Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2006, 11:26   #1
VendeR
Member
 
L'Avatar di VendeR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 290
[C] come posso controllare la correttezza dei dati inseriti da tastiera?

ciao a tutti!
vi espongo il mio problema: vorrei implementare nei programmi che faccio ( sono ancora un niubbo ) una funzione che mi permetta di controllare che i dati inseriti da tastiera da parte dell'utente siano corretti (nel mio caso l'utente deve inserire valori interi). come posso realizzare una funz che controlli che i dati inseriti siano veramente interi??
thx in anticipo
__________________
_______________________________________________
AMD Athlon64 3500+, Cooler Master Hyper 6, Asus A8V Deluxe wifi-g Rev2.0, Corsair TwinX-1024 Pc3200XL Platinum, Western Digital Raptor 74GB, Cooler Master CoolDrive 4, Sapphire Radeon 9600XT 256MB, Sound Blaster Audigy Player, Cambridge Soundworks 4.0, Enermax Coolergiant EG485p/ax, Lg Flatron L1952S
---
Acer Aspire 5024
Apple MacBook Pro 13" 2.53GHz
VendeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 13:17   #2
mostec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Rimini
Messaggi: 197
Codice:
int leggiValore()
{
    const int MAX_CARATTERI = 10;    
    int stato, i;
    char ch, strBuffer[MAX_CARATTERI] ;
    
    i = 0;
    stato = 1;
    fflush(stdin);
    while ((ch = getchar()) != '\n' && stato == 1)
    {
        if (i < MAX_CARATTERI)
        {
            if (isdigit(ch))
                strBuffer[i++] = ch;
            else
                stato = -1;
        }
        else
            stato = -2;            
    }
    fflush(stdin);    
    if (stato == 1)
    {
        strBuffer[i] = '\0';
        return atoi(strBuffer);
    }
    else
        return stato;
}
restituisce il numero in caso sia corretto altrimenti restituisce -1 se l'inserimento non è di interi e -2 se è un numero con più di 10 cifre.

ciao.
__________________
Linux + xBox360 + iPod.
Ognuno al suo posto.

Ultima modifica di mostec : 05-03-2006 alle 13:19.
mostec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 13:51   #3
VendeR
Member
 
L'Avatar di VendeR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 290
wow grazie mille davvero!!! ti spiace solo se ti faccio un paio di domande sul codice?
allora:
- devo includere qualche libreria particolare o basta stdio.h?
- fflush(stdin),isdigit(ch) e atoi(strBuffer) cosa fanno? non le ho mai studiate queste funzioni (come avevo già detto sono in niubbo..) .
grazie mille!
__________________
_______________________________________________
AMD Athlon64 3500+, Cooler Master Hyper 6, Asus A8V Deluxe wifi-g Rev2.0, Corsair TwinX-1024 Pc3200XL Platinum, Western Digital Raptor 74GB, Cooler Master CoolDrive 4, Sapphire Radeon 9600XT 256MB, Sound Blaster Audigy Player, Cambridge Soundworks 4.0, Enermax Coolergiant EG485p/ax, Lg Flatron L1952S
---
Acer Aspire 5024
Apple MacBook Pro 13" 2.53GHz
VendeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 17:31   #4
mostec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Rimini
Messaggi: 197
fflush(...) è una funzione che svuota il buffer che ha come argomento(stdin è il buffer input e stdout buffer di output).

atoi(vettore) trasforma un vettore di char in un numero int (atoi =Array TO Int).

isdigit(carattere) verifica se il carattere che ha come argomento è un INTERO.

per le librerie non ricordo in quale siano cmq a pelle direi che sono tutte in stdio.h se non sono lì prova in stdlib.h.

ciao.
__________________
Linux + xBox360 + iPod.
Ognuno al suo posto.
mostec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 20:46   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da VendeR
devo includere qualche libreria particolare o basta stdio.h?
Dipende: fflush è dichiarata in stdio.h, isdigit in ctype.h, e atoi in stdlib.h.
Quote:
fflush(stdin),isdigit(ch) e atoi(strBuffer) cosa fanno?
fflush, chiamata su uno stream di output, provoca la scrittura dei caratteri rimasti nel buffer, restituendo EOF in caso di errore e 0 in caso di esecuzione regolare.
Attenzione: il comportamento di fflush su uno stream di input è indefinito, per cui fflush(stdin) non è standard e non è portabile.

isdigit restituisce 1 se il suo argomento è uno dei caratteri che rappresentano le cifre decimali, e 0 altrimenti.

atoi restituisce il valore intero rappresentato, in decimale dal prefisso della stringa di caratteri che è il suo argomento.

Per le altre funzioni della libreria standard, procurati un buon manuale (io suggerisco sempre il Kernighan&Ritchie).
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 08:30   #6
VendeR
Member
 
L'Avatar di VendeR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 290
grazie ad entrambi per le precisazioni!!! mi metto subito all'opera...
Quote:
Per le altre funzioni della libreria standard, procurati un buon manuale (io suggerisco sempre il Kernighan&Ritchie).
il k&r ce l'ho ma è un pò un casino per me
ci sono troppi pochi esempi
cmq dovrei prendermi il deitel&deitel, dei miei amici mi hanno detto che è fatto abbastanza bene
__________________
_______________________________________________
AMD Athlon64 3500+, Cooler Master Hyper 6, Asus A8V Deluxe wifi-g Rev2.0, Corsair TwinX-1024 Pc3200XL Platinum, Western Digital Raptor 74GB, Cooler Master CoolDrive 4, Sapphire Radeon 9600XT 256MB, Sound Blaster Audigy Player, Cambridge Soundworks 4.0, Enermax Coolergiant EG485p/ax, Lg Flatron L1952S
---
Acer Aspire 5024
Apple MacBook Pro 13" 2.53GHz
VendeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v