Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2005, 08:04   #1
dinomite
Member
 
L'Avatar di dinomite
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
help per ritocco foto del matrimonio

Stimatissimi,

Ho bisogno del vostro aiuto perchè sono disperato e non ho voglia di buttare il mio lavoro di fotoritocco di due settimane.
Le foto sono quelle di un matrimonio: il mio
Per un errore, di cui mi sono accorto a lavoro finito , ho abbasato di molto il "peso" di tutte le foto che ho ritoccato, ergo, se inizialmente avevo immagini di 3 Mb almeno ora ho immagini di max 300 Kb.
Risultato: in stampa ( 24x30) fanno schifo.
Tra i menu di photoshop 7 ho visto che in "dimensione immagine" ci sono diversi campi che posso modificare: altezza, larghezza, risoluzione ecc.
Le foto originali hanno tutte dim 16x12 cm risoluzione 400 DPI,mentre le mie dopo il ritocco sono tutte piccole e con 150 DPI.
Se io riporto i valori delle mie immagini ritoccate al valore iniziale, effettivamente le immagini riacquistano "peso", tuttavia, quando vado a visualizzarle appaiono giganti.
La domanda è: come è possibile che riportando i parametri al valore iniziale io ho immagini di "peso" uguale all'iniziale e solo più "giganti" nella visualizzazione?
In stampa secondo voi se io "riappesantisco" le immagini ritoccando le dimensioni ottengo i dettagli ( non i difetti ) che il mio sciagurato intervento ha eliminato?
La perdita di dettagli e di definizione in una immagine ritoccata è reversibile?
..ditemi che non devo riprendermi tutte le immagini e ricominciare il lavoro
dinomite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:04   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
guarda mi dispiace tantissimo per te ma quello che vuoi fare è assolutamente impossibile

la perdita di qualità non è recuperabile ed è a senso unico: ridimensionando le foto hai "buttato via" dati, il pc ora non può inventarseli: se ridimensioni ora le immagini otterrai solamente una dimensione maggiore ma la medesima qualità
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:07   #3
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
quoto Leron

mi spiace...

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:12   #4
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
probabilmente hai ridimensionato le immagini rimpicciolendole in fase di salvataggio. Ora dovresti fare
il procedimento inverso, il che non è il massimo, anzi,
perdi sicuramente di qualità, nitidezza. Però potresti
tentare con sspline, programma specifico per il ricampionamento delle immagini, più che con photoshop,
sempre che gli ingrandimenti non siano eccessivi.
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:18   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
soluzione assolutamente da evitare imho: i risulatati sono pessimi (leggi: non siamo ancora in grado di manifestare miracoli, men che meno possiamo lavorare con la magia )
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:52   #6
gcolnaghi
Member
 
L'Avatar di gcolnaghi
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 58
imho:
Cosa vuole dire questa abbreviazione che leggo spesso nei post?
Non sono pratico di lessico degli sms.
Ciao
__________________
Giovanni Colnaghi
http://www.fondicomuni.com
gcolnaghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:01   #7
dinomite
Member
 
L'Avatar di dinomite
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da bigiagia
probabilmente hai ridimensionato le immagini rimpicciolendole in fase di salvataggio
esatto, ho fatto proprio questo errore ...vabbè so cosa farò questo week-end

Grazie per le risposte

Prima di fare altre stupidate, secondo voi come devo salvare le immagini che andrò a ritoccare?
Le immagini originali sono state fatte con una Nikon D70, hanno un peso di circa 3/4 Mb ognuna e in "modifica dimensioni" leggo come dimensioni 16x12 cm e DPI 400.
La domanda è: devo salvarle già con le dimensioni corrette 24x30 anche se questo comporta file dell'ordine di 35 Mb?
Dubbio personale: ma 'sta Nikon è adatta a fare delle foto per un matrimonio? Io ero abituato a vedere macchine come le Hassemblad o le Leica rigorosamente a pellicola a questo tipo di cerimonie....diversi anni fa però

P.S: come avrete capito io di foto in digitale non capisco nulla
dinomite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:12   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da gcolnaghi
imho:
Cosa vuole dire questa abbreviazione che leggo spesso nei post?
Non sono pratico di lessico degli sms.
Ciao
una cosa tipo "secondo la mia modesta oinione..."

Dinomite, mai modificare gli originali, sempre salvare come copie
la d70 è un'ottima macchina, poi dipende da come la si usa...

per le dimensioni delle immagini dicci le misure in pixel, lascia stare cm e dpi, ti prego.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:13   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da gcolnaghi
imho:
Cosa vuole dire questa abbreviazione che leggo spesso nei post?
Non sono pratico di lessico degli sms.
Ciao
non centra niente con gli sms, è nata nei newsgroup agli albori di internet e si è estesa ai forum

significa In My Humble Opinion (a mio modesto avviso, secondo me)


poi ovviamente ce ne sono tante

LOL

ROTFL

RTFM

ecc ecc ecc
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:16   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da dinomite
esatto, ho fatto proprio questo errore ...vabbè so cosa farò questo week-end

Grazie per le risposte

Prima di fare altre stupidate, secondo voi come devo salvare le immagini che andrò a ritoccare?
Le immagini originali sono state fatte con una Nikon D70, hanno un peso di circa 3/4 Mb ognuna e in "modifica dimensioni" leggo come dimensioni 16x12 cm e DPI 400.
La domanda è: devo salvarle già con le dimensioni corrette 24x30 anche se questo comporta file dell'ordine di 35 Mb?
Dubbio personale: ma 'sta Nikon è adatta a fare delle foto per un matrimonio? Io ero abituato a vedere macchine come le Hassemblad o le Leica rigorosamente a pellicola a questo tipo di cerimonie....diversi anni fa però

P.S: come avrete capito io di foto in digitale non capisco nulla
le dimensioni dell'immagine se vuoi mantenere la qualità NON vanno ridotte

se hai scattato immagini da 3 mega significa che hai scattato in JPG (peccato, sarebbe stato meglio scattare in raw) orientativamente potresti aver tenuto 6MP (3000 pixel di lato circa) cmq come ti hanno detto lascia stare le dimensioni in cm e DPI: quelli vanno usati solo in stampa, in fase di editing conviene ragionare in pixel effettivi altrimenti ci complichi la vita e basta

quando salvi l'immagine a questo punto mantieni il formato JPG, e salvi nuovamente in un file da 3-4MB

poi è ovvio che se salvi con dei "formatacci" come il tiff hai delle dimensioni mostruose, ma non ha senso passare dal jpg al tif
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 14-10-2005 alle 13:18.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:24   #11
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
apri l'immagine in photoshop, poi vai in immagine/dimensine immagine e togli il segno di spunta
all'ultima casella in basso " ricampiona immagine".
Porti la risoluzione pixel/pollice a 300 dpi e noterai che la tua immagine in cm. si ingrandirà. In pratica, così facendo,
aumenti solo la dimensione di stampa senza togliere
qualità alla foto, tanto per la stampa, 300 dpi sono più
che buoni. Essendo foto di matrimonio, quindi un ricordo nel tempo durevole, se sono un po grandine è meglio,
poi comunque ti conviene farle stampare da un laboratorio
che durano di più.
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:31   #12
dinomite
Member
 
L'Avatar di dinomite
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Leron
cmq come ti hanno detto lascia stare le dimensioni in cm e DPI: quelli vanno usati solo in stampa, in fase di editing conviene ragionare in pixel effettivi altrimenti ci complichi la vita e basta
opsss chiedo venia. Questa sera, quando sarò davanti al pc vi dico le dimensioni in pixel anche se ricordo che sono nell'ordine dei 2xxx X 3xxx.


IMHO, con il digitale mi sembra di muovermi in un campo minato, molto meglio le cara e sempreverde pellicola
dinomite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:38   #13
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
Non concordo con leron, dopo il fotoritocco, e dopo
l'operazione che ti ho suggerito, risalvare in jpeg, significa
rifare un'altra compressione, con ulteriore degrado
dell'immagine, per cui è meglio salvare l'immagine in tiff,
che non migliora, ovviamente, ma nemmeno peggiora.
E' ovvio, e in questo leron ha ragione, che col tiff le
dimensioni in mb aumentano, ma questa è un'altra storia!
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 14:02   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da dinomite
le dimensioni in pixel anche se ricordo che sono nell'ordine dei 2xxx X 3xxx.
a me sembra tutto ok. una d70 ha 6mp e sforna appunto file da 3000*2000...

un jpg poco compresso ha una qualità sufficente al 99% degli usi. anche se è stato salvato varie volte... imho, appunto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 14:06   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da bigiagia
Non concordo con leron, dopo il fotoritocco, e dopo
l'operazione che ti ho suggerito, risalvare in jpeg, significa
rifare un'altra compressione, con ulteriore degrado
dell'immagine, per cui è meglio salvare l'immagine in tiff,
che non migliora, ovviamente, ma nemmeno peggiora.
E' ovvio, e in questo leron ha ragione, che col tiff le
dimensioni in mb aumentano, ma questa è un'altra storia!
tenere una immagine da 35MB comporta il dover avere uno spazio ENORME a disposizione, e ormai è impensabile stoccare grosse quantità di foto in tiff, tant'è che già scattando in JPG hai già perso qualità, indi è di granlunga preferibile salvare in jpg alla minima compressione: la differenza non è umanamente percettibile e si ha un file almeno 5 volte più piccolo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 14:07   #16
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
un jpg poco compresso ha una qualità sufficente al 99% degli usi. anche se è stato salvato varie volte... imho, appunto
infatti

salvare in tiff da un jpg imho è abbastanza stupido, considerato che la qualità rimane praticamente identica (leggi: la differenza non è percettibile, le dimensioni eccome)

altro discorso era se si aveva un RAW: in quel caso basta tenere il raw e usare il jpg per i ritocchi generici

il tif ormai sta andando a morire: è un formato troppo dispendioso in confronto ai vantaggi che porta (a meno che non ci si metta a zippare tutte le foto che si fanno)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 14:23   #17
dinomite
Member
 
L'Avatar di dinomite
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
che rapporto c'è tra pixel e bit?
dinomite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 14:36   #18
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da dinomite
che rapporto c'è tra pixel e bit?
a parità di compressione più pixel ha una foto più è grande in termini di bit

discorso a parte va fatto per formati compressi come png, gif, jpg dove degli algoritmi permettono di comprimere maggiormente le immagini con "aree" simili
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 14:43   #19
dinomite
Member
 
L'Avatar di dinomite
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: in italia
Messaggi: 210
ok, ma indicativamente 1 pixel = 1 bit o 1 byte?


Leron, ho visto le tue foto , molto belle, bravo.
Quelle macro ( quella con l'ape ) come hai fatto a farla?
dinomite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 14:47   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
non c'è una corrispondenza diretta bit->pixel

le macro le ho fatte con una Pentax *istDs obiettivo un 50mm con tubi di prolunga, 2 flash schermati con nastro isolante

naturalmente in manuale, 1/180 diaframma chiusissimo dato che l'obiettivo era fatto per la "vecchia" 35mm e entra troppa luce


ora voglio provare a migliorare usando il 50mm rovesciato con un anello di inversione e schermare i flash con carta velina al posto del nastro isolante per evitare l'effetto "freezato"
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v