Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2005, 15:36   #1
u211155
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 0
Confronto

In Italia (nonostante il dettato costituzionale ripudi la guerra come mezzo di soluzione di conflitti, nonostante l'abolizione del servizio di leva abbia consentito il risparmio di ingenti risorse) le spese militari sono 10 volte maggiori delle spese per la cooperazione e lo sviluppo dei paesi arretrati (1,5% del PIL contro 0,15% del PIL).

Nelle altre nazioni con talune eccezioni (ad esempio i paesi scandinavi) la situzione non è sostanzialmente diversa.

Intanto ogni 3 secondi soffre e muore una persona (in particolare bambini) per malattie connesse agli stenti patiti (carenze di cibo, acqua, vaccini ecc.).

E' ammissibile?

Se l'ONU deliberasse e imponesse che il rapporto tra spese militari e spese di sostegno al flagello della povertà fosse 1 a 1:

sicuramente gran parte dei problemi dei paesi sottosviluppati si risolverebbero;
probabilmente i 'millenium development goals (MDGs)' si raggiungerebbero;
forse vi sarebbero meno conflitti armati o quanto meno la potenzialità devastatrice degli stessi diminuirebbe.
u211155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 15:45   #2
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da u211155
Se l'ONU deliberasse e imponesse che il rapporto tra spese militari e spese di sostegno al flagello della povertà fosse 1 a 1:

sicuramente gran parte dei problemi dei paesi sottosviluppati si risolverebbero;
probabilmente i 'millenium development goals (MDGs)' si raggiungerebbero;
forse vi sarebbero meno conflitti armati o quanto meno la potenzialità devastatrice degli stessi diminuirebbe.
allora, l'ONU serve già di suo ad evitarli i conflitti, tanto da averne (se ben ricordo) "legittimati" due in 60 anni. Basta vedere come ce ne siano stati invece ben di più, e come quando le grandi potenze intervengono lo fanno per scelta loro (di interesse o no, questo è secondario), sulla base della forza di cui dispongono, e non perchè l'Onu abbia proposto chissà quale censura a particolari stati. Non vedo come si potrebbe imporre il rispetto di questa come di qualsiasi altra convenzione, senza un qualche monopolio della forza. Che ovviamente non si può spostare da chi lo detiene sul momento ad un'autorità superiore, senza fare appunto violenza.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 15:49   #3
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da u211155
Se l'ONU deliberasse e imponesse...
Hai detto niente!

L'onu non può imporre nulla di suo! Soprattutto non ai paesi del consiglio di sicurezza.
Se gli USA o la Cina volessero (come fanno) spendere di più in spese militari CHI andrebbe ad impedirglielo e COME?
a parole una forza internazionale con la diplomazia. in pratica NESSUNO.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 18:23   #4
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da u211155
In Italia (nonostante il dettato costituzionale ripudi la guerra come mezzo di soluzione di conflitti, nonostante l'abolizione del servizio di leva abbia consentito il risparmio di ingenti risorse) le spese militari sono 10 volte maggiori delle spese per la cooperazione e lo sviluppo dei paesi arretrati (1,5% del PIL contro 0,15% del PIL).

Nelle altre nazioni con talune eccezioni (ad esempio i paesi scandinavi) la situzione non è sostanzialmente diversa.

Intanto ogni 3 secondi soffre e muore una persona (in particolare bambini) per malattie connesse agli stenti patiti (carenze di cibo, acqua, vaccini ecc.).

E' ammissibile?

Se l'ONU deliberasse e imponesse che il rapporto tra spese militari e spese di sostegno al flagello della povertà fosse 1 a 1:

sicuramente gran parte dei problemi dei paesi sottosviluppati si risolverebbero;
probabilmente i 'millenium development goals (MDGs)' si raggiungerebbero;
forse vi sarebbero meno conflitti armati o quanto meno la potenzialità devastatrice degli stessi diminuirebbe.
Hai detto bene, la costituzione ripudia la guerra come mezzo di soluzione di conflitti.
Sbagli ragionamento qui però:le spese militari sono 10 volte maggiori delle spese per la cooperazione e lo sviluppo dei paesi arretrati
Le spese militari non sono necessariamente spese di guerra. Cosa intendo. Dico che lo stato italiano non ripudia la difesa militare del proprio popolo. Le spese militari che citi tu sono tutte quelle per l'arruolamento, addestramento e per pagare gli stipendi ai militare. Oltre che ricerca e manutenzione delle armi in possesso.
Le spese di cooperazione e lo sviluppo dei paesi arretrati vengono anchessi dalle spese militare(molte volte non sono divise) come per esempio gli aiuti umanitari.
Si può dare di più agli altri paesi? Sicuramente si. Io preferisco dare aiuti del tipo istruzione, macchinari, brevetti (di prima necessità) gratuiti, abolire il debito e via dicendo.
Un saggio dice. Dai ad un affamato un pesce e mangerà per un giorno. Insegnagli a pescare e mangerà per tutta la vita.
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v