| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-07-2006, 16:43 | #1 | 
| Registered User Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 681
				 | 
				
				Wikipedia in dialetto
			 
		Stavo notando che tra le lingue di Wikipedia ci sono molti dialetti (lingue) parlati in Italia. Questi quelli che ho trovato: Wikipedia in Friulano (Furlan) Wikipedia in Veneto (Vèneto) Wikipedia in Lombardo (Lumbaart) Wikipedia in Piemontese (Piemontèis) Wikipedia in Ligure (Líguru) Wikipedia in Napoletano (Nnapulitano) Wikipedia in Siciliano (Sicilianu) Wikipedia in Sardo (Sardu) Me ne é sfuggito qualcuno? E poi, sbaglio, o siamo l'unica nazione che ha così tanti dialetti su Wikipedia??   | 
|   |   | 
|  04-07-2006, 16:59 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Napoli 
					Messaggi: 1727
				 | Quote: 
 Tra l'altro io ho sempre sentito dire "lumbard", non "lumbart". 
				__________________ Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. | |
|   |   | 
|  04-07-2006, 17:06 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2004 Città: Nella bassa: BO - FE 
					Messaggi: 1692
				 | 
		e il bolognese????
		 
				__________________ Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone | 
|   |   | 
|  04-07-2006, 17:08 | #4 | ||
| Registered User Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 681
				 | Quote: 
 Il dialetto cambia da comune a comune, dove abito io basta spostarsi di 4-5 km e già si sente la differenza... E' per questo che é dialetto e non é una lingua... Il dialetto é una lingua solo parlata che non si studia, quindi si differenzia e si modifica di brutto, molto più in fretta di una lingua che si studia a scuola... Quote: 
 Ultima modifica di darkquasar : 04-07-2006 alle 17:11. | ||
|   |   | 
|  04-07-2006, 17:15 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2006 Città: Milano 
					Messaggi: 260
				 | 
		A differenza delle lingue (che hanno un'ortografia precisa e vari modi di leggere tale ortografia), i dialetti non hanno un'ortografia precisa, perchè essendo di norma espressioni popolari sono soprattutto orali, dunque possiedono un vocabolario e delle regole grammaticali orali, e vari modi di pronunciare le parole.  Perciò già l'idea di un'enciclopedia in dialetto non mi pare molto agile... e infatti se vedete anche lì direttamente ci sono pagine e pagine di spiegazioni ortografiche... perchè una scrittura dialettale tecnicamente non esiste quasi mai... 
				__________________ "I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi) | 
|   |   | 
|  04-07-2006, 20:47 | #6 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: Cogliate (Mi) 
					Messaggi: 168
				 | Quote: 
 Edit Ho trovato anche il dialetto della Lombardia Occidentale, già ci siamo di più   
				__________________ "Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) | |
| ![[A+R]MaVro è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  04-07-2006, 21:02 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2000 Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito. 
					Messaggi: 8430
				 | Quote: 
 Ridicolo i dialetti variano da paese a paese all'interno anche solo di una vallata, altro che dialetto regionale.. che non esiste. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










