Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2005, 14:50   #1
tony88
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 148
64 bit per cosa?

a cosa può servire un processore a 64 bit nei giochi se si dispone di schede video a 256bit?
ci saranno dei cambiamenti nei software di grafica?
tony88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 15:24   #2
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
I bit non sono sempre uguali.......

Un processore a 64 bit vuol dire (semplificando enormemente) che può lavorare su numeri da 64 bit.


Nel caso delle schede video per 256bit si intende la 'larghezza' del canale di comunicazione tra la memoria della scheda e il chip video.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 15:26   #3
tony88
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 148
allora quali sono i vantaggi di un 64 bit rispetto a un 32 bit?
tony88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 15:28   #4
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5086
i vantaggi si noteranno nelle applicazioni a 64 bit....
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 15:30   #5
tony88
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 148
e quali sono?
nei giochi il 64 bit non serve?
tony88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 15:55   #6
tury80
Senior Member
 
L'Avatar di tury80
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5086
come quali sn?una superiore potenza di kalkolo,e una gestione molto superiore di risorse.Ti pare poko?
tury80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 15:55   #7
Nylock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da tony88
e quali sono?
nei giochi il 64 bit non serve?
no almeno per il momento... nel senso che non essendosi ancora affermati i sistemi operativi a 64bit queste istruzioni non danno miglioramenti, ma se vorrai sentire il "peso" di questa inst. una volta installato win64 (aspetta driver migliori però) vedrai che i 64bit saranno pienamente supportati (o quantomeno emulati) da tutti i software con conseguente incremento prestazionale
__________________
Trattative: Mariano1985
PC: PhenomII X3 720BE @ 200x18 VCdef, 4x1024 DDR2-800, 2x Seagate 250gb SATA, Sapphire HD4830 512mb Passive
PO: Centrino Duo 1.66ghz, 2x512 Ddr2-667, Seagate 100gb SATA, Radeon X1300 128mb, X-Tft 15.4" Crystal
Nylock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 15:57   #8
tony88
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 148
quindi se aumenta la potenza di calcolo aumenteranno le prestazioni nei giochi?
tony88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 16:52   #9
Nylock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da tony88
quindi se aumenta la potenza di calcolo aumenteranno le prestazioni nei giochi?
ripeto teoricamente sì... ricordati sempre che la tecnologia non va sempre di pari passo al software... nello specifico, per rendere l'idea con qualcosa che non centra una minkia :supponi di avere una squadra di calcio che gioca sempre su campi da 7 e un giorno si ritrova a giocare su uno da 11... la squadra si adatterà al nuovo sistema di gioco e ovviamente avrà maggiori possibilità... allo stesso modo i giochi sono studiati su 32bit, ma se li metti in 64bit si adattano e guadagnano in prestazioni...

le istruzioni x86-64 e em64t sono istruzioni pensate più che altro per gli applicativi molto pesanti e con grosse richieste di prestazioni quindi non aspettarti che abbiano effetti evidenti in tutti i campi

spero di non aver detto minkiate
__________________
Trattative: Mariano1985
PC: PhenomII X3 720BE @ 200x18 VCdef, 4x1024 DDR2-800, 2x Seagate 250gb SATA, Sapphire HD4830 512mb Passive
PO: Centrino Duo 1.66ghz, 2x512 Ddr2-667, Seagate 100gb SATA, Radeon X1300 128mb, X-Tft 15.4" Crystal
Nylock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 16:56   #10
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Far Cry è probabilmente il primo esempio di gioco disponibile in versione a 32 e 64 bit: la seconda ha prestazioni migliori, anche se non è un miracolo e comunque bisogna avere un hardware decente. per altri giochi è solo questione di tempo e quando saranno compatibili andranno sicuramente meglio quelli a 64 bit.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v