|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Venezia
Messaggi: 248
|
Differenze tra un DVD-RAM e un DVD riscrivibile
Ciao!
Mi sono addentrato da poco nel fantastico mondo della masterizzazione DVD e vorrei sapere che differenze ci sono tra un DVD-RAM e un DVD riscrivibile... Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie a tutti, Daniele |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Intanto leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=102 Anche se non è aggiornato a ieri, ci sono diverse informazioni |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Venezia
Messaggi: 248
|
L'avevo gia letto... grazie
Ma non capisco se è piu comodo/efficente usare un DVD-RAM o un DVD-RW con InCD ad esempio...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Il DVD-RAM è molto più affidabile, senza ombra di dubbio. Forse è più lento in fase di (ri)scrittura.
Inoltre i files vengono gestiti molto meglio perchè sono scritti in FAT e non in UDF. A proposito di UDF, con incd, solo UDF 1.5 viene supportata da WindowsXP, se usate UDF 2.5 (che ha molte migliorie rispetto alla 1.5), occorrerà per forza InCD per poter utilizzare il disco.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.



















