|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Posso creare una connessione wrl con una penna....
Ho un modem ethernet, un d-link 300T e tiscali 6mb. Mi piacerebbe poter collegare tramite wireless un portatile; potrei tramite due usb wrl ( al computer e al portatile ) condividere la connessione attuale?
Non vorrei comprare un router wrl perchè ho sentito di problemi vari e inoltre il portatile lo userei sporadicamente e preferisco magari spendere di più ma rimanere con il mio bravo modem 300. Se la cosa è fattibile sarrebbero meglio due usb o una pcpci e un usb? Chi mi sa spiegare come fare o indicare un sito dove viene spiegato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Ciao, si imho la cosa è fattibile, però ti suggerirei di aspettare il consiglio degli esperti; concettualmente è come se collegassi i 2 Pc in rete tra loto tramite cavo cross, te invece li collegheresti in Wireless e faresti una connessione di tipo Ad-hoc tra i 2 Pc tramite le due scehe di rete wireless (usb entrambe, pci-usb oppure puoi prendere una pcmcia per il portatile e una usb, basta che siano wireless
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Quote:
Ti ringrazio, il problema sono i passi da fare e le impostazioni da dare. Speriamo che ci sia qualcuno che si intenda di queste cose |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Ciao, si imho la cosa è fattibile, però ti suggerirei di aspettare il consiglio degli esperti
Sono riuscito a connettere le penne ma nonostante abbia usato la protezione wep con relativa password mi dice che la tecnologia non può essere usata senza la crittografia ![]() Che significa ? Nessun esperto mi può aiutare ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Azzzzzzzzzzzzzzzzzz
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
puoi fare in questo modo: nel desktop puoi mettere a tua scelta una PCI oppure una penna USB, non cambia molto. Nel notebook (se non ha già la scheda wireless integrata) puoi mettere una penna USB oppure una PCMCIA. Tieni conto che la PCI e la PCMCIA normalmente sono un po' più potenti delle wireless USB. Collega il DSL 300T alla Ethernet del desktop, installa la shedina wireless e metti i drivers. Vai in "pannello di controllo -> connessioni di rete" e seleziona (tenendo premuto "shift") entrambe le schede, sia la ethernet sia la wireless, quindi col tasto DX, clicca su "connessioni con bridging" Riavvia il pc e sei a posto. In questo modo hai fatto un "ponte" tra la scheda ethernet dove c'è il modem collegato e la scheda wireless, che trasmetterà Internet anche all'altro PC. Edit: leggi anche questa guida sulle reti ad hoc scritta da Layenn: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB Ultima modifica di wgator : 27-10-2005 alle 20:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Quote:
Purtroppo ho letto solo ora e ti ringrazio ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Quote:
![]() Quel link che mi avevi indicato, wgator, era quello in base al quale avevo settato la prima prova ma inutilmente. Mi sa che devo rinunciare eppure è strano però ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Alla fine ci sono riuscito ma devo dire che mancavano alcune indicazioni importanti per poterlo fare sia nella prima che nella seconda.
Ora sono al lavoro quando torno a casa vedrò di scrivere un passo passo di come sono riuscito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.