|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: nowhere
Messaggi: 2392
|
Unire partizioni
Posso unire 2 partizioni NTFS attigue che pero contengono dei dati senza incorrere nel pericolo di perderne il contenuto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
In questi casi un backup è sempre consigliatissimo
![]() Cmq. con software adeguati (partion magic ad esempio) non dovrebbero esserci problemi di sorta: xsonalmente mi è capitato spesso di modificare (in entrambi i sensi) partizioni con dati (ed anche con sistemi operativi) senza mai perdere nulla ![]()
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: nowhere
Messaggi: 2392
|
Era quello che pensavo..ma meglio esserne certi prima di provare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
E' di rigore deframmentare e backuppare i dati più importanti
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Volevo aggiungere che le operazioni di suddivisione principalemnte, ma anche di unione, sono le più a rischio per la perdita dei dati. Queste procedure sono sì procedure standard previste dai programmi, che dovrebbero gestire tranquillamente, ma purtroppo sono capitati molti casi in cui al riavvio nessuna delle due partizioni funziona.
Il mio consiglio è, se possibile, di lavorare per fasi, mi spiego: devo dividere una partizione, prima deframmento, compattando tutti i file ad inizio partizione, poi ridimensiono la partizione togliendo lo spazio vuoto, ottenendo uno spazio non partizionato, poi creo una nuova partizione in questo spazio. Ad ogni operazione riavvio e la faccio eseguire da PM, in modo da avere più sotto controllo la situazione. Capisco che se la partizione è piena, e non si sa dove spostare parte dei dati, questa cosa è impossibile, ma io preferisco sempre fargli fare anche più di qualche volta operazioni da 20'-30', piuttosto che lasciarlo lavorare 2 ore assolutamente fuori del mio controllo. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: nowhere
Messaggi: 2392
|
Grazie per i consigli.Per ora ho accantonato di unire le partizioni per problemi di spazio...mi accontento di ingrandirne una togliendo un po di spazio a linux.Non dovrei avere problemi a farlo,vero?Che mi consigliate per deframmentare?L'utility di windows o qualche programma esterno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.