Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2005, 20:34   #1
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
qual è la procedura per collegarsi ad internet con Suse 9.2 ???

qual è la procedura per collegarsi ad internet con Suse 9.2 ???
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 15:23   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
56k ?
con winmodem ?
con modem esterno ?
Adsl ?
con modem usb ?
con modem ethernet ?
con router ethernet ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 16:48   #3
LaZer
Member
 
L'Avatar di LaZer
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
56k ?
con winmodem ?
con modem esterno ?
Adsl ?
con modem usb ?
con modem ethernet ?
con router ethernet ?

Anche io sono interessato al collegamento adsl su linux usando un router ethernet wireless d-link. Mi chiedevo se è possibile continuare a far si che due portatili che usano windows continuino a collegarsi a internet tramite questo router wireless e quindi tramite Linux e non più windows...

Grazie!
__________________
L'essenziale è invisibile agli occhi
LaZer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 17:46   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Non mi sono ben chiare le ultime due righe di LaZer, ma credo che la risposta sia:

i pc che usano windows possono utilizzare tranquillamente il router, così come lo puo' utilizzare Linux.

Il punto di accesso ad internet (il router) resta uguale. Cambia solo la procedura di configurazione sui client.

Non mi chiedere come si imposta la wireless su Linux perchè non ho mai provato, anzi io sono per il buon vecchio caro cavo UTP5 e se dovessi uare il portatile per navigare mentre sono seduto ... al bagno mi trapano il muro e cablo il cesso.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 18:44   #5
LaZer
Member
 
L'Avatar di LaZer
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 137
Si in effetti il mio post era un pò confuso! Però in effetti il concetto era proprio quello, cioè il server con il router che ha linux e i gli altri computer che hanno windows!

E' un setup complicato del tutto?
__________________
L'essenziale è invisibile agli occhi
LaZer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 18:46   #6
LaZer
Member
 
L'Avatar di LaZer
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 137
Ecco... appunto... come non detto subito ti ho chiesto come fare!!
__________________
L'essenziale è invisibile agli occhi
LaZer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 19:32   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
http://www.microsoft.com/italy/athom...lesssetup.mspx

E' un link della MS, speriamo non mi fulmini nessuno.

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 11:06   #8
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
utilizzavo (non contemporaneamente) desktop e laptop (wireless) con d-link wireless;
il router si configura con 192.168.1.1; sia al portatile che al desktop ho assegnato ip fissi, del tipo 192.168.1.50 e 192.168.1.100; gateway 192.168.1.1; poi i dns del provider sia nel router, che in win, che in linux
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 12:14   #9
LaZer
Member
 
L'Avatar di LaZer
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 137
Grazie a tutti! Mi sto per affacciare al mondo linux e sono sicuro che tutti i vostri consigli saranno molto preziosi!

Grazie!
__________________
L'essenziale è invisibile agli occhi
LaZer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 07:16   #10
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
allora....

io ho un router michelangelo con uno switc a 4 porte.... ma con windows mi si collega subito mentre con linux no..... cosa devo fare ?
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 08:30   #11
LaZer
Member
 
L'Avatar di LaZer
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 137
ecco che grazie ai vostri consigli vi scrivo da Linux Suse 9.3, grazie mille!

Per configurare l'accesso a internet con router io ho semplicemente configurato la scheda di rete dicendo che doveva comportarsi come client DHCP (ormai tutti i router possono fungere da server DHCP) e ho messo l'ip del default gateway, che nel mio caso è 192.168.1.1, che è l'indirizzo ip che si usa per configurare il router la prima volta che lo si collega al pc.

Spero di poter essere stato utile anche io!

Ciao
__________________
L'essenziale è invisibile agli occhi
LaZer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Quello da 422€ è un ottimo portat...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v