Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2005, 19:17   #1
Fox+
Senior Member
 
L'Avatar di Fox+
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 514
CPU per grafica 3D e video editing??

Che processore mi consigliate per fare principalmente grafica 3D e montaggio video?

Dovrei fare un upgrade perchè la mia attuale scheda madre mi ha salutato, e quindi per il momento non vorrei spendere un patrimonio ma rimpiazzare in maniera DEGNA se possibile il vecchio processore (AMD Athlon 2000+ con MB Asus A7S333).
Il tutto dovrebbe girare con un giga di ram DDR 400 Mhz e geforce4 Ti 4200 a 128 Mb di ram ddr ....per il momento...

Il punto è per grafica sostanzialmente ero orientato su un Athlon Fx ... mi sbaglio forse o è meglio un processore dual core??
Illuminatemi..
Fox+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 21:06   #2
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Parlando di CPU single core, per la grafica 3d è meglio AMD, per editing video è meglio Intel.
Prenditi un bel Athlon 64 x2 e risolvi il problema...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 16:58   #3
Fox+
Senior Member
 
L'Avatar di Fox+
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 514
..In realtà il dubbio resta, meglio un dual core o un athlon FX...
Voglio dire,un processore dual core dovrebbe dare il massimo consentendo di tenere aperti più programmi contemporaneamente,ma aldilà di questo sul calcolo effettivo?
Cioè se per creare un'animazione 3D o montare un video cmq non vengono sfruttati appieno i due core vale la pena la spesa?
Forse sto dicendo fesserie confido in una dritta da chi ne capisce..
Fox+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 17:20   #4
kecci
Senior Member
 
L'Avatar di kecci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
ovviamente l'applicazione deve essere progettata x configurazioni multiprocessore, ma solitamente le applicazioni per la grafica3d lo sono...
guarda qui x esempio con lightwave e cinema4d
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1293/12.html
__________________
You drive me crazy.
Give me some kiss!
kecci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 17:21   #5
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Prendi l'X2 4400+ (580 €) è il miglior processore in assoluto, con un leggero overclock (soli 200 Mhz) lo porti a 4800+ risparmiando una modica cifra di 400 €. Guarda qui
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 17:28   #6
Fox+
Senior Member
 
L'Avatar di Fox+
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 514
Capisco.... quindi immagino che scegliere un processore X2 sia anche una scelta per il futuro, sperando che anche il sistema operativo venga ottimizzato..
Fox+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 18:56   #7
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
ma scusa, se defi fare grafica 3d professionale la prima cosa da fare non sarebbe cambiare la scheda video? Perchè non risparmiare qualcosa sulla cpu e aggiornare l'ormai anzianotta ti4200?
Magari ti prendi una bella PNY Quadro fx1300 PCI-Express che trovi a poco meno di 500€ (o meglio ancora una fx1400 basata sulle GPU più recenti con supporto allo shader model 3.0 e che trovi a poco meno di 600€) e la abbini a un AMD Athlon64 X2 3800+ (il più piccolo della famiglia dual core ma un salto generazionale in avanti rispetto ai single core) che trovi a poco meno di 400€
Condisci il tutto con una scheda madre Nforce4 senza troppe pretese e sarai a posto per moltissimo tempo ancora!

Ultima modifica di crespo80 : 15-10-2005 alle 19:11.
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 19:36   #8
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
per grafica 3d sicuramente un x2, ma anche per video vanno benissimo, a volte meglio degli intel...
io ci faccio grafica 3d anche con una 6600, se non devi muovere grandi quantità di poligoni o devi fare animazioni una quadro non vale la spesa.
Io ad esempio non ne sento la necessità, eppure con 3ds ci lavoro.
Fondamentale invecie per i rendering la cpu dual core.

Dai test che trovi online valuta se da 512k ad 1 mega di cache sui tuoi programmi ti cambia molto, cosi sai se affidarti ad un 4200 o ad un 4400+.
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 01:00   #9
Fox+
Senior Member
 
L'Avatar di Fox+
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 514
ok mi sembra che un dual core abbia solo punti a suo favore...anche se non ho ben capito in questa diatriba che collocazione hanno gli athlon FX ..
cmq ringrazio tutti per i preziosi consigli..

Certamente prima o poi cambierò la scheda video, ma se dovessi mettere una scheda Quadro ad esempio, non pensate che dovrei accoppiarla ad un processore (se non due) tipo lo xeon a questo punto? e la cifra sale... e visto che cmq con queste cose non ci campo..mi capite immagino...
Fox+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 10:08   #10
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da crespo80
ma scusa, se defi fare grafica 3d professionale la prima cosa da fare non sarebbe cambiare la scheda video? Perchè non risparmiare qualcosa sulla cpu e aggiornare l'ormai anzianotta ti4200?
Magari ti prendi una bella PNY Quadro fx1300 PCI-Express che trovi a poco meno di 500€ (o meglio ancora una fx1400 basata sulle GPU più recenti con supporto allo shader model 3.0 e che trovi a poco meno di 600€) e la abbini a un AMD Athlon64 X2 3800+ (il più piccolo della famiglia dual core ma un salto generazionale in avanti rispetto ai single core) che trovi a poco meno di 400€
Condisci il tutto con una scheda madre Nforce4 senza troppe pretese e sarai a posto per moltissimo tempo ancora!
Il cambio scheda lo consiglio pure io ma non risparmierei a scapito della CPU, le cose che fanno perdere più tempo sono i rendering che sono a carico unicamente delle prestazione del processore, il discorso degli shaders 3.0 D3D su una scheda Quadro ottimizzata in OpenGL non ci azecca molto, se usi 3ds Max, questultimo funziona discretamente anche in D3D.
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 12:25   #11
kecci
Senior Member
 
L'Avatar di kecci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da Fox+
ok mi sembra che un dual core abbia solo punti a suo favore...anche se non ho ben capito in questa diatriba che collocazione hanno gli athlon FX ..
cmq ringrazio tutti per i preziosi consigli..

Certamente prima o poi cambierò la scheda video, ma se dovessi mettere una scheda Quadro ad esempio, non pensate che dovrei accoppiarla ad un processore (se non due) tipo lo xeon a questo punto? e la cifra sale... e visto che cmq con queste cose non ci campo..mi capite immagino...
e perché devi andare a scomodare lo xeon quando puoi avere delle prestazioni altissime anche con i "semplici" amd x2??
il discorso della scheda video non è sbagliato...risparmia qualcosa sul processore prendendo non il top dei x2 e con quello che resta aggiornati la vga!
__________________
You drive me crazy.
Give me some kiss!
kecci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 12:58   #12
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Fox+
ok mi sembra che un dual core abbia solo punti a suo favore...anche se non ho ben capito in questa diatriba che collocazione hanno gli athlon FX ..
cmq ringrazio tutti per i preziosi consigli..
gli FX sono ottimi su applicazioni MONOtasking e che nn hanno ottimizzazioni per il dual cpu/core

tipo i gioki....

ma nel tuo campo direi di andare direttamente sull'X2

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 22:59   #13
Fox+
Senior Member
 
L'Avatar di Fox+
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 514
ok quindi scheda video a parte un processore X2 è caldamente consigliato..
Ma perchè una scheda grafica ottimizzata OpenGL dov'è la differenza (a parte il prezzo da quanto ho visto)?
Tenendo presente che per il momento adopero 3D studio MAX, ma posso dire di essere in piena fase di apprendimento, quale differenza troverei tra una scheda Quadro ad esempio e un'Geforce (tanto per dirne una)?
Fox+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 09:07   #14
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
Come al solito dipende da te:
trovi differenza se hai centinaia di migliaia di poligoni da spostare.. e se devi fare delle animazioni e vuoi una preview che non scatti.

Ma se non hai rallentamenti nelle viste muovendo il punto di vista, o facendo il pan ecc... la quadro non ti serve a nulla. Tieni conto che nei rendering stà li ferma a guardare

io per es non ne sento la necessità dato che renderizzo scene statiche di esterni di immobili che stanno sotto i 100.000 poligoni e con la 6600gt non ho rallentamenti nelle viste.

Se fai scene complesse la quadro è indispensabile... per es da 500.000 poligoni in su la devi prendere per forza, altrimenti è uno scatto unico, a meno che non cominci a nascondere di volta in volta gli oggetti che non ti servono.

Se giochi col pc la quadro credo che non vada molto bene...

Se sei all'inizio con la grafica potresti investire pochi soldi ora in una scheda grafica nvidia tipo la mia o superiore, ma senza svenarti e man mano imparare ad usare 3ds, l'anno prossimo passi alla quadro se vedi che ti piace 3ds, se vedi che ne hai bisogno, se... se.. se... ecc...
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 10:30   #15
Erazor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 115
In questo momento le cpu dual core danno il meglio di loro solo se supportate dal software...infatti se l'applicazione non è in grado di dividere le informazioni da elaborare su entrambe i core non se ne trarranno benefici...

Oggi come oggi solo i software di render professionali hanno questa caratteristica...un esempio sono i giochi che ancora non traggono beneficio da cpu dual core...

Intel in questo momento è migliore nel video editing per via nache di ottimizzazioni software dei programmi...

Senza ottimizzazioni lacosa che fa la differenza è l'unità FPU dei processori ed attualmente senza ombra di dubbio quella di AMd è la più efficente e conseguentemente la più efficente
__________________
AMD Athlon64 X2 4400+ , Asus A8N-SLI Premium , ATi Radeon x1900 xt@xtx , 2 Gb DDR 400 , 1 WD Raptor 74 Gb 10000 rpm , 1 WD Raptor 300 Gb 7200 rpm , Lg DVD Rom , Pioneer DVD-Ram , Ali 475 Watt, WinXp 64 bit
Erazor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 11:00   #16
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
scusa ma non capisco il tuo post dopo 15 dove diciamo la stessa cosa...

3ds supporta i dualcore da anni e lui usa quel programma...avrà a parità di frequenza un raddoppio di prestazioni nei rendering. Provare per credere.

vari programmi di video editing supportano sistemi biprocessore...

e non è nemmeno vero che intel è avanti nel video editing....
http://www.tomshardware.com/cpu/2005...2_3800-09.html
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2484&p=9
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2410&p=6

l'amd x2 è caldamente consigliato dato l'utilizzo che ne fa.
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 16:11   #17
Fox+
Senior Member
 
L'Avatar di Fox+
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 514
Quindi praticamente la scheda grafica nel rendering sta a guardare..è importante nella visualizzazione in tempo reale e quindi in pratica per tutta la fase di progettazione del lavoro!
Quindi è importante OTTIMIZZARE (a prescindere dalla scheda utilizzata)!!
mmm..non so neanche come stimare quanti poligoni ha un oggetto o una scena e come lavorarci su...è dura la vita dell'autodidatta!

Cmq uso abbondantemente anche programmi come ADOBE AFTERE EFFECT e PREMIERE ... ma probabilmente è un altro discorso e cmq un processore x2 dovrebbe andare meglio di un fingle core..giusto?
Fox+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 17:27   #18
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
...Quindi praticamente la scheda grafica nel rendering sta a guardare..è importante nella visualizzazione in tempo reale e quindi in pratica per tutta la fase di progettazione del lavoro!...

ESATTO

....Quindi è importante OTTIMIZZARE (a prescindere dalla scheda utilizzata)!!...

QUELLO SEMPRE!anche se con la quadro hai potenza da vendere sulla gestione dei poligoni.

....mmm..non so neanche come stimare quanti poligoni ha un oggetto o una scena e come lavorarci su...è dura la vita dell'autodidatta! .....

sulla destra di 3ds menù "utility" bottone "more" usare il "poligon counter".

si, in ultima analisi meglio amd dual core senz'altro.
digitalbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 18:17   #19
Fox+
Senior Member
 
L'Avatar di Fox+
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 514
eh si il poligon counter !!!! e senno che l'hanno inventato a fà!!
...grazie..
e a questo punto quanta ram mi consigliate..per ora ho un giga (a 400)..
Fox+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v