Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2005, 18:57   #1
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
[Elettronica]:"STRANO" incidente domestico...presa infuocata O_o

In breve:

mia madre attacca il Phon (Philips,di nemmeno 3anni) alla presa..lo usa per 10sec...e sente friggere...la presa stava FUMANDO GROSSO....

Spegne il Phon e corre in giro per la casa :°D

Le cose buffe??(mia madre che urla al fuoco?)

- Il salvavita non è saltato
- Nessuno sbalzo di corrente e luce
- ha bruciato solo la scatola della presa e no la presa del Phon
- I fili della scatola della presa sono sani...

PERCHè SI è FRITTA LA PRESA???

...può essere che la lamella della presa era leggermente staccata dal piolo della presa del Phon?
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 19:44   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua
In breve:

mia madre attacca il Phon (Philips,di nemmeno 3anni) alla presa..lo usa per 10sec...e sente friggere...la presa stava FUMANDO GROSSO....

Spegne il Phon e corre in giro per la casa :°D

Le cose buffe??(mia madre che urla al fuoco?)

- Il salvavita non è saltato
- Nessuno sbalzo di corrente e luce
- ha bruciato solo la scatola della presa e no la presa del Phon
- I fili della scatola della presa sono sani...

PERCHè SI è FRITTA LA PRESA???

...può essere che la lamella della presa era leggermente staccata dal piolo della presa del Phon?
allora, interpreto presa del phon = SPINA del phon c'è una sola presa in questo discorso, quella a muro

E' successo che, in seguito al passaggio di corrente nel phon, la presa si è scaldata. Nel caso di prese "sane" non succede nulla, ma se l'isolamento della presa è vecchiotto o danneggiato succede una specie di reazione a catena: l'isolamento si scalda, la sua resistenza di isolamento diminuisce, inizia a circolare una piccola corrente tra le fasi che scalda ulteriormente l'isolamento, fa diminuire ulteriormente la resistenza ed aumentare la corrente fra le fasi, aumentando la temperatura della presa e così via, fino al distruggimento completo della presa ed al cortocircuito - in questo caso tua madre si ha staccato il phon prima che quest'ultimo avvenisse.

Scommetto che il phon, attaccato ad un'altra presa, funziona ancora.

Il salvavita non è scattato perché si è trattato di un corto tra fasi, esso scatta solo in caso di corto tra fase e terra.

Nessuno sbalzo di corrente e luce perché era come se avessi attaccato un grosso carico resistivo nei limiti della potenza installata del contatore (il cui termico non è infatti scattato).

La spina del phon è intatta perché in buone condizioni, ed in grado di sopportare la corrente che ha distrutto la presa (e che la presa avrebbe anch'essa sopportato se fosse stata integra).

I fili della presa sono intatti perché il PVC di cui sono rivestiti tollera per 5-6 secondi, una temperatura di 160°C senza danneggiarsi minimamente; tale temperatura è stata invece fatale perr la plastica dell'isolamento della presa.

__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 19:48   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
allora, interpreto presa del phon = SPINA del phon c'è una sola presa in questo discorso, quella a muro

E' successo che, in seguito al passaggio di corrente nel phon, la presa si è scaldata. Nel caso di prese "sane" non succede nulla, ma se l'isolamento della presa è vecchiotto o danneggiato succede una specie di reazione a catena: l'isolamento si scalda, la sua resistenza di isolamento diminuisce, inizia a circolare una piccola corrente tra le fasi che scalda ulteriormente l'isolamento, fa diminuire ulteriormente la resistenza ed aumentare la corrente fra le fasi, aumentando la temperatura della presa e così via, fino al distruggimento completo della presa ed al cortocircuito - in questo caso tua madre si ha staccato il phon prima che quest'ultimo avvenisse.

Scommetto che il phon, attaccato ad un'altra presa, funziona ancora.

Il salvavita non è scattato perché si è trattato di un corto tra fasi, esso scatta solo in caso di corto tra fase e terra.

Nessuno sbalzo di corrente e luce perché era come se avessi attaccato un grosso carico resistivo nei limiti della potenza installata del contatore (il cui termico non è infatti scattato).

La spina del phon è intatta perché in buone condizioni, ed in grado di sopportare la corrente che ha distrutto la presa (e che la presa avrebbe anch'essa sopportato se fosse stata integra).

I fili della presa sono intatti perché il PVC di cui sono rivestiti tollera per 5-6 secondi, una temperatura di 160°C senza danneggiarsi minimamente; tale temperatura è stata invece fatale perr la plastica dell'isolamento della presa.





e aggiungo: cambia subito le prese, se sono tutte come quella stai fresco
che marca sono? perchè TUTTI gli oggetti che hanno a che fare con la corrente devono essere in resina termoindurente, anche per legge mi pare...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 19:48   #4
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
cut

beh sì.... nulla da aggiungere....
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 19:50   #5
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da xenom


e aggiungo: cambia subito le prese, se sono tutte come quella stai fresco
che marca sono? perchè TUTTI gli oggetti che hanno a che fare con la corrente devono essere in resina termoindurente, anche per legge mi pare...
QUASI tutti.........

__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 19:51   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
beh, prima che prenda fuoco la plastica termoindurente ce ne vuole...
Se le prese non sono in resina termindurente incomincerei a preoccuparmi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 21:59   #7
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
MA guardate...a dire il vero mia madre ha solo SPENTO il phon...non ha staccato la Spina dalla presa(a muro)...

adesso cmq abbiamo già pronto la presa nuova..

domanda.Se il pohn avesse continuato ad andare avanti...cosa sarebbe successo??
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 22:06   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua
MA guardate...a dire il vero mia madre ha solo SPENTO il phon...non ha staccato la Spina dalla presa(a muro)...

adesso cmq abbiamo già pronto la presa nuova..

domanda.Se il pohn avesse continuato ad andare avanti...cosa sarebbe successo??
Seguendo il ragionamento di Northem, la resina avrebbe continuato a diminuire la sua resistenza fino a portare il cortocircuito (prima di arrivarci però prende fuoco la plastica se non è termoindurente ). Arrivata al corto circuito scatta il relé magnetotermico e ti salva parzialmente l'incendio


edit: Northem, non mi torna una cosa però ma la resistenza non aumenta in modo direttamente proporzionale alla temperatura? da quanto affermi nel reply sopra sembra che avvenga il contrario...

Ultima modifica di xenom : 19-10-2005 alle 22:09.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 22:07   #9
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua
MA guardate...a dire il vero mia madre ha solo SPENTO il phon...non ha staccato la Spina dalla presa(a muro)...

adesso cmq abbiamo già pronto la presa nuova..

domanda.Se il pohn avesse continuato ad andare avanti...cosa sarebbe successo??
giusto, nel mio discorso intendevo spegnere

Se il phon avesse continuato ci sarebbe stato un corto circuito tra i due fili; l'interruttore sarebbe intervenuto e avresti sentito un po' di rumore.

Coraggio, infila pure ed accendi il phon in un'altra presa, non succede nulla
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 22:10   #10
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
giusto, nel mio discorso intendevo spegnere

Se il phon avesse continuato ci sarebbe stato un corto circuito tra i due fili; l'interruttore sarebbe intervenuto e avresti sentito un po' di rumore.

Coraggio, infila pure ed accendi il phon in un'altra presa, non succede nulla
ti ho preceduto
leggi l'edit del mio reply sopra il tuo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 22:22   #11
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da xenom
edit: Northem, non mi torna una cosa però ma la resistenza non aumenta in modo direttamente proporzionale alla temperatura? da quanto affermi nel reply sopra sembra che avvenga il contrario...
ho letto

la resistenza aumenta con la temperatura nel rame e nei conduttori, non negli isolanti!!!
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 22:24   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
ho letto

la resistenza aumenta con la temperatura nel rame e nei conduttori, non negli isolanti!!!

minkia è vero
beh, buona notte, vado a letto altrimenti domani non mi sveglia nemmeno ulisse
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 22:29   #13
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da xenom
minkia è vero
beh, buona notte, vado a letto altrimenti domani non mi sveglia nemmeno ulisse
lo so che lo sapevi

io non riuscirò mai a capire come tu riesca a realizzare delle cose eccezionali (sul serio) ed avere delle trovate incredibili spaziando dall'elettronica alla chimica alla tecnica delle alte tensioni e poi ogni tanto perderti sui fondamentali

dev'essere la tastiera del genio che talvolta va più veloce della testa
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 23:18   #14
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Coraggio, infila pure ed accendi il phon in un'altra presa, non succede nulla
mhh
vallo a dire a mio padre -_-
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 14:08   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
lo so che lo sapevi

io non riuscirò mai a capire come tu riesca a realizzare delle cose eccezionali (sul serio) ed avere delle trovate incredibili spaziando dall'elettronica alla chimica alla tecnica delle alte tensioni e poi ogni tanto perderti sui fondamentali

dev'essere la tastiera del genio che talvolta va più veloce della testa

mah ti dirò, a volte mi faccio veramente paura, i fondamentali non so perchè ma spesso li dimentico
tipo oggi stavo per fare una figura di merda perchè non ricordavo (in lab) come calcolare le moli
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 14:09   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua
mhh
vallo a dire a mio padre -_-
un classico dei genitori, quando avvengono ste cose si cagano sotto (senza offesa eh) e buttano via il phon
farebbe così anche mia madre
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 14:21   #17
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
una cosa del genere è accaduta a me, le giunturetra i vari fili in una scatola di derivazione si era surriscaldata andando a fuoco , faiconto che i cavi erano collegati tra loro col "nastro cerato" , roba di 40 anni fa .......
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 14:23   #18
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da xenom
un classico dei genitori, quando avvengono ste cose si cagano sotto (senza offesa eh) e buttano via il phon
farebbe così anche mia madre
già.

mia madre invece l'ho convinta.adesso devo solo cambiare la presa...

stacco generale,smonto fili,butto via presa,ripulisco fili e rame,monto presa nuova no?

cosa devo fare di particolare?mi pare nulla no?devo guardare qlcs?
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 15:04   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Beh, montare una presa è una cagata assurda, se non è vecchia di 40 anni come nella casa di mio nonno

la terra va al centro, la fase e il neutro non ha importanza mi pare... l'importante è che la terra sia al centro e non qualcos'altro

ovviamente stringi bene i morsetti... e fai in modo che la parte spellata sia lunga quanto il morsetto, è meglio non spellarli troppo.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 15:14   #20
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Beh, montare una presa è una cagata assurda, se non è vecchia di 40 anni come nella casa di mio nonno

la terra va al centro, la fase e il neutro non ha importanza mi pare... l'importante è che la terra sia al centro e non qualcos'altro

ovviamente stringi bene i morsetti... e fai in modo che la parte spellata sia lunga quanto il morsetto, è meglio non spellarli troppo.
a posto...era tutto scontato chiedevo solo per sicurezza se c'era qlcs di particolare a cui porre attenzione visto l incidente...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v