|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 0
|
Confronto
In Italia (nonostante il dettato costituzionale ripudi la guerra come mezzo di soluzione di conflitti, nonostante l'abolizione del servizio di leva abbia consentito il risparmio di ingenti risorse) le spese militari sono 10 volte maggiori delle spese per la cooperazione e lo sviluppo dei paesi arretrati (1,5% del PIL contro 0,15% del PIL).
Nelle altre nazioni con talune eccezioni (ad esempio i paesi scandinavi) la situzione non è sostanzialmente diversa. Intanto ogni 3 secondi soffre e muore una persona (in particolare bambini) per malattie connesse agli stenti patiti (carenze di cibo, acqua, vaccini ecc.). E' ammissibile? Se l'ONU deliberasse e imponesse che il rapporto tra spese militari e spese di sostegno al flagello della povertà fosse 1 a 1: sicuramente gran parte dei problemi dei paesi sottosviluppati si risolverebbero; probabilmente i 'millenium development goals (MDGs)' si raggiungerebbero; forse vi sarebbero meno conflitti armati o quanto meno la potenzialità devastatrice degli stessi diminuirebbe. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
L'onu non può imporre nulla di suo! Soprattutto non ai paesi del consiglio di sicurezza. Se gli USA o la Cina volessero (come fanno) spendere di più in spese militari CHI andrebbe ad impedirglielo e COME? a parole una forza internazionale con la diplomazia. in pratica NESSUNO. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Quote:
Sbagli ragionamento qui però:le spese militari sono 10 volte maggiori delle spese per la cooperazione e lo sviluppo dei paesi arretrati Le spese militari non sono necessariamente spese di guerra. Cosa intendo. Dico che lo stato italiano non ripudia la difesa militare del proprio popolo. Le spese militari che citi tu sono tutte quelle per l'arruolamento, addestramento e per pagare gli stipendi ai militare. Oltre che ricerca e manutenzione delle armi in possesso. Le spese di cooperazione e lo sviluppo dei paesi arretrati vengono anchessi dalle spese militare(molte volte non sono divise) come per esempio gli aiuti umanitari. Si può dare di più agli altri paesi? Sicuramente si. Io preferisco dare aiuti del tipo istruzione, macchinari, brevetti (di prima necessità) gratuiti, abolire il debito e via dicendo. Un saggio dice. Dai ad un affamato un pesce e mangerà per un giorno. Insegnagli a pescare e mangerà per tutta la vita. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.



















