Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2005, 20:28   #1
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Riavvio e Suse con disco corrotto

Per l'ennesima volta, dopo moltissimo tempo che il server web andava avanti benissimo, ho dovuto fare un reboot ed inspiegabilmente al riavvio ha iniziato a segnalare /hda corrotto /hdb corotto , /md0 (raid) corrotto e nulla funziona più.
Se cerco di sistemare il tutto con il DVD di installazione riparando file tables, fstab ed il resto alle volte lo fa, dopo lunghe difficoltà, ma quando vado a fare ripartire il sistema, nulla, ancora tutti i dischi corrotti.

Avete suggerimenti ?
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 20:41   #2
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Esiste un modo per recuperare i dati dalla partizione del RAID /md0 ?

Qua non ci capisco più nulla, addirittura il sistema mi logga da consolo e poi mi slogga, fa cose assurde... e come se tutto fosse andato in malora, ma senza un motivo...
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 21:19   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Esiste un modo per recuperare i dati dalla partizione del RAID /md0 ?
Bè sì; con un live cd (se ti fa configurare raidtab), o con un altro pc
Non mi dire che avevi anche la partizione di root in raid...vero?

Quote:
Qua non ci capisco più nulla, addirittura il sistema mi logga da consolo e poi mi slogga, fa cose assurde... e come se tutto fosse andato in malora, ma senza un motivo...
E' un server web...non è che qualcuno l'ha bucato?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 21:25   #4
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Bè sì; con un live cd (se ti fa configurare raidtab), o con un altro pc
Non mi dire che avevi anche la partizione di root in raid...vero?


E' un server web...non è che qualcuno l'ha bucato?
La partizione root ovviamente è su /hda1 , bucato non credo, no, è crashato dopo un riavvio , non all'improvviso, poi la partizione /hda1 bene o male la riconosce, è la /md0 che sembra sparita ed il sistema è generalmente in tilt, fa cose assurde...
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 22:00   #5
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Bè sì; con un live cd (se ti fa configurare raidtab), o con un altro pc
Cioè, se io adesso monto i 4 HD (era un raid5) su un device /md0 come era prima dici che in riavvio il Suse mi rivede la cartella /raid con gli stessi dati o nel costruire la partizione raid cancella tutto ?
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 09:41   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Se la root parte, per me dovresti cercare di risolvere in locale.
Cerca di fornirmi altri dettagli (ad es. il contenuto di raidtab per vedere come è fatto l'array, i messaggi con dmesg ecc.)

nb non è una buona idea il raid5 software...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 10:54   #7
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Se la root parte, per me dovresti cercare di risolvere in locale.
Cerca di fornirmi altri dettagli (ad es. il contenuto di raidtab per vedere come è fatto l'array, i messaggi con dmesg ecc.)

nb non è una buona idea il raid5 software...
Gia, forse Raid5 gestito interamente via software ho chiesto troppo.

raiddev /dev/md0
raid-level 5
nr-raid-disks 4
nr-spare-disks 0
persistent-superblock 1
parity-algorithm left-symmetric
chunk-size 128
device /dev/sda1
raid-disk 0
device /dev/sdb1
raid-disk 1
device /dev/sdc1
raid-disk 2
device /dev/sdd1
raid-disk 3

Durante il mounting di /md0 sembra non trovare il superblock e quindi non riesce a ricostruire il raid nel quale io spero ancora...
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:03   #8
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Altro file di log da analizzare :.
Codice:
Scanning for LVM volume groups...
  Reading all physical volumes.  This may take a while...
  No volume groups found
Activating LVM volume groups...
  No volume groups found
done
Checking file systems...
fsck 1.36 (05-Feb-2005)
fsck.ext3: Invalid argument while trying to open /dev/md0

/dev/md0: 
The superblock could not be read or does not describe a correct ext2
filesystem.  If the device is valid and it really contains an ext2
filesystem (and not swap or ufs or something else), then the superblock
is corrupt, and you might try running e2fsck with an alternate superblock:
    e2fsck -b 8193 <device>

fsck.ext3 /dev/md0 failed (status 0x8). Run manually!
failed<notice>killproc: kill(2113,3)
ehci-hcd ohci-hcd uhci-hcd 

Boot logging started on /dev/tty1(/dev/console) at Fri Oct 28 20:53:26 2005
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:40   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
cat /proc/mdstat cosa riporta?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 12:06   #10
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
cat /proc/mdstat cosa riporta?
sergio@(none):~> cat /proc/mdstat
Personalities : [raid5]
unused devices: <none>
sergio@(none):~>
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 12:15   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
...e basta??

Puoi allegare il dmesg completo?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 14:57   #12
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
...e basta??

Puoi allegare il dmesg completo?
Piuttosto lungo, spero di avere fatto bene, sono un po ignorantello con i comandi da console.
Codice:
FW2-INext-ACC-TCP IN=eth0 OUT= MAC=00:0b:6a:a2:8b:6a:00:09:43:8d:9c:3c:08:00 SR
C=68.142.249.14 DST=192.168.0.2 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=47 ID=51464 DF PRO
TO=TCP SPT=60056 DPT=80 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0 OPT (020405B40402080A398
B76DF0000000001030300)
SFW2-INext-ACC-TCP IN=eth0 OUT= MAC=00:0b:6a:a2:8b:6a:00:09:43:8d:9c:3c:08:00 SR
C=82.184.26.74 DST=192.168.0.2 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=55482 DF PRO
TO=TCP SPT=13822 DPT=80 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0 OPT (020405B401010402)
SFW2-INext-ACC-TCP IN=eth0 OUT= MAC=00:0b:6a:a2:8b:6a:00:09:43:8d:9c:3c:08:00 SR
C=68.142.251.72 DST=192.168.0.2 LEN=60 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=52 ID=34667 DF PRO
TO=TCP SPT=57008 DPT=80 WINDOW=5840 RES=0x00 SYN URGP=0 OPT (020405B40402080A036
1C8720000000001030300)
SFW2-INext-ACC-TCP IN=eth0 OUT= MAC=00:0b:6a:a2:8b:6a:00:09:43:8d:9c:3c:08:00 SR
C=82.184.26.74 DST=192.168.0.2 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=117 ID=59585 DF PRO
TO=TCP SPT=13947 DPT=80 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0 OPT (020405B401010402)
SFW2-INext-ACC-TCP IN=eth0 OUT= MAC=00:0b:6a:a2:8b:6a:00:09:43:8d:9c:3c:08:00 SR
C=82.89.161.198 DST=192.168.0.2 LEN=52 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=115 ID=45321 DF PR
OTO=TCP SPT=4644 DPT=80 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0 OPT (020405B40103030301
010402)
SFW2-INext-ACC-TCP IN=eth0 OUT= MAC=00:0b:6a:a2:8b:6a:00:09:43:8d:9c:3c:08:00 SR
C=217.212.240.214 DST=192.168.0.2 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=51 ID=60603 DF P
ROTO=TCP SPT=36786 DPT=25 WINDOW=49640 RES=0x00 SYN URGP=0 OPT (020405B401010402
)
SFW2-INext-ACC-TCP IN=eth0 OUT= MAC=00:0b:6a:a2:8b:6a:00:09:43:8d:9c:3c:08:00 SR
C=217.212.240.214 DST=192.168.0.2 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=51 ID=60604 DF P
ROTO=TCP SPT=36787 DPT=25 WINDOW=49640 RES=0x00 SYN URGP=0 OPT (020405B401010402
)
SFW2-INext-ACC-TCP IN=eth0 OUT= MAC=00:0b:6a:a2:8b:6a:00:09:43:8d:9c:3c:08:00 SR
C=85.39.62.137 DST=192.168.0.2 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=116 ID=33963 DF PRO
TO=TCP SPT=35121 DPT=80 WINDOW=65535 RES=0x00 SYN URGP=0 OPT (0204057A01010402)
SFW2-OUT-ERROR IN= OUT=eth0 SRC=192.168.0.2 DST=87.3.151.182 LEN=40 TOS=0x00 PRE
C=0x00 TTL=64 ID=38036 DF PROTO=TCP SPT=80 DPT=1173 WINDOW=6940 RES=0x00 ACK FIN
 URGP=0
SFW2-OUT-ERROR IN= OUT=eth0 SRC=192.168.0.2 DST=87.3.151.182 LEN=40 TOS=0x00 PRE
C=0x00 TTL=64 ID=44206 DF PROTO=TCP SPT=80 DPT=1175 WINDOW=6920 RES=0x00 ACK FIN
 URGP=0
SFW2-INext-DROP-DEFLT IN=eth0 OUT= MAC=00:0b:6a:a2:8b:6a:00:09:43:8d:9c:3c:08:00
 SRC=83.103.181.189 DST=192.168.0.2 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=115 ID=39620 D
F PROTO=TCP SPT=1167 DPT=1433 WINDOW=64240 RES=0x00 SYN URGP=0 OPT (020405B40101
0402)
SFW2-OUT-ERROR IN= OUT=eth0 SRC=192.168.0.2 DST=87.3.151.182 LEN=40 TOS=0x00 PRE
C=0x00 TTL=64 ID=36221 DF PROTO=TCP SPT=80 DPT=1174 WINDOW=6960 RES=0x00 ACK FIN
 URGP=0
SFW2-INext-DROP-DEFLT IN=eth0 OUT= MAC=00:0b:6a:a2:8b:6a:00:09:43:8d:9c:3c:08:00
 SRC=83.103.181.189 DST=192.168.0.2 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=115 ID=40695 D
F PROTO=TCP SPT=1167 DPT=1433 WINDOW=64240 RES=0x00 SYN URGP=0 OPT (020405B40101
0402)
SFW2-INext-ACC-TCP IN=eth0 OUT= MAC=00:0b:6a:a2:8b:6a:00:09:43:8d:9c:3c:08:00 SR
C=217.212.240.213 DST=192.168.0.2 LEN=48 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=51 ID=57159 DF P
ROTO=TCP SPT=53188 DPT=25 WINDOW=49640 RES=0x00 SYN URGP=0 OPT (020405B401010402
)
SFW2-INext-ACC-TCP IN=eth0 OUT= MAC=00:0b:6a:a2:8b:6a:00:09:43:8d:9c:3c:08:00 SR
C=217.212.240.213 DST=192.
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 14:59   #13
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
No, ce ne sta solo una parte.
C'e una parte che ti sarebbe utile? Se mi dai qualche suggerimento te la copio ed incollo.
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 16:49   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quelli sono i log del firewall, assolutamente inutili.

Appena avviata la macchina, esegui

dmesg > messaggi.txt

e allega il file "messaggi.txt" che viene creato. Non postarlo direttamente, ma allegalo!
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v