|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
|
Celeron M e utility per risp. energetico
Volevo sapere se ci sono utility per downclock e downvolt per Celeron M (serie300 con 1Mb cache L2) che funzionino tipo Rmclock o Crystalcpuid(in base al carico della cpu in automatico).
Centrino hardware control funziona su piattaforma Celeron M e chipset i852GM? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Scusa, provali...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
|
non ho ancora il portatile, che ho ordinato una settimana fa per un mio amico; allora prima di installare programmi a caso volevo documentarmi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Ho usato il crystal e ho notato che la cpu da sola si downclocca durante gli utilizzi bassi-medi
![]() devo dire che però ho un po paura nell'utilizzare le funzioni automatiche del programma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cagliari
Messaggi: 58
|
io possiedo un celeron-m 340 (1.5 Ghz) che, attraverso rmclock riesco a portare al 12.5 % della frequenza std cioè circa 350 Mhz.
(a quella frequenza lo uso quando lo lascio a scaricare ![]() Il problema dei celeron-m (e di altre cpu intel diverse dal pentium-m come ad esempio alcuni p4 e xeon) è che non sono in grado di modificare dinamicamente moltiplicatore e voltaggio della cpu, quindi il risparmio energetico è limitato (anche se presente), quello che è in grado di fare rmclock è forzare la cpu ad utilizzare "attivamente" solo una certa % dei cicli di clock (da min 12.5% a 100%) mentre negli altri il procio nn fa nullla... non aspettarti però un raddoppio di durata della batteria anche con il clock al minimo... un ultima cosa: il mio celeron-m lo overclocko tranqui a 1700 Mhz, il programma è clockgen (versione per intel cy-xxxx), se ti servono info aska pure |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
|
Io uso crystal cpu con un athlon xp mobile 2800+ (2133mhz 1,650V); ho impostato il multipier managment in questo modo;(le imp di default non mi piacevano come dice Black):
Min==> 6x 0.95 V 2 sec al 90% poi, Mid==> 8x 1,000 v 3 sec 95% poi down thresold 40%, Max==> 11.5x 1,200v down thresold 50%. Così il progamma è si meno reattivo ma evita di cambiare in continuazione la freq della cpu come spesso capita allapertura di una pagina web o di una piccola applicazione. Ps riuscite anche a calare la tensione?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
|
Quote:
ciao e grazie mille ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cagliari
Messaggi: 58
|
o provato dalla serie dei clockgen
CG-CY28346.zip (funge da me, acer 2303 celeron-m i855gme ddr 133mhz) lo porto fino a 112 Mhz di fsb senza nessun probl e arrivo a 1682 mHz) CG-ICS950813.zip da me nn funge CG-ICS952618.zip da me nn funge poi c'è tutto il capitolo fsb: http://www13.plala.or.jp/setfsb/ da poter provare ci sono (se hai un i855!!) setfsbU14d_ThinkPad-X31.zip setfsbU15e_i855GMEm.zip setfsbU16a1_855GME.zip se hai un 915 ce ne sono molti altri se appena provi a recuperare con qualunque di questi prog i dati di fsb/pci/agp e questo dà dei risultati strani non proseguire oltre e riavvia la macchina se invece qualche programma di questi ti legge i valori correttamente e t permette di modificarli allora provaci PIANO (a passsi di 1 mhz) se ti si crasha la macchina (freeze o video che sfarfalla) riavvia all'istante staccando la corrrente se provi in un laptop stacca la battery prima di cominciare le prove kosi sei sickuro che quando stacchi la corrente con il cavo di alim la macchina si spegne Ok ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
ora li provo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cagliari
Messaggi: 58
|
si ma togli la battery in modo che puoi togliere corrente
all'istante nel kaso la macchina sfarfallli spingiti a piccolissimi passi |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
|
Il mio notebook monta il chipset intel 852 Gm con cpu celeron m 350. Che clokgen devo scaricare e da quale sito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
LO STO PROVANDO FUNZIONA, SONO ARRIVATO a 1000mhz
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
|
ma posso scaricare un programma per il chipset 855 gm? fonzionerà anche sul mio 852 gm ?
Puoi per favore indicarmi il nome esatto del file che devo scaricare. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Quote:
Hai ragione il tuo non è presente, prova quello usando le idicazioni date da Cadde. Anche l'utility che sto usando io, anche se è per il mio chipset è per un Acer. Io li proverei tutti ![]() Cmq se ne becchio uno che ti legge bene i dati stai a cavallo, io sono sceso di 400mhz e sto facendo un superpi da 32m per testarne la stabilità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
|
Ti chiedo un'ultima cortesia.
Come devo fare per installare l'utility. Mi puoi dire la procedura esatta. Grazie. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Quote:
Prima di tutto vai su questo sito qua : http://www.cpuid.org/clockgen.php inizia a provare questi qua : CG-CY28346.zip CG-ICS950813.zip CG-ICS952618.zip e tutti gli altri intel simili al tuo. Su questo sito qua : http://www13.plala.or.jp/setfsb/ ce ne sono altri, ne sono tanti tu prova i simili. Una volta scaricato il programma mettilo in una cartella ( es : c:\FBS ) e poi scaricati questo zip qua : http://www13.plala.or.jp/setfsb/down...c/directio.zip In quel file zip devi andare sotto la cartella giveio/i386/free/ e copiare il file giveio.sys nella dir dove hai scompattato il primo zip ( c:\FBS ) e dopo avvii il programma ![]() Segui sempre il consiglio di Cadde : {se appena provi a recuperare con qualunque di questi prog i dati di fsb/pci/agp e questo dà dei risultati strani non proseguire oltre e riavvia la macchina se invece qualche programma di questi ti legge i valori correttamente e t permette di modificarli allora provaci PIANO (a passsi di 1 mhz) se ti si crasha la macchina (freeze o video che sfarfalla) riavvia all'istante staccando la corrrente se provi in un laptop stacca la battery prima di cominciare le prove kosi sei sickuro che quando stacchi la corrente con il cavo di alim la macchina si spegne } |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.