Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 15:34   #1
system450
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Belluno
Messaggi: 336
Scambio Monitor..., Da LG 795 FT 17 a Sony Multiscan E450 19

Un mio amico mi ha proposto uno scambio:
vorrebbe il mio LG Flatron 795 FT Plus da 17'' e mi darebbe il suo Sony Trinitron Multiscan E450 19'', perché lui usa molto Photoshop e la geometria dei bordi non lo soddisfa.
In effetti il mio Flatron sui bordi è molto più dritto e ha inoltre più regolazioni della geometria.
Però mi pare che il suo Sony abbia colori più belli e vivi e contrastati, in più è da 19''.
Unico difetto evidente sono le righe tipiche dei tubi Sony, le ombre dei cavi che sorreggono la griglia di cavi verticali e una non perfetta geometria... l'immagine è leggermente concava sul bordo superiore e convessa nell'inferiore e un pelino convessa sul bordo in alto a sinistra e non ci sono regolazioni del cuscino orizzontale... solo quello verticale.
Per il resto è perfetto... ha due anni meno del mio Flatron.
Ho inoltre notato che se si danno delle lievi botticine sui fianchi, l'immagine traballa per pochi istanti per poi stabilizzarsi... è normale ?
Siccome lo scambio sarebbe a costo zero, dite che mi conviene o è meglio il Flatron 795 (tubo migliore) e me lo devo tenere ?

Grazie in anticipo dei vostri pareri.
system450 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 20:13   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18642
Il monitor sony e sicuramente migliore dell' lg , io farei subito il cambio .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 14:04   #3
system450
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Belluno
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer
Il monitor sony e sicuramente migliore dell' lg , io farei subito il cambio .
Dopo averli esaminati attentamente e contemporanemaente, ho deciso di tenermi l'LG... più definito e bianco più bianco, oltre ad una geometria più precisa e più regolabile.

Si vede che quel modello Sony è riuscito male... però è costato 499 euro, solo perché è Sony e non perché migliore del Flatron !
system450 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 23:25   #4
Gabry2k
Member
 
L'Avatar di Gabry2k
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 43
@ system450
Ciao, ho il tuo stesso monitor LG Flatron 795FT Plus ormai da 5 anni.
Colgo l'occasione per chiederti una cosa: da qualche mese mi da qualche problemino
e vorrei sapere se il tuo ti ha mai fatto quello che fa a me.
In pratica mi si allarga l'immagine ai lati fino a non farmi vedere più lo scrollbar del browser,
poi si restringe e si riallarga in continuazione ballando per un pò fino a che si riassesta da sola.
Se gli do una smagnetizzata però al 95% si riassesta subito.
E come se per un pò di tempo perdesse le impostazioni e va in tilt e quando lo smagnetizzi
si ricorda come deve essere impostato lo schermo.
Te lo ha mai fatto? pensi sia un problema dispendioso da affrontare?
Grazie

Per quanto rigurada il Sony E450 19" ce l'hanno due miei amici che fanno i grafici e ci si trovano benissimo,
non usano semplicemente photoshop ma 3DStudio Max, Cinema 4D, Maya.
Il Sony è un ottimo monitor davvero ma tutte le volte che li vado a trovare mi casca sempre l'occhio
su quelle rigacce nere che tagliano in 3 lo schermo ed è una cosa che odio profondamente!
Loro mi dicono che non ci fanno più caso ma io penso che riuscirei a vederle anche con lo schermo scurissimo, forse perchè so che stanno lì!

Ps. cmq abbiamo davvero un gran bel monitor!
__________________
Gabry2k The Tester
Gabry2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 18:41   #5
system450
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Belluno
Messaggi: 336
Quote:
Originariamente inviato da Gabry2k
@ system450
Ciao, ho il tuo stesso monitor LG Flatron 795FT Plus ormai da 5 anni.
Colgo l'occasione per chiederti una cosa: da qualche mese mi da qualche problemino
e vorrei sapere se il tuo ti ha mai fatto quello che fa a me.
In pratica mi si allarga l'immagine ai lati fino a non farmi vedere più lo scrollbar del browser,
poi si restringe e si riallarga in continuazione ballando per un pò fino a che si riassesta da sola.
Se gli do una smagnetizzata però al 95% si riassesta subito.
E come se per un pò di tempo perdesse le impostazioni e va in tilt e quando lo smagnetizzi
si ricorda come deve essere impostato lo schermo.
Te lo ha mai fatto? pensi sia un problema dispendioso da affrontare?
Grazie

Per quanto rigurada il Sony E450 19" ce l'hanno due miei amici che fanno i grafici e ci si trovano benissimo,
non usano semplicemente photoshop ma 3DStudio Max, Cinema 4D, Maya.
Il Sony è un ottimo monitor davvero ma tutte le volte che li vado a trovare mi casca sempre l'occhio
su quelle rigacce nere che tagliano in 3 lo schermo ed è una cosa che odio profondamente!
Loro mi dicono che non ci fanno più caso ma io penso che riuscirei a vederle anche con lo schermo scurissimo, forse perchè so che stanno lì!

Ps. cmq abbiamo davvero un gran bel monitor!
Il mio 795 FT non ha mai dato nessun problema sin'ora... l'ho acquistato nel settembre 2000, quindi ha anch'esso 5 anni.
Si vede come nuovo... non l'ho tenuto sempre acceso... forse due volte ha fatto uno strano sfrigolio, ma non mi ricordo l'immagine come era diventata.

Il Sony E450, secondo me è troppo sfocato ai bordi... il 795 è molto più a fuoco dappertutto, però ha colori più freddi.
system450 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Quasi tutti gli utenti ChatGPT usano anc...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v