Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 14:31   #1
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
[C] Scambio di sottointervalli

Ciao.

Devo scrivere un programma che dato un vettore t[0,...,n-1] di interi di dimensione n ed una posizione 0<=m<=n-1, devo considerarlo diviso in due sotto intervalli t[0,...,m-1][m,...,n-1]. Mi deve restituire il vettore t con questi due sottointervalli intercambiati.
Cioè il vettore t in output deve essere t[m,...,n|0,...m-1].

Esempio
Input : t: =[1,2,3,4,5,6,7,8] e m:= 4
Output deve essere =[5,6,7,8,1,2,3,4]

Il codice l'ho scritto però ho notato che non stampa la parte "dopo lo scambio":

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

int *interscambio(int [], int, int);

int main(void){

    int i,n,m, *risultato;

    printf("Inserisci la lunghezza del vettore: ");
    scanf("%d", &n);

    int *t=(int*) malloc(sizeof(int)*n);

    for(i=0; i<n; ++i)
       scanf("%d", &t[i]);

    printf("Inserisci il punto in cui interscambiare: ");
    scanf("%d", &m);

    printf("Prima dello scambio: \n");
    for(i=0; i<n; ++i)
       printf("%d", t[i]);

    risultato=interscambio(t,n,m);

    printf("\nDopo lo scambio: \n%s");
    for(i=0; i<n; ++i)
       printf("%d", risultato[i]);

    return 0;
}

int *interscambio(int t[], int n, int m){

    int *aux=(int *) malloc(sizeof(int)*n);
    int i,k=0;

    for(i=m; i<n; ++i)
      aux[k++]=t[i];

    for(i=0; i<m; ++i)
      aux[k++]=t[i];

    return aux;
}
Chi mi può aiutare? Grazie.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 17:37   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Ciao, a parte il fatto che il tuo programma non è C ma C++, io l'ho provato e ti posso dire che stampa i dati dopo lo scambio.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 17:55   #3
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Come in C++??

Veramente è in ANSI C. E poi lo compilo tramite gcc e mi riesce a stampare fino a "Prima dello scambio".
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 18:07   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
Come in C++??

Veramente è in ANSI C. E poi lo compilo tramite gcc e mi riesce a stampare fino a "Prima dello scambio".
In "C" non si può dichiarare una variabile dopo aver eseguito delle istruzioni (il C++ permette questa cosa).

Codice:
scanf("%d", &n);

int *t=(int*) malloc(sizeof(int)*n);
Il sorgente come l'hai chiamato come estensione? .c, o altro??
Io l'ho provato con gcc su linux. Ho dovuto chiamarlo prova.cpp perché altrimenti se lo chiami prova.c il compilatore ti dice:

prova.c: In function `main':
prova.c:13: parse error before `int'
prova.c:16: `t' undeclared (first use in this function)
prova.c:16: (Each undeclared identifier is reported only once
prova.c:16: for each function it appears in.)
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 18:13   #5
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Non mi dire che è questo il problema . Ora provo e ti faccio sapere grazie.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 18:18   #6
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Ho provato a togliere la dichiarazione della variabile dopo lo scanf, ma non cambia niente.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 20:26   #7
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
Ho provato a togliere la dichiarazione della variabile dopo lo scanf, ma non cambia niente.
Ciao, intanto, giusto per sapere, il tuo sorgente ha estensione .c? E se è .c non ti da errori in compilazione?? Usi il gcc in ambiente linux oppure in Windows (so che esiste un porting, anche se non l'ho mai usato)?
Fammi sapere ... a me funziona (in linux).
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 21:11   #8
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Alcune estensioni del C (supportate da GCC) supportano la dichiarazione dopo la prima istruzione nel blocco corrente.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 21:16   #9
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Il compilatore in ogni caso non mi dava errori né prima né adesso che ho cambiato la dichiarazione delle variabili. Come estensione uso sempre .c. E uso Codeblocks come IDE (il quale usa gcc per compilare) sotto Windows.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 21:26   #10
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Alcune estensioni del C (supportate da GCC) supportano la dichiarazione dopo la prima istruzione nel blocco corrente.

Ciao
Sì, questo è vero. Come anche il fatto, ad esempio, che ormai la maggior parte dei compilatori "digerisce" bene il commento // anche nei sorgenti "C", nonostante non sia affatto valido nell'ANSI C.
Io ho provato il sorgente con il gcc 2.91.66 (molto vecchio ) e ho dovuto compilarlo come c++ altrimenti dava errore.
Personalmente uso (e consiglio di usare) sempre i parametri -ansi e -pedantic del gcc, in modo da assicurarsi che operi secondo lo standard. Ciao.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)

Ultima modifica di andbin : 16-11-2005 alle 21:30.
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 22:01   #11
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Ho caoito grazie. Più che altro mi interessava che il programma funzionasse.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v