|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verbania
Messaggi: 190
|
RMClock: Configurazione ottimale
Mi hanno consigliato di installare RMClock per il mio Toshiba M30X-130, vorrei solo sapere qual'è la configurazione ottimale...
grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verbania
Messaggi: 190
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Incollo qui la guida presa da un altro thread:
"nella schermata Management attivi lo splitter "use P-State Transition (PST)" in alto (sono gli stati possibili per la CPU: FID sono i moltiplicatori: 4x = 800Mhz e 9x = 1,8 Ghz; i VID sono i voltaggi); setti cliccando Add, se vuoi stare sicurissimo, due P-State così: 4x 1,000V 9x 1,250V Gli altri (5,6,7,8 per intenderci) li imposti con l'opzione "Auto-adjust intermediate P-State VIDs" attivata, in modo da settare i voltaggi automaticamente. A me funziona perfettamente con 4x-1,000V e 9x-1,200V. Il pannello "Performance/power Profiles & Management" serve a stabilire le modalità di gestione del processore da parte di RMClock: AC: Alimentato a Corrente elettrica AC Profile: No managemente= RM non fa niente Minimal = setta i parametri al P-State minimo Maximal = setta i parametri al P-State massimo Automatic management = varia frequenza e voltaggi nel modo ottimale, a seconda del carico di lavoro che la CPU deve sostenere AC Mode: non è altro La "sensibilità" di RMClock verso le operazioni compiute dal computer; mi spiego meglio: se setti: - balanced: avrai una configurazione bilanciata tra prestazioni e risparmio energetico; - Performance 4: appena può ti spara il procio a 1,8ghz perchè vuole il massimo delle prestazioni - Power Saving: ha un occhio di riguardo verso i consumi (il contrario di Performance per intenderci) Stesse considerazioni per quanto riguarda il profilo "Battery" (a batteria) " OKKIO che voltaggi e moltiplicatori sono quelli di un altro processore, non basarti su questi. Prova diversi settaggi senza strafare , picoli passi e vedi se regge, abbassi fin quando non ti da errori. Aquesto punto alzi di uno step. Comunque per il centrino esiste Notebook Hardware Control che he qualche funzione in più.
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 Ultima modifica di Beezer : 13-11-2005 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.