Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2005, 14:11   #1
robb78
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
Celeron M e utility per risp. energetico

Volevo sapere se ci sono utility per downclock e downvolt per Celeron M (serie300 con 1Mb cache L2) che funzionino tipo Rmclock o Crystalcpuid(in base al carico della cpu in automatico).
Centrino hardware control funziona su piattaforma Celeron M e chipset i852GM?
Grazie mille
robb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 14:24   #2
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Scusa, provali...
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 14:47   #3
robb78
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
non ho ancora il portatile, che ho ordinato una settimana fa per un mio amico; allora prima di installare programmi a caso volevo documentarmi...
robb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 11:10   #4
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Ho usato il crystal e ho notato che la cpu da sola si downclocca durante gli utilizzi bassi-medi



devo dire che però ho un po paura nell'utilizzare le funzioni automatiche del programma.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 12:38   #5
Cadde
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cagliari
Messaggi: 58
io possiedo un celeron-m 340 (1.5 Ghz) che, attraverso rmclock riesco a portare al 12.5 % della frequenza std cioè circa 350 Mhz.
(a quella frequenza lo uso quando lo lascio a scaricare )
Il problema dei celeron-m (e di altre cpu intel diverse dal pentium-m come ad esempio alcuni p4 e xeon) è che non sono in grado di modificare dinamicamente moltiplicatore e voltaggio della cpu, quindi il risparmio energetico è limitato (anche se presente),
quello che è in grado di fare rmclock è forzare la cpu ad utilizzare "attivamente" solo una certa % dei cicli di clock (da min 12.5% a 100%) mentre negli altri il procio nn fa nullla...
non aspettarti però un raddoppio di durata della batteria anche con il clock al minimo...
un ultima cosa: il mio celeron-m lo overclocko tranqui a 1700 Mhz, il programma è clockgen (versione per intel cy-xxxx), se ti servono info aska pure
Cadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 16:39   #6
robb78
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
Io uso crystal cpu con un athlon xp mobile 2800+ (2133mhz 1,650V); ho impostato il multipier managment in questo modo;(le imp di default non mi piacevano come dice Black):

Min==> 6x 0.95 V 2 sec al 90% poi,
Mid==> 8x 1,000 v 3 sec 95% poi down thresold 40%,
Max==> 11.5x 1,200v down thresold 50%.
Così il progamma è si meno reattivo ma evita di cambiare in continuazione la freq della cpu come spesso capita allapertura di una pagina web o di una piccola applicazione.
Ps riuscite anche a calare la tensione??
robb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2005, 00:42   #7
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Cadde
io possiedo un celeron-m 340 (1.5 Ghz) che, attraverso rmclock riesco a portare al 12.5 % della frequenza std cioè circa 350 Mhz.
(a quella frequenza lo uso quando lo lascio a scaricare )
Il problema dei celeron-m (e di altre cpu intel diverse dal pentium-m come ad esempio alcuni p4 e xeon) è che non sono in grado di modificare dinamicamente moltiplicatore e voltaggio della cpu, quindi il risparmio energetico è limitato (anche se presente),
quello che è in grado di fare rmclock è forzare la cpu ad utilizzare "attivamente" solo una certa % dei cicli di clock (da min 12.5% a 100%) mentre negli altri il procio nn fa nullla...
non aspettarti però un raddoppio di durata della batteria anche con il clock al minimo...
un ultima cosa: il mio celeron-m lo overclocko tranqui a 1700 Mhz, il programma è clockgen (versione per intel cy-xxxx), se ti servono info aska pure
io non ho notato nessuna differenza con rmclock in durata della batteria, invece il clockgen mi sembra interessante dato che permette di abbassare il bus, però mi va in errore appena modifico i parametri
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 15:08   #8
robb78
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Cadde
io possiedo un celeron-m 340 (1.5 Ghz) che, attraverso rmclock riesco a portare al 12.5 % della frequenza std cioè circa 350 Mhz.
(a quella frequenza lo uso quando lo lascio a scaricare )
Il problema dei celeron-m (e di altre cpu intel diverse dal pentium-m come ad esempio alcuni p4 e xeon) è che non sono in grado di modificare dinamicamente moltiplicatore e voltaggio della cpu, quindi il risparmio energetico è limitato (anche se presente),
quello che è in grado di fare rmclock è forzare la cpu ad utilizzare "attivamente" solo una certa % dei cicli di clock (da min 12.5% a 100%) mentre negli altri il procio nn fa nullla...
non aspettarti però un raddoppio di durata della batteria anche con il clock al minimo...
un ultima cosa: il mio celeron-m lo overclocko tranqui a 1700 Mhz, il programma è clockgen (versione per intel cy-xxxx), se ti servono info aska pure
mi interesserebbesapere che file di clockgen hai scaricato per provarlo.
ciao e grazie mille
robb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 15:31   #9
Cadde
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cagliari
Messaggi: 58
o provato dalla serie dei clockgen

CG-CY28346.zip (funge da me, acer 2303 celeron-m i855gme ddr 133mhz) lo porto fino a 112 Mhz di fsb senza nessun probl e arrivo a 1682 mHz)

CG-ICS950813.zip da me nn funge

CG-ICS952618.zip da me nn funge


poi c'è tutto il capitolo fsb:
http://www13.plala.or.jp/setfsb/

da poter provare ci sono (se hai un i855!!)


setfsbU14d_ThinkPad-X31.zip

setfsbU15e_i855GMEm.zip

setfsbU16a1_855GME.zip

se hai un 915 ce ne sono molti altri

se appena provi a recuperare con qualunque di questi prog i dati di fsb/pci/agp e questo dà dei risultati strani non proseguire oltre e riavvia la macchina

se invece qualche programma di questi ti legge i valori correttamente e t permette di modificarli
allora provaci PIANO (a passsi di 1 mhz)
se ti si crasha la macchina (freeze o video che sfarfalla) riavvia all'istante staccando la corrrente
se provi in un laptop stacca la battery prima di cominciare le prove kosi sei sickuro che quando stacchi la corrente con il cavo di alim la macchina si spegne
Ok ??
Cadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 09:29   #10
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
ora li provo
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 09:44   #11
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Ho capito perchè a me i tuoi non fungono, a me è un i915pm ho scaricato dal sito che mi hai dato un programma, la schermata mi esce chiara :



pensi che posso proseguire ? Il mio portatile non è un acer però...
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 11:56   #12
Cadde
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cagliari
Messaggi: 58
si ma togli la battery in modo che puoi togliere corrente
all'istante nel kaso la macchina sfarfallli

spingiti a piccolissimi passi
Cadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 14:10   #13
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Cadde
si ma togli la battery in modo che puoi togliere corrente
all'istante nel kaso la macchina sfarfallli

spingiti a piccolissimi passi
Però le mie memorie vanno a 166 non a 200mhz come dice il programma.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 14:13   #14
R74
Senior Member
 
L'Avatar di R74
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
Il mio notebook monta il chipset intel 852 Gm con cpu celeron m 350. Che clokgen devo scaricare e da quale sito
R74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 14:19   #15
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
LO STO PROVANDO FUNZIONA, SONO ARRIVATO a 1000mhz DDDDDD ora continuo a scendere
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 14:22   #16
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da R74
Il mio notebook monta il chipset intel 852 Gm con cpu celeron m 350. Che clokgen devo scaricare e da quale sito
vai sul sito sopra, ci sono per tutti i chipset , anche a me il clockgen non funziona, ma quel programmino setfsb va alla grande.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 14:28   #17
R74
Senior Member
 
L'Avatar di R74
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
ma posso scaricare un programma per il chipset 855 gm? fonzionerà anche sul mio 852 gm ?
Puoi per favore indicarmi il nome esatto del file che devo scaricare.
Grazie.
R74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 14:33   #18
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da R74
ma posso scaricare un programma per il chipset 855 gm? fonzionerà anche sul mio 852 gm ?
Puoi per favore indicarmi il nome esatto del file che devo scaricare.
Grazie.

Hai ragione il tuo non è presente, prova quello usando le idicazioni date da Cadde. Anche l'utility che sto usando io, anche se è per il mio chipset è per un Acer.

Io li proverei tutti

Cmq se ne becchio uno che ti legge bene i dati stai a cavallo, io sono sceso di 400mhz e sto facendo un superpi da 32m per testarne la stabilità.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 14:46   #19
R74
Senior Member
 
L'Avatar di R74
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
Ti chiedo un'ultima cortesia.
Come devo fare per installare l'utility.
Mi puoi dire la procedura esatta.
Grazie.
R74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 14:54   #20
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da R74
Ti chiedo un'ultima cortesia.
Come devo fare per installare l'utility.
Mi puoi dire la procedura esatta.
Grazie.
Allora io ti consiglio di fare cosi :

Prima di tutto vai su questo sito qua :

http://www.cpuid.org/clockgen.php

inizia a provare questi qua :

CG-CY28346.zip

CG-ICS950813.zip

CG-ICS952618.zip

e tutti gli altri intel simili al tuo.


Su questo sito qua : http://www13.plala.or.jp/setfsb/ ce ne sono altri, ne sono tanti tu prova i simili. Una volta scaricato il programma mettilo in una cartella ( es : c:\FBS ) e poi scaricati questo zip qua : http://www13.plala.or.jp/setfsb/down...c/directio.zip
In quel file zip devi andare sotto la cartella giveio/i386/free/ e copiare il file giveio.sys nella dir dove hai scompattato il primo zip ( c:\FBS )
e dopo avvii il programma

Segui sempre il consiglio di Cadde :

{se appena provi a recuperare con qualunque di questi prog i dati di fsb/pci/agp e questo dà dei risultati strani non proseguire oltre e riavvia la macchina

se invece qualche programma di questi ti legge i valori correttamente e t permette di modificarli
allora provaci PIANO (a passsi di 1 mhz)
se ti si crasha la macchina (freeze o video che sfarfalla) riavvia all'istante staccando la corrrente
se provi in un laptop stacca la battery prima di cominciare le prove kosi sei sickuro che quando stacchi la corrente con il cavo di alim la macchina si spegne }
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v