee. Questo numero di linee corrisponde al segnale PAL meno il 6,25% di “overscan”, che indica la parte di linee che non possono essere utilizzate in fase di trasmissione. La decisione di una risoluzione di 540 linee invece di 576 è basata sul fatto che anche le immagini HDTV standard di 1080i e 720p possono essere riprodotte senza complicate procedure di conversione, poiché 540 linee eguagliano perfettamente le linee 1/2 x 1080 e 3/4 x 720."

E, d'altra parte, televisori (lcd, plasma, crt ecc) con la risoluzione nativa a 1440x900 non esistono (semmai la 1366x768 è molto diffusa).
Quote:
Quello che conta, alla fine, resta comunque l'impressione visiva, soprattutto osservando i dati di angolo, luminosità e contrasto che paiono a metà strada tra gli lcd portatili e i top gamma come sony e samsung.
I top gamma tra i desktop sono Eizo, Apple, Samsung e Nec, non Sony.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 21:50   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Adric, non ho mai capito una cosa.
Per un CRT, il dot pitch è un parametro importante, e più è basso, maggior è la sua qualità.
Per un LCD, perchè (almeno così mi pare di aver capito) funziona all'opposto, ovvero più il pixel pitch è grande, maggiore è la qualità?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1