|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
|
qual è la procedura per collegarsi ad internet con Suse 9.2 ???
qual è la procedura per collegarsi ad internet con Suse 9.2 ???
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
56k ?
con winmodem ? con modem esterno ? Adsl ? con modem usb ? con modem ethernet ? con router ethernet ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 137
|
Quote:
Anche io sono interessato al collegamento adsl su linux usando un router ethernet wireless d-link. Mi chiedevo se è possibile continuare a far si che due portatili che usano windows continuino a collegarsi a internet tramite questo router wireless e quindi tramite Linux e non più windows... Grazie!
__________________
L'essenziale è invisibile agli occhi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Non mi sono ben chiare le ultime due righe di LaZer, ma credo che la risposta sia:
i pc che usano windows possono utilizzare tranquillamente il router, così come lo puo' utilizzare Linux. Il punto di accesso ad internet (il router) resta uguale. Cambia solo la procedura di configurazione sui client. Non mi chiedere come si imposta la wireless su Linux perchè non ho mai provato, anzi io sono per il buon vecchio caro cavo UTP5 e se dovessi uare il portatile per navigare mentre sono seduto ... al bagno mi trapano il muro e cablo il cesso. ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 137
|
Si in effetti il mio post era un pò confuso! Però in effetti il concetto era proprio quello, cioè il server con il router che ha linux e i gli altri computer che hanno windows!
E' un setup complicato del tutto?
__________________
L'essenziale è invisibile agli occhi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 137
|
Ecco... appunto... come non detto subito ti ho chiesto come fare!!
__________________
L'essenziale è invisibile agli occhi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
http://www.microsoft.com/italy/athom...lesssetup.mspx
E' un link della MS, speriamo non mi fulmini nessuno. ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
utilizzavo (non contemporaneamente) desktop e laptop (wireless) con d-link wireless;
il router si configura con 192.168.1.1; sia al portatile che al desktop ho assegnato ip fissi, del tipo 192.168.1.50 e 192.168.1.100; gateway 192.168.1.1; poi i dns del provider sia nel router, che in win, che in linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 137
|
Grazie a tutti! Mi sto per affacciare al mondo linux e sono sicuro che tutti i vostri consigli saranno molto preziosi!
Grazie! ![]()
__________________
L'essenziale è invisibile agli occhi |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
|
allora....
io ho un router michelangelo con uno switc a 4 porte.... ma con windows mi si collega subito mentre con linux no..... cosa devo fare ?
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 137
|
ecco che grazie ai vostri consigli vi scrivo da Linux Suse 9.3, grazie mille!
Per configurare l'accesso a internet con router io ho semplicemente configurato la scheda di rete dicendo che doveva comportarsi come client DHCP (ormai tutti i router possono fungere da server DHCP) e ho messo l'ip del default gateway, che nel mio caso è 192.168.1.1, che è l'indirizzo ip che si usa per configurare il router la prima volta che lo si collega al pc. Spero di poter essere stato utile anche io! Ciao
__________________
L'essenziale è invisibile agli occhi |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.