Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2005, 17:45   #1
Mc79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 22
Quale notebook per lavorare con Autocad (3D) e con 3D Studio MAX ??

Sono distrutto dai dubbi....
Premetto che a casa ho un fisso con cui faccio la quasi totalità dei rendering però ho la necessità di elaborare i modelli 3d fuori da casa e quindi mi serve per forza un notebook.
Dopo 1000 giri nei peggio negozi della zona..e aver sentito pareri totalmente contrastanti mi sono fatto un'idea....ma avevo bisogno di vostri consigli

PROCESSORI sono attirato dall'AMD turion 64, (anche se non disdegno P4 o AMD...ma la rumorosità e il consumo di questi mi lascia dubbioso) (ma nn riesco a quantizzare la differenza tra un p4 a 3ghz e il turion) il centrino lo scarterei
RAM 1 giga obbligatoria
SCHEDA VIDEO pensavo a una 6600 o una 6800 a 128 mb (sperando che siano totalmente dedicati...la asus indica un valore 64-256 turbocache che non mi rassicura) oppure a una x700
(256 mb mi servono a qualcosa? qualcuno dice di si altri sostengono che per gestire modelli 3d 128 mb è + che sufficiente???)
SCHERMO lucido

queste sono le mie conclusioni...MA NON SO SE SIANO GIUSTE ed inoltre nn trovo portatili con queste caratteristiche...gli unici visti sono:
Asus A4S-Q002H
Acer ACER FERRARI 4002WLMI portato a 1gb di ram

non trovo molto altro...avete qualche notebook da consigliarmi? il mio tetto di spesa arriva sui 1800€

grazie mille.....Matteo
Mc79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 14:07   #2
Mc79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 22
Acer Aspire 5024

Girando per la rete ho trovato l'ACER ASPIRE 5024.... secondo voi se portato a 1gb di ram può fare al caso mio.....o mi si pianterà su modelli 3d in cad?



ACER ASPIRE 5024WLMi
Mobile AMD Turion™ ML34 (35W), Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.4" WXGA Acer CrystalBrite, 128MB ATI X700 512MB (2 x 256) 80GB DVD Dual double layer (slot) Gigabit Ethernet & wireless 802.11g / 6-in-1 card reader / Acer GridVista / Acer Arcade
Mc79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 14:16   #3
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Beh, a suo tempo feci una richiesta simile ed alla fine ne uscì fuori che per il momento i modelli con Turion realmente performanti si contano su due dita: uno è l'Acer Ferrari e l'altro è ... è... ho detto due?

Diciamo che se dai uno sguardo alla controparte Centrino troverai nel Dell9300 un degno rivale.

Se prendi un processore Pentium-M a 2Ghz, 1Gb ram, la 6800 go e 80Gb HD a 5400 giri non dovresti avere problemi nè di rendering nè di modellazione.
Tra l'altro per il rendering estremo nulla batte il P4 ma il calore che genera, il consumo ed il peso sono notevoli.

Tra i Centrino a 2 Ghz c'è anche l'Acer 1694 ma il Dell9300 è un 17" che per il cad va sicuramente meglio.

Ciao.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 14:17   #4
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Tra l'altro io non ne so molto ma alcuni dicono che per equiparare un Centrino ad un P4 devi sommare quasi 1Ghz alla frequenza del Centrino.

Ad esempio un centrino 2Ghz equivarrebbe a quasi un P4 a 3Ghz (eccetto che nei render credo).
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 14:36   #5
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Dell 9300 con 6800go e risoluzione wuxga (1920x1200) su 17" wide.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 14:45   #6
Mc79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 22
facendo un preventivo per quel DELL si arriva con facilità oltre i 2500 euro....purtroppo non è la cifra che ho a disposizione....arrivo a max 1800€
Mc79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 15:36   #7
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da Mc79
facendo un preventivo per quel DELL si arriva con facilità oltre i 2500 euro....purtroppo non è la cifra che ho a disposizione....arrivo a max 1800€
No viene di meno devi andare su raccomandato da dell, scegliere la configurazione a sinistra e togliere i 3 anni di garanzia e assistenza onsite.
E cmq è meglio che fai un preventivo x telefono la settimana prossima.
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 15:39   #8
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Mc79
facendo un preventivo per quel DELL si arriva con facilità oltre i 2500 euro....purtroppo non è la cifra che ho a disposizione....arrivo a max 1800€
Aspetta le offerte!
Oppure scegli altro ma io fossi in te non scenderei sotto una certa soglia:

Processore:

Pentium-M non inferiore al 760 (2Ghz).
Turion non inferiore al ML40 (2Ghz).
Pentium4 non inferiore al 3.2 GHz.
Atlon64 non inferiore al 3200+ (2Ghz).

Scheda grafica:

Ati x700 128Mb
Nvidia 6800go 256Mb

Ram
Non inferiore a 1024Mb

Hd
Non inferiore al 5200 giri e comunque non inferiore ad 80Gb.

Lcd
Non inferiore al 15", meglio se 17".
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 16:27   #9
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
configurati un dell M70

la configurazione base viene circa 1800€ ma hai una workstation grafica, senza compromessi, con una scheda video, la quadro fx1400 con 256mb di ram dedicata, che surclassa di brutto anche la 6800 del 9300.
la scheda è ottimizzata per lavorare con le libreire opengl, e con software di grafica 3d va almeno il doppio della 6800.

per farti un esempio, la configurazione di seguito viene 1811€, ed ha:

Processore:
Intel® Pentium® M 740 (1.73GHz, 533Mhz FSB, 2MB Level 2 cache)

schermo:
15.4" WSXGA+(1680x1050) 1

Sistema Operativo:
Windows® XP Professional autentico, SP2 (NTFS)(+ Media)

Memoria:
1.0GB,533MHz DDR2 SDRAM (2x512MB)

Batteria Principale:
9 Cell 80WHr Lithium Ion Primary Battery

Scheda Video:
Scheda Grafica nVidia® Quadro™ FX Go1400 256MB

Disco Fisso:
Disco Fisso 40GB ATA-100 IDE (5,400 rpm)

Dispositivi Ottici:
Lettore Combo 24X CD-RW/DVD con Decoder Software

Modem:
Dell 56.6k Data/Fax V92 Internal PCI Modem

Soluzione Wireless:
Scheda Intel® PROWireless 2200 802.11b Mini-PCI

Alimentazione:
Adattatore di corrente 90W

Tastiera interna:
Tastiera Interna QWERTY

Garanzia Standard:
Garanzia 3 anni NBD ( Next Business Day onsite)


l'hd sarebbe meglio se fosse l'hitachi da 60gb e 7200rpm, (con 60euro in pi' te lo portesti a casa) e cmq te lo puoi sempre comprare piu' in là e usare quello da 40gb, una volta sostituito, con un box usb come hd esterno per i dati

il masterizzatore dvd, bhe, non è che sia tutta questa grande necessità, e se devo essere sincero, meglio risparmiare sul dvd che su altro.

questo notebook ha poi la garanzia di 3 anni, next business day, ovvero ti vengono a casa il giorno dopo, ed è vero, un utente qui sul forum pochi giorni fa l'ha potuto sperimentare.

se poi l'ordine lo fai via telefono risparmi qualcosa, perchè fanno molto piu' sconto al telefono che facendo l'ordine online; è una consuetudine di dell ormai apurata da molti utenti.


per me evita di scervellarti fra soluzioni compromesso quale il 9300 o l'acer o altri notebook; investi i tuoi 1800€ in una macchina che non ti deluderà assolutamente, di marca ottima, e con le caratteristiche che ti garantiranno un utilizzo adeguato per molti anni a venire.
e l'unico notebook che ti puo' garantire tutto cio' è il Dell M70.
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133

Ultima modifica di Alessoni : 01-10-2005 alle 16:30.
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 19:39   #10
kassa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 392
Io mi sento di consigliarti questo:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-61444767.html

e non è neanche così caro

Io ho provato il fratello minore ed è fantastico...a parte il consumo della batteria
kassa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 19:42   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
lascia perdere quegli acer per carità......



dell m70 o hp nw8000
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 20:37   #12
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Alessoni
configurati un dell M70

la configurazione base viene circa 1800€ ma hai una workstation grafica, senza compromessi, con una scheda video, la quadro fx1400 con 256mb di ram dedicata, che surclassa di brutto anche la 6800 del 9300.
la scheda è ottimizzata per lavorare con le libreire opengl, e con software di grafica 3d va almeno il doppio della 6800.

per farti un esempio, la configurazione di seguito viene 1811€, ed ha:

Processore:
Intel® Pentium® M 740 (1.73GHz, 533Mhz FSB, 2MB Level 2 cache)

schermo:
15.4" WSXGA+(1680x1050) 1

Sistema Operativo:
Windows® XP Professional autentico, SP2 (NTFS)(+ Media)

Memoria:
1.0GB,533MHz DDR2 SDRAM (2x512MB)

Batteria Principale:
9 Cell 80WHr Lithium Ion Primary Battery

Scheda Video:
Scheda Grafica nVidia® Quadro™ FX Go1400 256MB

Disco Fisso:
Disco Fisso 40GB ATA-100 IDE (5,400 rpm)

Dispositivi Ottici:
Lettore Combo 24X CD-RW/DVD con Decoder Software

Modem:
Dell 56.6k Data/Fax V92 Internal PCI Modem

Soluzione Wireless:
Scheda Intel® PROWireless 2200 802.11b Mini-PCI

Alimentazione:
Adattatore di corrente 90W

Tastiera interna:
Tastiera Interna QWERTY

Garanzia Standard:
Garanzia 3 anni NBD ( Next Business Day onsite)


l'hd sarebbe meglio se fosse l'hitachi da 60gb e 7200rpm, (con 60euro in pi' te lo portesti a casa) e cmq te lo puoi sempre comprare piu' in là e usare quello da 40gb, una volta sostituito, con un box usb come hd esterno per i dati

il masterizzatore dvd, bhe, non è che sia tutta questa grande necessità, e se devo essere sincero, meglio risparmiare sul dvd che su altro.

questo notebook ha poi la garanzia di 3 anni, next business day, ovvero ti vengono a casa il giorno dopo, ed è vero, un utente qui sul forum pochi giorni fa l'ha potuto sperimentare.

se poi l'ordine lo fai via telefono risparmi qualcosa, perchè fanno molto piu' sconto al telefono che facendo l'ordine online; è una consuetudine di dell ormai apurata da molti utenti.


per me evita di scervellarti fra soluzioni compromesso quale il 9300 o l'acer o altri notebook; investi i tuoi 1800€ in una macchina che non ti deluderà assolutamente, di marca ottima, e con le caratteristiche che ti garantiranno un utilizzo adeguato per molti anni a venire.
e l'unico notebook che ti puo' garantire tutto cio' è il Dell M70.
Secondo me il collo di bottiglia di questo pc è proprio il processore!
Ma anche il disco fisso e il pannello lcd fanno la loro misera parte.
Il 9300 di Luca è molto più performante.

Ultima modifica di Zimmemme : 01-10-2005 alle 21:05.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 22:29   #13
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da riaw
lascia perdere quegli acer per carità......
ma stai parlando dell'acer Ferrari ?
è solo il miglior notebook col Turion64, per carità!!! (vogliamo fare una sfida di rendering con un Centrino 770 o anche 780 ? ) sempre per carità eh!
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 07:59   #14
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Secondo me il collo di bottiglia di questo pc è proprio il processore!
Ma anche il disco fisso e il pannello lcd fanno la loro misera parte.
Il 9300 di Luca è molto più performante.
si, ma tieni conto del budget che ha a disposizione; sempre meglio che si compri ora una macchina studiata apposta per quello che deve fare lui, e poi in seguito potenziarla facilmente

hd e processore potrà sempre cambiarli con una spesa minima in futuro.

se prende oggi il 9300, fra un paio d'anni al massimo dovrà cambiarlo, la vedo dura a trovare schede video per i notebook sfuse...almeno per i prossimi anni...

lo schermo è vero, sarebbe meglio un wuxga, ma visto il budget il wsxga mi sembra un compromesso piu' che dignitoso, anzi..

il 9300 è fatto per giocare,la 6800 consuma davvero tanto con prestazioni molto inferiori rispetto la quadro fx14000 , e poi pesa 1kg di piu' come minimo...tu dirai, si la 6800 rulla, ma se puo' viaggiare il doppio con la fx1400 con consumi quasi dimezzati, perchè scegliere la 6800?

l'm70 è un notebook, una workstation mobile professionale per la precisione, il 9300 un desktop replacement per gamers...

non dico che ci si troverebbe male, ma è decisamente meglio che spenda i suoi soldi in modo razionale; se deve usarlo per lavoro, con programmi di grafica 3d, di sicuro meglio l'm70, con il quale puo' pure giocarci molto bene.


anche l'hp della seria nw8x00 sono molto buoni, ma hanno prezzi decisamente piu' alti e montano schede video ati firegl, due spanne mene performanti delle quadro di nvidia...

l'm70 per me valorizzerebbe al meglio, per i prossimi 3-4 anni il suo investimento.
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133

Ultima modifica di Alessoni : 02-10-2005 alle 08:10.
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 09:13   #15
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Alessoni
si, ma tieni conto del budget che ha a disposizione; sempre meglio che si compri ora una macchina studiata apposta per quello che deve fare lui, e poi in seguito potenziarla facilmente

hd e processore potrà sempre cambiarli con una spesa minima in futuro.

se prende oggi il 9300, fra un paio d'anni al massimo dovrà cambiarlo, la vedo dura a trovare schede video per i notebook sfuse...almeno per i prossimi anni...

lo schermo è vero, sarebbe meglio un wuxga, ma visto il budget il wsxga mi sembra un compromesso piu' che dignitoso, anzi..

il 9300 è fatto per giocare,la 6800 consuma davvero tanto con prestazioni molto inferiori rispetto la quadro fx14000 , e poi pesa 1kg di piu' come minimo...tu dirai, si la 6800 rulla, ma se puo' viaggiare il doppio con la fx1400 con consumi quasi dimezzati, perchè scegliere la 6800?

l'm70 è un notebook, una workstation mobile professionale per la precisione, il 9300 un desktop replacement per gamers...

non dico che ci si troverebbe male, ma è decisamente meglio che spenda i suoi soldi in modo razionale; se deve usarlo per lavoro, con programmi di grafica 3d, di sicuro meglio l'm70, con il quale puo' pure giocarci molto bene.


anche l'hp della seria nw8x00 sono molto buoni, ma hanno prezzi decisamente piu' alti e montano schede video ati firegl, due spanne mene performanti delle quadro di nvidia...

l'm70 per me valorizzerebbe al meglio, per i prossimi 3-4 anni il suo investimento.


In quanto a cambiare processore su un notebook è una cosa che vedo mooolto dura e sicuramente non alla portata di tutti.
Secondo me un computer prestante non deve scendere sotto la soglia dei 2Ghz soprattutto per chi fa cad.
1.7Ghz è l'entry level del momento e fra sei mesi neppure quello.

L'hd si può cambiare facilmente e... dovrà farlo prestissimo perchè oramai 40Gb non bastano più a nessuno, figurati a chi fa cad e rendering.

E' vero che la 6800 go è più lenta della quadro ma... la velocità della scheda video non è tutto in un pc, meglio un pc equilibrato che uno che punta unicamente alla velocità video.

Probabilmente in un confronto tra M70 (1.73, 40Gb, 1Gb, Quadro) e 9300 (1.86, 80Gb, 1Gb, 6800) la maggiore bontà del processore e la più grande capacità dell'hd compensano la velocità della scheda grafica che, ripeto, può essere sfruttata al meglio SE E SOLO SE i programmi utilizzati ne prevedono l'impiego tramite dei driver delle stesse case proprietarie.
Altrimenti... una quadro vale quanto la 6800... più o meno.

Dire poi che il modello 9300 è fatto per i gamers... beh, permettimi di dire che con una configurazione tale ci faccio del CAD alla grande!
E poi non lo sai che i pc più performanti sono quelli per i gamers? Quale altro software mette alla frusta un hardware se non un gioco 3d?

Secondo me l'M70 è una buona macchina ma dovrebbe avere un processore più performante ed un HD più capiente... oltre che a 2Gb di ram... solo allora potrà essere chiamata "una workstation portatile".

Ciao.

Anzi... hai dato un'occhiata ai prodotti Santech?
E... all'Acer 1694?
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 00:07   #16
Mc79
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 22
grazie dei pareri :-)

grazie dei mille pareri...
dopo aver letto tutto quello che avete scritto sono ipertentato dal DELL m70 però aggiungendoci hd decente, un p m760 2 ghz e il masterizzatore dvd il prezzo schizza a 2495 euro.....troppo.....ma troppo bello
(non me la sento di levare la garanzia)....
dovrei calare qualcosa....tipo processore....ma ho paura

una curiosità...ma lo schermo dell' M70 è Crystal Brite?

è un acquisto davvero difficile

P.S. un p4 è totalmente da scartare? (secondo me si)

Ultima modifica di Mc79 : 03-10-2005 alle 00:11.
Mc79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 08:35   #17
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da Mc79
grazie dei mille pareri...
dopo aver letto tutto quello che avete scritto sono ipertentato dal DELL m70 però aggiungendoci hd decente, un p m760 2 ghz e il masterizzatore dvd il prezzo schizza a 2495 euro.....troppo.....ma troppo bello
(non me la sento di levare la garanzia)....
dovrei calare qualcosa....tipo processore....ma ho paura

una curiosità...ma lo schermo dell' M70 è Crystal Brite?

è un acquisto davvero difficile

P.S. un p4 è totalmente da scartare? (secondo me si)
il p4 te lo sconsiglio per il semplice motivo che scalda na' cifra e prosciuga la batteria in meno di un paio d'ore..

Con una scheda video quadro il processore non c'è bisogno che sia sopra i 2ghz a mio avviso, poichè la scheda quadro si sobbarca gran parte dei carico.

nella configurazione che ti ho consigliao io, per me potresti solo aggiungerci l'hd da 7200rpm, e saresti apposto.
La cpu potrai sempre upgradarla con semplicità ( io l'ho fatto senza troppi problemi sul mio) in futuro.


la garanzia è di 3 anni di serie, non penso tu possa decurtarla.

Cmq, chiama il numeo commerciale della dell, e fatti fare un preventivo, vedrai che ti faranno un bello sconto.
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 08:49   #18
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
A quanto ne so lo schermo dell'M70 è normale, opaco.

Scarta assolutamente i P4, non sono più potenti, se scaldano ti fanno in certi casi spegnere il portatile per surriscaldamento, le ventole vanno sempre, la batteria non dura niente, e per ultimo, non esistono in pratica modelli che offrano quello che serve a te, con un P4

In ogni caso, se lo usi per farci soldi, l'assistenza Dell è in assoluto la più efficiente (riparazione a domicilio nel giro di 24 ore dalla telefonata, verificato personalmente 2 volte). Ciao.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 10:23   #19
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
...potrei sbagliarmi, ma la scheda video influisce nella fase di modellazione e preview, per i render è la cpu che fa il lavoro (non per niente esistono le renderfarm)

si penso sia vero in parte, però se vai a vedere i test comparativi fra soluzioni quadro e non, la stessa macchina raddoppia le prestazioni in quasi tutti i campi...

ti lascio di seguito una recensione e test comparativo fra una quadro fx 1400 e una 6800 gt.
il trst riguarda le sorelle formato desktop, però le uniche differenze con le sorelle mobile sono a livello di implementazioni di risparmio energetico, a prestazioni sono quasi identiche;

a volte piccole ottimizzazioni dello stesso chip fanno grandi differenne... ci sono anche dei test riassuntivi, così puoi farti un'idea del gap che c'è in ambito opengl fra le due schede.

giusto per farti un esempio:





di seguito ti lascio il link alla recensione:

http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/P..._PCIe/pag4.asp

deduco quindi che pur avendo un processore inferiore di poco (1,7ghz al posto del 2.0ghz), gli resti una macchina molto competitiva,


rimango sempre della mia idea, configurazione base dell m70 piu' hd da 7200rpm...

qualche settimana fa un ragazzo fece capolino con il tuo stesso problema, era indeciso fra il 9300 e l'm70, poi si convinse che l'investimento piu' giusto era per l'm70

alla fine meglio investire su una macchina che è stata ingegnerizzata e certificata per le applicazioni che dovrai usare, a mio avviso
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133

Ultima modifica di Alessoni : 03-10-2005 alle 10:33.
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 12:00   #20
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Certo che se usi SpecViewPerf 8.01/7.1 non hai risultati reali, infatti questo programma permette di testare le prestazioni OpenGL della scheda video tralasciando il reale gap di prestazioni che di solito sono affidate al binomio processore/memoria.

Nel caso di rendering, infatti, 200Mhz di differenza si fanno sentire eccome!

A meno che... il rendering non sia hardware e affidato in toto alla gpu tramite driver specifici.
In questo caso, ovviamente, la cpu è sgravata da calcoli e, quindi, il gap prestazionale tra un 1.7 ed un 2.0 si azzera.
Ma solo in questo caso... per tutto il resto... il 1.7 è l'entry level del pentium-m, nulla di più.
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v