|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 54
|
Notebook e rete elettrica
Vorrei chiederVi un bel consiglio specie se oltre che di computer Ve ne intendete anche di un pò di elettrotecnica:
sto per comprarmi un portatile che x esigenze di studio userò x il 90% del tempo in ufficio (o cmq in luoghi da dove posso attingere l'alimentazione elettrica) e per questo motivo vorrei preservare un pò di lavoro alle batterie (il portatile ha soprattutto un monitor 17" che asciuga...); mi consigliereste di lavorare senza batterie, attaccato alla presa? E in questo caso sarebbe meglio avere un gruppo di continuità o una di quelle "ciabatte multipresa" che fanno da filtro contro gli sbalzi di tensione? Mi sono reso conto che di solito Ups di prezzo accettabile non hanno grandi funzioni di filtraggio contro i picchi di tensione (150-300 Joule max) mentre è facilissimo trovare "ciabatte" a 20€ che proteggono contro carichi di 20000 Joule. Rinunciando alla sicurezza di avere sufficiente tempo x salvare il lavoro anche in caso di blackout (e questo non mi spaventa tanto xchè abituato al Pc fisso e dopo aver sbattuto la testa con le perdite dati mi son comprato un gruppo di continuità e quando non sono a casa faccio salvataggi del lavoro di continuo) non sarebbe meglio puntare su una alimentazione veramente stabile x un apparecchio così delicato? Servono veramente questi 20000J oppure bastano i 150J di un gruppo di continuità?!? Un grazie anticipato a tutti coloro che avranno anche solo la pazienza di leggere questo papiro... grazie ciao
__________________
... making order... --------------------------------- Rendi più sicuro il tuo mulo! Visita l'Enetec Emule Security Center |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
ma...
usare il pc attaccato alla rete elettrica con la batteria inserita che fa (la batteria) da gruppo di continuità no?? per laprotezione.. non so e non ne ho idea, comunqe ricordati sempre, se sfiga vuole.. ![]() ![]() saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Genova
Messaggi: 181
|
Fossi in te terrei la batteria... se poi si spompa con i soldi del gruppo elettrogeno te ne compri altre
![]()
__________________
.:. Athlon 64 3200+ Venice .:. Asus A8N-E .:. 2x512 PC3200 Kingston .:. Sapphire X1600XT .:. Seasonic S12 .:. Maxtor 200Gb SATA2 .:. ThermalTake Mambo & Golden Orb II .:. ViewSonic VX2025w .:. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Forlì
Messaggi: 59
|
tieni la batteria! è la soluzione migliore, + rapida, economica e funzionale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 39
|
Ciao
Allora...iniziamo con il precisare che di elettronica non ne so moltissimo (il mio libretto universitario ne è testimone ![]() Un UPS fornisce + sicurezza evitando sia il problema blackout sia gli sbalzi di tensione ed inoltre in molti modelli il filtraggio è continuo, fornisce cioè in output una tensione "+ pulita" di quella che riceve in ingresso. Per quello che ne so io una protezione di 200 joule è normalmente + che sufficente (diciamo nel 90% dei casi). La batteria naturalmente si deteriora quando è connessa al notebook, anche se questo è collegato alla rete elettrica...però in caso di blackout funge da UPS. Spero di non aver detto troppe cazzate...bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 54
|
Chiedo umilmente scusa a tutti quelli che ho confuso con i "20000 J"
![]() ![]()
__________________
... making order... --------------------------------- Rendi più sicuro il tuo mulo! Visita l'Enetec Emule Security Center |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 21-10-2005 alle 01:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.