Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2005, 13:22   #1
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Distribuzione Nexenta: Ubuntu Linux sul kernel di OpenSolaris

Quote:
Distribuzione Nexenta: Il software di Ubuntu Linux sul kernel di OpenSolaris

Sun Microsystems sembra aver decisamente puntato sull'Open Source. Il rilascio sotto licenza libera di OpenSolaris e' stato accolto con entusiasmo dalla comunita' degli utenti di Solaris, e da buona parte delle comunita' legate al mondo dell'OpenSource.

Nexenta e' un tentativo di fondere il mondo GNU e Solaris, tentativo che comincia ad ottenere i primi, promettenti, risultati.

Molti intravedono per Nexenta un futuro roseo all' insegna della scalata nella classifica delle distribuzioni piu' gettonate. Se questa visione e' un tantino ottimistica in ogni caso Nexenta e' oggi un interessante realta' che merita di essere provata sul campo.

Nexenta e' un sistema operativo opensource completo, basato sul kernel di OpenSolaris. E' sostanzialmente simile ad una generica distribuzione Linux, tanto da essere basata sul parco software della famiglia Debian, (precisamente quello di Ubuntu Linux), ereditandone anche i tools di gestione.

Nexenta non fa parte ufficialmente del mondo Debian, e conta ad oggi su un sottoinsieme degli applicativi, circa 2500 rispetto ai 16000 sui quali possono contare le distribuzioni Debian e Ubuntu.

In prospettiva futura, nel caso Nexenta acquisti visibilita' e popolarita' e' molto probabile un cambiamento di rotta in merito.

Purtroppo il lancio di Nexenta ha visto fiorire una forte contrapposizione tra gli sviluppatori in riferimento a presunte violazioni della GPL, avvenute avendo compilato programmi utilizzando la libc di Sun, libreria fornita sotto licenza CDDL. Ad oggi il lavoro prosegue, e la dialettica, sebbene i problemi non siano stati risolti si e' riportata su toni civili.

Il sistema e' composto da 6 cd, quattro dei quali sono esclusivamente dedicati ai sorgenti degli applicativi. Gli altri due cd contengono una versione installabile ed una versione live. Sono supportate le architetture x86 a 32 e 64 bits.

Proprio la disponibilita' della versione Live sta' stuzzicando molti utenti linux a provare su strada Nexenta senza dover procedere all'installazione. Il funzionamento della Live e' simile alle live classiche basate sul kernel linux, Il desktop e' Gnome.

Il sito di rigerimento e' il seguente: www.gnusolaris.org
Non l'ho postata per il fatto che ci fosse invischiata Ubuntu, lungi da me, ma sembra molto interessante
Magari un giorno una prova ce la faccio
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:22   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Versione Live in download, sono curioso di capire che differenze possano esserci all'atto pratico tra un sistema Solaris-Based e un sistema GNU/Linux :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:45   #3
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
si vede che non "bazzicate" il clan Solaris:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=56

vabbe sta volta siete perdonati

Comunque esistono anche altre due distro basate sul kernel OpenSolaris..

Belenix e Shillix

Sulla prima pagina del Clan trovate anche i links agli screenshots e ai siti ufficiliali.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1051727&page=1

Vorrei sottolineare una cosa:
Gnu/Solaris non è Solaris, quindi provare distro gnu/solaris non significa usare Solaris
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Versione Live in download, sono curioso di capire che differenze possano esserci all'atto pratico tra un sistema Solaris-Based e un sistema GNU/Linux
I progetti GNU/Solaris sono fondamentalmente progetti con Kernel Solaris e software proveniente dal progetto GNU.

Vi ritrovete con il kernel di OpenSolaris e con esso vi ritroverete con dei comandi base diversi, la nominazione Hardware diversa, la disposizione delle cartelle e dei PATH diversi, e con FileSystems diversi....

Buon test.

H2K

Edit: Se a qualcuno può interessare qui potete trovare un tabella in cui vengono messi a confonto i comandi Unix/linux

Ultima modifica di Herod2k : 23-12-2005 alle 15:49.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 11:00   #4
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
si vede che non "bazzicate" il clan Solaris:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=56

vabbe sta volta siete perdonati

Comunque esistono anche altre due distro basate sul kernel OpenSolaris..

Belenix e Shillix

Sulla prima pagina del Clan trovate anche i links agli screenshots e ai siti ufficiliali.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1051727&page=1

Vorrei sottolineare una cosa:
Gnu/Solaris non è Solaris, quindi provare distro gnu/solaris non significa usare Solaris


I progetti GNU/Solaris sono fondamentalmente progetti con Kernel Solaris e software proveniente dal progetto GNU.

Vi ritrovete con il kernel di OpenSolaris e con esso vi ritroverete con dei comandi base diversi, la nominazione Hardware diversa, la disposizione delle cartelle e dei PATH diversi, e con FileSystems diversi....

Buon test.

H2K

Edit: Se a qualcuno può interessare qui potete trovare un tabella in cui vengono messi a confonto i comandi Unix/linux
Ehm... ho postato non per un fatto tecnico, ma per un fatto "estetico", le 2 distro che hai citato te son ben diverse dalla Nexenta, distro che vuole somigliare il più possibile ad una vera distro linux, visto la particolarità del progetto si può dire che son 3 distro unix molto diverse fra loro.
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 11:37   #5
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Al Azif
Ehm... ho postato non per un fatto tecnico, ma per un fatto "estetico", le 2 distro che hai citato te son ben diverse dalla Nexenta, distro che vuole somigliare il più possibile ad una vera distro linux, visto la particolarità del progetto si può dire che son 3 distro unix molto diverse fra loro.
Beh neanche tanto BeleniX (Shilix non l'ho vista) a differenza di Nexenta non usa Gnome, ma XFCE (sempre software GNU), il parco software è più o meno lo stesso, perché proviene molto spesso da SunFreeWare e da Blastwave.

Se allora vogliamo proprio dire qualche cosa è che "Nexenta, distro che vuole somigliare il più possibile a Debian" e non a linux visto che è stato fatto un porting di apt-get/synaptic (che devo ancora provare...) e del formato di pacchettizzazione .deb

Linux non è un sistema operativo, ma è solo il Kernel come ben saprai infatti più correttamente dovremmo chiamarla Distribuzione GNU/Linux ora che SUN ha aperto i sorgenti del kernel e viene distribuito sotto licenza CDDL nasceranno distribuzioni GNU/Solaris (anche Ian Murduck aveva annunciato un port di Debian su Kernel SUN).
Nexenta, Belenix e Shilix sono solo l'inizio io me ne aspetto molte altre... e allora ci saranno le vere e proprie "guerre di religione".

CiauzZ

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 14:25   #6
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Nulla di fatto, sul mio si blocca quando deve configurare la Ethernet dell'Nforce2, su quello di mia amdre si inchioda perchè non c'è connessione sulla primaria (ovvio, è scassata e infati lo metto in rete con una pcmci)
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 14:38   #7
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Nulla di fatto, sul mio si blocca quando deve configurare la Ethernet dell'Nforce2, su quello di mia amdre si inchioda perchè non c'è connessione sulla primaria (ovvio, è scassata e infati lo metto in rete con una pcmci)
Se vuoi la nuova Belenix è basata sul kernel OpenSolaris Build28...però mi par strano che non ti riconosca l'nforce.

L'nforce è il chpiset più compatibile con OpensSolaris io sulla mia scheda madre ho un nforce 4.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 16:48   #8
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
In realtà non è che non lo riconosce, mi appare la riga "configuring nfls0" (o qualcosa di simile) e resta fermo li.......

Belenix ha una versione Live?

Per ora ho già Ubuntu e Xp, e non prevedo di installare un terzo SO, la mia era pura curiosità


Edit: a aprte che posso anche guardarci da solo se c'è la Bleenix live o no
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3

Ultima modifica di Cobra78 : 24-12-2005 alle 16:50.
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 17:31   #9
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
In realtà non è che non lo riconosce, mi appare la riga "configuring nfls0" (o qualcosa di simile) e resta fermo li.......
a occhio e croce non credo che dica nfls0...comunque credo che sia la scheda di rete che gli da problemi..
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Belenix ha una versione Live?
Solo Live come Nexenta..
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2005, 17:41   #10
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Secondo te quel "o qualcosa di simile" che ci stava a fare?

Comuqnue si ferma li sulla shceda di rete, e di questo sono sicuro, che poi il problema non sia li....comunque sto downloadando Belenix, poi masterizzo e vediamo
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 13:04   #11
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Mi inchino a Solaris su Sparc

Ma una domanda:

i driver di tutte le periferiche del mondo per il kernel Solaris X86 chi li svilupperà ??? , prenderanno quelli del open del kernel Linux ???

Se è così mi tengo stretto il mio Linux
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v