Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2006, 09:24   #1
andrea ts
Senior Member
 
L'Avatar di andrea ts
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ts
Messaggi: 364
problema ventola processore

Vi prego di rispondermi, è già la terza volta che faccio la stessa domanda senza risposte...

Ho un athlon 3200+ venice su a8vdeluxe, alimentatore da 400 w ...,

da quando ho cambiato la ventola posteriore del case da 1600 giri, con una zalman da 3000 (la marca non penso sia importante) la velocità della ventola del processore (boxed) che prima arrivava in pochi secondi a oltre 4300 giri adesso ci mette diversi minuti per arrivare al max a 3600-3700 giri. Per controllare queste velocità uso asus probe.


1)è normale o è impazzito il sistema di termoregolazione della ventola?

2) c'è un modo per far tornare la ventola del processore alle velocità originali.


inoltre se per salire di giri ci mette molto tempo, per scendere di giri non è cambiato rispetto a prima
Ringrazio

Ultima modifica di andrea ts : 10-02-2006 alle 09:30.
andrea ts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 09:34   #2
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Ma, io non ho il tuo procio, ma a me è capitato il "problema" inverso. Ho cabiato scheda e procio e ho mantenuto lo stesso ali. La ventola del dissi non girava più di 2500 Max. Ho cambiato l'ali come in firma, e ora la ventola arriva fino a 3500 g/min. Forse, ma non sono sicuro, installando una ventola nuova più potente, l'ali rimane più tirato, anche se gli amd sono meno pretenziosi di energia rispetto intel.
La ventola è alimentata dalla piastra o hai "tappullato" con gli spinotti della'ali?
Spero per te che posti quancuno che ti risolve il problema.
prova anche a smontare la ventola momentaneamente e vedi se ritorna tutto come prima.
Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 09:39   #3
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
Credo sia normale...
LA ventola è termocontrollata, cioè varia il numero di giri in funzione della temperatura. Ora avendo tu montata in espulsione una ventola + performante, all'interno del case hai una migliore ventilazione che ti consente di avere temperature + basse, e quindi la ventola del processore gira + lentamente.
Ti resta solo da verificare se al minor numero di giri corrisponde effettivamente una temperatura accettabile.

Altra cosa...la ventola in espulsione se puoi collegala direttamente all'alimentatore e non alla scheda madre.
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 09:39   #4
andrea ts
Senior Member
 
L'Avatar di andrea ts
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ts
Messaggi: 364
non so cosa vuol dire "tapullare" , ho semplicemente cambiato quella ventola, che oltre ad essere rumorosa, il tipo del negozio me l'ha montata al contrario, quindi risucchiava l'aria espulsa dall'alimentatore , così facendo tutte le temperature sono diminuite di 4/5 gradi, dall'ahrd disk alla mb, tutte tranne il processore in full, in idle sto a 31-32 gradi, prima a 35/36, mentre in full sto a 48/49 gradi, uguale a prima della sostituzione,

in pratica la sostituzione della ventola è stata compensata da un rallentamento della ventola del processore
andrea ts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 09:42   #5
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da andrea ts
non so cosa vuol dire "tapullare" , ho semplicemente cambiato quella ventola, che oltre ad essere rumorosa, il tipo del negozio me l'ha montata al contrario, quindi risucchiava l'aria espulsa dall'alimentatore , così facendo tutte le temperature sono diminuite di 4/5 gradi, dall'ahrd disk alla mb, tutte tranne il processore in full, in idle sto a 31-32 gradi, prima a 35/36, mentre in full sto a 48/49 gradi, uguale a prima della sostituzione,

in pratica la sostituzione della ventola è stata compensata da un rallentamento della ventola del processore

Allora è tutto normale...ti sei già dato la risposta...
Accendi il pc, il processore lavora in idle->quindi temperature + basse di prima->quindi la ventola gira + piano. Dopo un po' le temperature salgono->la ventola gira + velocemente.
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 09:45   #6
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
[quote=andrea ts]non so cosa vuol dire "tapullare" QUOTE]


In genovese vuol dire fare dei piccoli lavori non definitivi e non professionali.

cmq, ho inteso male io.
Ciao

Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 09:48   #7
andrea ts
Senior Member
 
L'Avatar di andrea ts
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ts
Messaggi: 364
ringrazio tutti delle risposte, ma non c'è modo di aumentare, anzi far tornare normale, la velocità di sta maledetta ventola boxed in modo da raffreddare ulteriormente il processore, in modo da consentire anche piccoli overclock in maggiore sicurezza

grazie
andrea ts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v