|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
quali sono i modi per far comunicare processi in rete?
ciao a tutti
mi chiedevo oltre a realizzare un web service per far comunicare due applicazioni su macchine diverse collegate tramite una rete, quali sono/sono stati anche in passato i metodi?quali vantaggi/svantaggi avevano? ciao e grazie
__________________
Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_ Ultima modifica di Gremo : 02-11-2005 alle 23:58. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 115
|
COM+ in ambito windows
Si creano istanze remote di oggetti il cui "server" è disponibile in rete. Si appoggia a NetBios Sviluppo molto rapido, ma creano un'infinità di problemi -> Vedi "DLL Hell" su google per dirne una! oppure protocolli scritti ad hoc e applicazioni client server!! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 115
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
bhè allora RPC o COM+?
in teoria COM...se i web service si appoggiano su protocolli come soap che si basano su xml, è la stessa cosa COM+ che si basa su RPC? giusto? altri ancora? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
AGGIUNGO:
-Java RMI: permette la comunicazione tra oggetti posti su macchine diverse, ottenendo l'indipendenza dal s.o. e dall'hw (grazie a java), TUTTAVIA permette la comunicazione solo tra applicazioni java (quindi non c'è indipendenza dei linguaggi di programmazione che implementa il servizio) attendo una risposta su COM+. mi serve paragonare tutti i metodi di comunicazione tra processi posti su macchine diverse che permettano l'indipendenza dei linguaggi di programmazione per 'implementazione dei servizi (per ora conosco solo la realizzazione di un web service) |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
|
Quote:
Altra alternativa per poter scrivere web service è quella di utilizzare il protocollo SOAP. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Personalmente ti suggerirei ICE: http://www.zeroc.com/ice.html
"Ice, the Internet Communications Engine, is middleware for the practical programmer. A high-performance Internet communications platform, Ice includes a wealth of layered services and plug-ins. Ice means simplicity, speed, and power."
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
DCE, DCOM, CORBA... (vado a memoria)
Aglets, Voyager (Mobile Agents)... Poi ci sarebbe Jini, ma non rientra molto nel passato quanto nel presente... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.



















