|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 20
|
[help] problema stupido..lo so...
ciao a tutti...ho appena installato per la prima volta kubuntu sul pc...le cose che temevo di piu (installazione, periferiche, rete, internet..)sono riuscito a risolverle subito tutte...ma nn ho capito come cavolo si installano i software!incredibile ma vero...poi non ho molta pazienza..quindi datemi due dritte e vi lascio stare..giusto per cominciare mi sono scaricato firefox...ma non riesco a far partire l installer...aiutate un povero principiante e spiegatemi come si installano i programmi su linux!...ciauuu!grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 181
|
Kubuntu è basata su Ubuntu a sua volta basata su Debian
Ti basta dare un apt-get install nomeprogramma ![]() EDIT: se ben ricordo anche firefox puoi aptgettarlo come mozilla-firefox ![]()
__________________
Oooooozaaaaaaa!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
E' stata creata una sezione specifica per i problemi più comuni, chiedi a ilsensine di spostare il tuo thread li. Poi c'è il Clan Ubuntu che potrebbe tornarti utile, così come cercare su Google prima di aprire thread la cui risposta potrebbe essere già disponibile. Ad esempio, un modo per capire come si installano i programmi su Ubuntu (e quindi su Debian, visto che ne è un derivato) è la Starter Guide della vecchia release. Anche se alcuni riferimenti non sono proprio identici (ad esempio i repositories per Breezy, l'attuale versione di Ubuntu, non sono gli stessi specificati in quella guida per Hoary, cioè la vecchia versione di Ubuntu), l'uso di sudo e di apt-get è rimasto invariato, quindi puoi seguire quelle istruzioni.
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
|
Quote:
tar -xvzf (-xvjf per bz2) nome file cd nomefile ./installer E' molto più comodo se fosse un pacchetto .deb, in questo caso: sudo dpkg -i nomefile E puoi gestirli tutti in adept altrimenti come ti hanno consigliato gli altri con: apt-get install nomeprog ma decommenta le righe giuste nel source.list (repository). Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 740
|
Quote:
![]()
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy ![]() ![]() ![]() MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen. XBOX Live GamerTag: InsaneMau |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.