Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 00:22   #1
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
router wireless, consiglio e alcuni dubbi

Ciao,

dovrei prendere un router il prima possibile in questi giorni, mi sto informando bene su cosa prendere e prima ho cercato di capire un pò di cose.

Mi serve un router wireless + switch + firewall, allora ho cercato nel forum e su altri siti e sembra che quelli + gettonati sono il linksys (es. questo ) o netgear.

Quello che non è chiaro è che io ho alice flat con modem usb e che quindi dovrebbe andare in PPPoATM giusto? Il linksys come visto che da quello che ho letto occorre attaccarci il modem perchè non è provvisto ma non c'è la possibilità perchè il modem (webpower) ha solo l'uscita usb.

Ultima cosa ho letto che è configurabile solo in windows, e se si volesse utilizzarlo e configurarlo in linux? E' vera questa cosa?

Fatemi un pò di chiarezza in questo nuovo mondo, grazie.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 00:41   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Primaditutto, aggiungerei ai prodotti menzionati, Atlantis Land e la posizionerei come "marca" di riferimento.
Acquistando un router/adsl/AP non dovrai usare più il tuo modem (quello indicato da te, della linksis, necessita di un modem - prova a vedere, piuttosto, quest'altro ), quindi non indirizarti su quelli privi di modem.
In genere, tutti questi router/modem/etc. sono configurabili tramite interfaccia web (browser), quindi si possono tranquillamente "settare" sia in Windows sia in Linux (o altro); ed hanno la possibilità di funzionare sia in PPPoATM che in PPPoEthernet.
Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 00:51   #3
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Grazie per il consiglio...allora avevo capito giusto anche se avevo un pò le idee confuse, ora mi sembra chiaro.

Ho sentito dire che c'è lo svantaggio sui router con modem integrato rispetto a quelli che non ce l'hanno. Mi sapresti dire il perchè o comunque posso andare tranquillamente sui prodotti con modem integrato?
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 00:57   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da jerrygdm
Grazie per il consiglio...allora avevo capito giusto anche se avevo un pò le idee confuse, ora mi sembra chiaro.

Ho sentito dire che c'è lo svantaggio sui router con modem integrato rispetto a quelli che non ce l'hanno. Mi sapresti dire il perchè o comunque posso andare tranquillamente sui prodotti con modem integrato?
Si può andare tranquillamente sui prodotti con modem "integrato".
Non vedo svantaggi se non, nel momento in cui volessi cambiare "solo" il modem piuttosto che il router, avendolo integrato devi cambiare il "tutto"....... ma bisogna averne l'esigenza.......
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 01:00   #5
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Ecco infatti...ma che esigenza (tocchiamo ferro) per esempio escludendo guasti?
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 01:05   #6
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Ad esempio, l'ampliamento del router con uno maggiore (per porte o tool inseriti); oppure di un modem per linee ADSL2+ (e quando verranno????), etc.
Se non è per un'azienda, che, quindi, necessita di preventivare un'eventuale aumento di linee piuttosto che di altro, per un "privato" sono le soluzioni ideali......
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 01:14   #7
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Ottimo...grazie mille, se avrò altri dubbi posterò qui.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 01:22   #8
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
sai se ha il firewall hardware integrato? Perchè mi pare di no....
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 23:29   #9
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da jerrygdm
sai se ha il firewall hardware integrato? Perchè mi pare di no....
Quale prodotto?
(Il firewall è software e non hardware.... a meno che tu intenda per firewall hardware un prodotto, a se stante, che faccia solo da firewall, come molti sono abituati a definire... -ma comunque sia, sempre software è)
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 23:39   #10
Art83
Senior Member
 
L'Avatar di Art83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3052
ciao posso darti un consiglio anche io.

come diceva MiVida io ho un Atlantis Land A02-RA3+.
è un ottimo router con switch e poi un d-link dwl 2100 ap

ho preferito la soluzione separata in modo da poter cambiare, eventualmente, in futuro, un componente.

entrambi vanno da dio:
il router nn si impalla mai da quando l'ho comprato (primi di luglio) non l'ho mai riavviato ed uso 24/24 h emule.
l'access point mi arriva dal 5° piano fino al 1° (in pratica fa 4 piani e non è da tutti).

ciao
Art83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v