Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2005, 14:39   #1
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Athlon XP 2400+ Thoro A, overclock, domande varie

Salve a tutti

Attualmente ho una Asus A7N8X-X con montato su un Athlon XP 2400+ Thoroughbred A (266) e 1.5 GB di memoria DDR400 CAS3. Le memorie in sincronia con la CPU a 266 viaggiano senza problemi a CAS2.5. Non ho provato limiti ancora inferiori.

La CPU viceversa, sempre in sincro con le memoria, va al massimo a 146 mhz di fsb (15x146=2190mhz) a 1.725 di vcore e dissipatore ad aria silenzioso (58-59 gradi in load). Oltre insorgono schermate blu quando si fa uso intensivo della stessa.

Sbloccando il moltiplicatore in modo da portare il bus a 200 in sincronia con le ram ci possono sostanziali incrementi prestazionali anche lasciando la frequenza come standard (200x10) ? La soglia di overclock si potrebbe alzare di qualche punto percentuale o semplicemente il mio non e` un processore fortunato?

Avete qualche consiglio da darmi in merito, per aumentare ulteriormente la velocita`?
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 16:02   #2
CLX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 263
so per certo che a parità di mhz è meglio avere l'fsb più alto!
tra un 146*15=2190 e un 200*10=2000 credo sia più performante il secondo overclock anche se con meno mhz....

infatti gli overcloker preferiscono mandare fuori specifica l'fsb portando con se le ram (con overvolt delle stesse) , in modo da migliorare le prestazioni ancora di più!

solo che non è certo che il tuo Athlon XP 2400+ Thoroughbred A tenga 200 di fsb...... sarebbe meglio chiedere a chi ha avuto a che fare con questo tipo di processore.....

spero di esserti stato d'aiuto! ciao
__________________
Mobo: asrock h170 extreme 4 Processore: intel I7 6700 liscio,Ram: 2x8GB kingston ddr4 2100 mhz Scheda video: 6700XT Hd: crucial mx200 512 gb
CLX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 17:16   #3
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Grazie per l'aiuto ed invito a chi ha avuto a che fare con questo processore di contribuire!
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 18:16   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7538
a parte che un xp2400 thoroA mi suona strano
comunque se il moltiplicatore è sbloccato non ci devi pensare neanche un secondo vai a 200x10. ciao,
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 19:52   #5
CLX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 263
cavolo è vero!
thoroA va dal 1700+ al 2200+.......
__________________
Mobo: asrock h170 extreme 4 Processore: intel I7 6700 liscio,Ram: 2x8GB kingston ddr4 2100 mhz Scheda video: 6700XT Hd: crucial mx200 512 gb
CLX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 23:23   #6
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Allora ho un Thoro B !
Purtroppo non credo di averne di quelli fortunati
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 23:34   #7
CLX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 263
Il tipo di processore lo puoi vedere tramite il programma cpu-z facilmente scaricabile dalla rete.....

per il resto devi provare.....

io farei cosi:
1)abbassa il moltiplicatore anche downclockando la cpu
2)alza l'fsb (tenendo le ram in sincrono)
3)fate dei test (con s&m) e se è stabile ripetete il punto 2
4)se è instabile overvolta le ram (sempre facendo attenzione); avendo la cpu downclockata sei sicuro che l'instabilità è dovuta alle ram e non alla cpu, cosi puoi concentrarti su una parte alla volta.
5)una volta giunto al limite delle ram, inizia ad alzare il moltiplicatore. sempre di un passo alla volta
6)se è stabile ripetete dal 5
7)quando diventa instabile overvolta; sempre poco alla volta e semrpe guardando le temperature
8)fermatevi quando le temp iniziano a salir troppo o non riusci a render stabile la cpu...


Se invece hai il moltiplicatore bloccato (vedi parte iniziale), puoi salire solo di fsb quindi sali pian piano di fsb, fai dei test e in caso di instabilità overvolta ram e cpu (ma non contemporaneamente, se non non capisci quale è delle due che non reggere!)


ogni cpu ha il suo limite...puoi scoprirlo solo provando e riprovando!
__________________
Mobo: asrock h170 extreme 4 Processore: intel I7 6700 liscio,Ram: 2x8GB kingston ddr4 2100 mhz Scheda video: 6700XT Hd: crucial mx200 512 gb
CLX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 22:34   #8
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Ancora non ho sbloccato il processore, in ogni caso adesso sono a 147 di fsb a 1.750v, 2210Mhz stabili, temperatura in idle 44 gradi e 50 in full load con cpu burn. Dato che le memorie sono ddr400 penso che finche' il processore e` bloccato non ci saranno problemi per queste.

In downclock invece fino a quanto in basso e` consigliabile spingersi di fsb? Gli ridurrei la velocita` durante la notte ed i momenti di non utilizzo. Fino a 100 mhz non credo che ci siano problemi.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 23:14   #9
CLX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 263
100*15=1500

le ram se vanno meno tengono tranquillamente, il processore anche!
anzi..... in teoria puoi, avendo un Thoro B di 1,60 di vcore default, downvoltare il processore così scalda anche meno.....

questo però nel caso in cui tu hai un dissipatore con potenziometro....

100 va benissimo!
__________________
Mobo: asrock h170 extreme 4 Processore: intel I7 6700 liscio,Ram: 2x8GB kingston ddr4 2100 mhz Scheda video: 6700XT Hd: crucial mx200 512 gb
CLX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 00:09   #10
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
La mia asus non mi permette di scendere sotto 1.65v, il voltaggio di default. C'e` qualche bios che puo` fare al caso mio oppure si puo` diminuire via software? (il che sarebbe il massimo poiche' potrei selezionare settaggi spinti quando serve potenza, per poi rimettere tutto su impostazioni lente e tranquille per risparmiare corrente quando invece no).

Il dissipatore con potenziometro non ce l'ho, ma posso regolare via software la velocita` delle ventole.

Quanto alla velocita` di Fsb ho provato a scendere fino a 85 Mhz, ma dopo un po' si blocca il pc.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v