Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2005, 17:54   #1
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Intel taglia fuori Linux a causa del DRM

La notizia è purtroppo in inglese:

http://www.theinquirer.net/?article=24638

Un riassunto MOLTO breve sarebbe:

Intel sta per tagliare fuori dal mercato dei contenuti digitali Linux in accordo con Microsoft (te pareva).Questo succederà tramite la nuova piattaforma di media digitale chiamata East Fork.L' East Fork è praticamente un PC Media Server molto potente,verrà lanciato nel 1o Quadrimestre 2006 e basato su un P4 dual core Smithfield.Richiede anche Windows Media Edition 2006.Il tutto sarà presto sostituito con una versione basato su core Yonah.Supporterà completamente il Microsoft DRM e WMV.La campagna pubblicitaria sarà enorme,uguale in termini di soldi a quella di Centrino.Intel ha praticamente dato le chiavi del DRM a Microsoft ed a qualsiasi altra compagnia che vorrà partecipare ed essere supportata con DRM nella piattaforma.L aiuto dato a Microsoft è enorme,perchè molti produttori di contenuti digitali preferiranno fare codifica "sicura" in formato MS DRM-controllato.Allo stesso tempo,ogni riproduzione su Linux sarà illegale a meno che Linux non paghi diritti a Microsoft per ottenere la licenza.
I contenuti saranno "sicuri" e decriptati on-the-fly (in tempo reale) dal Secure Premium Content Module (SPCM),un modulo di sicurezza apposito.

Unica consolazione che l' autore dell' articolo prevede un flop.Comunque sia,queste sono le intenzioni future.E ancora non è uscita Vista...Allora il DRM uscirà a livello hardware e non ci sarà scampo.E solo che Microsoft ce lo dà in più dosi per abituarci all' idea e si vede che ha già trovata compagna di viaggio la cara Intel.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 18:09   #2
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
data la fonte è meglio prendere la notizia con le pinze
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 18:11   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
infatti prevedo un megaflop
sia per la piattaforma che per il DRM
sappiamo benissimo perchè adesso abbiamo lettori DVX da tavolo oltre che DVD
come sappiamo benissimo che tutto quello che è M$ tende a chiudere il cerchio su di lei e tutto quello che nn è M$ muore.....

IMHO visto le limitazioni ecc ecc
nn sarà accolto in maniera positiva dalla gente....
per nn parlare del fatto che mi sembra troppo pompato come mediacenter
se devo mettere un dualcore per gestire qlk filmatino e qlk foto
o dvd e devo pagare 1000€ per una cosa del genere
capiamo subito che tipo di utenza potrà permetterselo.......

quindi bassissima diffusione.....
i wmv con DRM poi sono praticamente solo demo.....o in un numero veramente esiguo
(o al limite in qlk sito porno )

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 18:12   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24367
e ti pareva che il monopolio ritornasse alla carica

certo che siamo sempre + in balia delle multinazionali .. .che fanno e disfanno a loro piacimento .. .dettando regole in base ai vari umori ..... (vedi sony con rootkit , ms/intel con drm ... poi in altri ambienti , anche ad esempio nestlè con i suoi prodotti , e le comagnie petrolifere che nn dimentichiamoci mai regnano da anni )

la nostra libertà dove andrà a finire ???

saremo sempre + prigionieri , a cui daranno lo "zuccherino" di tanto in tanto
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 18:24   #5
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Un altro articolo in inglese dell' Agosto scorso qui:

http://www.hardwareanalysis.com/content/article/1811/

Sembra che sia un piano organizzato.Cioè piattaforma Intel "VIIV" per home entertainment e subito dopo Vista per i Deskopt ,tutti con controlli DRM (il santo Graal dell' industria filmografica e discografica come scrive ).
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v