|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 109
|
COME DIAVOLO SI SBLOCCA STO SEMPRON?
è tutto il giorno ke ci provo ma niente sto sempron 2400 non si sblocca, ho seguito le guide smatitando il taglio del bridge L5 ma nn succede niente.
a questo punto vorrei kiedere se qualkuno ha fatto questa operazione e gli è riuscita se può spiegarmi l operazione passo passo, per capire dove sbaglio. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
Se hai fatto bene la modifica dovresti poter sbloccare il molti da bios solo se ha un chipset che non sia Nforce2...se hai quello niente...
Da windows puoi farlo con un prog che si chiama cpusmr che in questo momento non ti so dire dove prendere... ...i bridge da smatitare sono quelli, però se usi vernice all'argento la modifica sarà permanente fino a quando non andrai tu a pulire i ponticelli...con la matita può essere che dopo un po di tempo perde efficacia conduttiva e quindi devi rismatitare... p.s. la mp è quella del molti...la mobile praticamente non ha alcun effetto...sarebbe quella che consente alle cpu di essere gestite via moltiplicatore per il risparmio energetico al variare del carico...(ho detto una bufala?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 109
|
ho una asrock k7vt4apro è quella incompatibile con lo sbloccaggio?
ma devo solo riempire il solco oppure unire i 2 contatti dorati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
Quote:
![]() L'attack casomai va dopo che hai riempito il solco di grafite... ma io ti consiglio di aspettare un paio di giorni (tanto non succede niente penso) e lunedì mattina ti vai a comprare la vernice all'argento in un negozio di componentistica elettronica! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 109
|
fatto ci sono riuscito!! alla fine ho provato a collegare i contatti dorati e si è sbloccato il molti , ho anke fatto la mod a mobile .
grazie x l aiuto, un un ultima kosa : a ke serve la modifica a mobile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 109
|
infatti il solco va riempito di grafite ma dopo si devono unire i contatti dorati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
|
entrambi i metodi sono validi ma quando i solchi sono profondi il miglior metodo e quello con l'attack
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2
|
e per chi come me ha una mobo (scadente asrock k8upgradeVm800) con un sempron 2800+ 754 che deve fare?
ahhh ![]() cambiare procio e mobo! edit: dimenticavo che ho flasshato il bios all'ultma ver 1.50 non sono presenti le voci per cambiare moltiplicatore e clock a 200 ( o auto o a 200 non ha altre alternative ![]() Ultima modifica di Astrolo : 17-07-2005 alle 11:43. Motivo: edit: |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
Quote:
La modifa @ mobile in teoria (ma l'avevo giò scritto prima...leggere bene non fa male) dovrebbe consentire al SO di gestire il carico sulla cpu ariando il molti in win...come avviene in effetti sui notebook |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 554
|
io ho un thorton ho smatitato i centrali e ho il mobile + il moltiplicatore sbloccato ma non riesco a cambiare il vcore... come posso fare ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2441
|
08r-dc : La foto che hai messo in allegato dà una sequenza errata..la sequenza giusta è questa
![]() Per riuscire a sbloccare il procio bisogna insistere un pò con la matita (meglio morbida) stando attenti e mano ferma(aiutatevi magari con una lente). Oltre CPUMSR c'è anche CrystalCPUID per cambiare moltiplicatore da Windows(permettendo di cambiarlo anche a quelli che hanno MB castrate come la mia (K7VTA3 v6)) e c'è anche modo di farlo in autom. al boot. Visto che la durata della smatitata si limita solo a qualche gg ho acquistato della vernice all'argento(quella per riparare resistenze dei lunotti). Pulendo con un ago fine,agitando x bene la vernice e applicandola con uno stuzzicadente questa non mi riesce. Premetto che non ho usato l'Attack per riempire lo scalino e che l'ho lasciato com'è. Se và con la matita perchè non dovrebbe con la vernice? Forse questa è di scarsa qualità? Un'ultima cosa:NON vanno uniti i punti dorati ma bensi solo i i punti "neri" e basta..non sò se allungare la smatitata fino a lì porti qualche problema ma probabilmente non serve. * renartex Aggiungo anche che il Vcore lo puoi modificare con i 2 prog. sopra elencati.
__________________
Il mio blog - Backlab - Non solo sicurezza Ultima modifica di monkey island : 22-10-2005 alle 00:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
ho una mobo asrock k7upgrade 880 ( chipset Via KT880 ) il vcore lo cambio tramite cpumsr oppure rmclock ma cpuz non perdona ! 1.68/1.70 fissi !
L'ultimo bridge L5 a cosa serve ?
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Serve per il MultiProcessor ma nei processori Mobile reali sono gli ultimi 2 contatti ad essere uniti per cui è giusto anche così. Siamo sicuri che la seconda coppia sblocchi il molti fino a 24x? Vabbè linkiamo l'articolo http://www.dinoxpc.com/Overclock/PRO...ron_2/pag1.asp
La vernice va agitata molto bene e a lungo e può essere necessario stenderne 2 "mani", l'importante è aspettare che si asciughi bene. Ciao. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 22-10-2005 alle 01:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.