Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2005, 20:28   #1
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
ALSA, OSS, ARTS, ESD, GStreamer .......

Dopo qualche ricerca su internet e chiaramente nel forum con le seguenti parole chiave: ALSA, OSS, ARTS, ESD, GStreamer le uniche spiegazioni comprensibili (e IMHO sensate) le ho trovate sul sito di gentoo a proposito di alsa.
E' possibile in qualche modo comprendere la/le architettura/e audio di linux ?

Vedasi (ad esempio) le spiegazioni semplicistiche ma efficaci sul sito x.org nella sezione "Base Technology":
http://x.org/X11_protocol.html
http://x.org/X11_clientdesign.html
http://x.org/X11_xdesign.html
http://x.org/X11_connectivity.html

qualche link o qualcuno di animo buono....

grazie
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 01:37   #2
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
e va bene.... mi sfogo

sara" che ho una infimammazione terribile con relativi dolori sara" che sono nervoso ma voglio sfogarmi.......
e di questo vi chiedo scusa in anticipo..... ma

e" possibile che ogni volta che cerco di capire qualcosa su linux trovo sempre come fare questo, come fare quello...... ma nulla che spieghi dal punto di vista progettuale cio" che sto facendo?

Provo a spiegarmi meglio, come per il sottosistema video dopo "solo" 1 mese ho trovato una minima descrizione progettuale (vedi link post precedente), cosi" vorrei capirci qualcosa per altri sottosistemi: in questo momeno quello audio, succesivamente la gestione del disco (intesa come la gestione dei parametri di buffer e di cache) ...........

sono pronto a ricevere anche qualche offesa purche" capisca dove sto sbagliando..............
- sono incapace di effettuare le ricerche con google?
- non frequento ristrette caste di detentori di conoscenza?
- non esiste questa do cumentazione e come leggo in giro il software opensource manca di una progettazione e sopratutto documentazione valida?
- mi debbo prendere una certificazione SUN (Solaris)? (Chiaro che se investo vado sulla piu" blasonata)
- .........

Tutto cio" SOLO per comprendere (intuire) come funziona un sottosistema audio per poterne scegliere i componenti da installare?

chiedo di nuovo scusa.
ciao a tutti.


EDIT:
- Frequento i forum non appropriati?
- Non so quali guide utilizzare?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 30-09-2005 alle 01:42.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 11:09   #3
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
scusami digiffe ma non è che abbia capito molto quello che stai cercando, ma a guardare sul sito ufficiale hai provato? (io di solito è l'ultimo posto in cui cerco... )

http://www.alsa-project.org/documentation.php
http://alsa.opensrc.org/

CiauzZ
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 22:14   #4
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
scusami digiffe ma non è che abbia capito molto quello che stai cercando, ma a guardare sul sito ufficiale hai provato? (io di solito è l'ultimo posto in cui cerco... )

http://www.alsa-project.org/documentation.php
http://alsa.opensrc.org/

CiauzZ

Ti ringrazio per aver accolto il mio appello.

Per il momento ho parzialmente risolto ma mi riprometto di aprire un thread su un tipo di problema ricorrente per sentire anche le altrui esperienze.

Ciao
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 23:21   #5
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Allora ALSA e OSS in pratica sono i driver che si occupano all'interno del kernel del sottosistema audio. Di solito sono accompagnati da alcunin tool in userspace per ad esempio la regolazione del volume ecc.. OSS è stato abbandonato in favore di Alsa, il quale include delle interfaccie di compatibilità verso OSS (deprecato)

ESD e ARtS (Gnome e KDE rispett.) sono due server sonori. A che servono? Semplice, le schede sonore sono formate da processori sonori. Ogni processore sonoro può riprodurre una fonte sonora. Le schede audio "consumer" (ad esclusione quindi delle Soundblaster medio-alte e altre) hanno solo un processore... e allora coma faccio a sentire la musica mentre gioco? Ecco che qui subentrano i server sonori che "wrappano" (intercettano) a livello software tutte le fonti audio e le mixano per poi inviarle, mixate, sotto forma di un unica fonte sonora al DSP della scheda audio. Tutto ciò avviene a livello software, infatti sono dei demoni (ESD -> Enlightenment Sound Daemon).

GStreamer non è altro un Framework, una base, su cui si appoggiano i player multimediali di gnome. E' un pò come il framework di quicktime sotto Mac. A soldoni invce che ogni Player avere il proprio "motore" con ognuno i codec, utilizzano un unico "motore" con relativi codec.

Spero di esserti stato di aiuto... comunque non abbattarti... Linux è anche bello per quello... perchè ti "forma", ti mette in funzione tutti i neuroni pur tirandosi scemo... ma Linux non è solo un kernel... è una comunità!
Ora sono di fretta, se ti servono info più precise e dettagliate vedremo di procurarle! ciao!

Ps curiosità come mai tieni, il per me mitico , Pentium III 800EB a 744MHz?
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 30-09-2005 alle 23:27.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 02:45   #6
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da dennyv
Allora ALSA e OSS in pratica sono i driver che si occupano all'interno del kernel del sottosistema audio. Di solito sono accompagnati da alcunin tool in userspace per ad esempio la regolazione del volume ecc.. OSS è stato abbandonato in favore di Alsa, il quale include delle interfaccie di compatibilità verso OSS (deprecato)

ESD e ARtS (Gnome e KDE rispett.) sono due server sonori. A che servono? Semplice, le schede sonore sono formate da processori sonori. Ogni processore sonoro può riprodurre una fonte sonora. Le schede audio "consumer" (ad esclusione quindi delle Soundblaster medio-alte e altre) hanno solo un processore... e allora coma faccio a sentire la musica mentre gioco? Ecco che qui subentrano i server sonori che "wrappano" (intercettano) a livello software tutte le fonti audio e le mixano per poi inviarle, mixate, sotto forma di un unica fonte sonora al DSP della scheda audio. Tutto ciò avviene a livello software, infatti sono dei demoni (ESD -> Enlightenment Sound Daemon).

GStreamer non è altro un Framework, una base, su cui si appoggiano i player multimediali di gnome. E' un pò come il framework di quicktime sotto Mac. A soldoni invce che ogni Player avere il proprio "motore" con ognuno i codec, utilizzano un unico "motore" con relativi codec.
Ti ringrazio
Per ALSA ed OSS avevo più o meno capito anche se mi hai chiarito molto.
Per ESD ed ARTS avevo intuito .....
Per Gstreamer ero totalmente fuori strada.....



Quote:
Originariamente inviato da dennyv
Ora sono di fretta, se ti servono info più precise e dettagliate vedremo di procurarle! ciao!
Per il momeneto le info vanno bene.



Quote:
Originariamente inviato da dennyv
Ps curiosità come mai tieni, il per me mitico , Pentium III 800EB a 744MHz?
la Asus p2b rev 1.10 con chipset 440 bx e bios 1014 beta:
a 124 mhz di bus (x6 = 744 cpu) vede 768 mb di ram (stabilissimo a 43° di temperatura ambiente sotto massimo carico per svariate ore)
a 133 mhz di bus (x6 = 800 cpu) vede 512 mb di ram (solo quando è freddo)
a 150 mhz di bus (x6 = 900 cpu) vede 256 mb di ram



Quote:
Originariamente inviato da dennyv
Spero di esserti stato di aiuto... comunque non abbattarti... Linux è anche bello per quello... perchè ti "forma", ti mette in funzione tutti i neuroni pur tirandosi scemo... ma Linux non è solo un kernel... è una comunità!
Sicuramente mi hai aiutato.
Stavo preparando una bozza di discussione proprio sulle difficoltà e mi sarebbe piaciuto discuterne con altri ........ poi mi è sorto il dubbio che questo tipo di discussione non avrebbe avuto interesse .... ma quasi quasi ci ripenso e la posto, bo?


Ciao
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 03:16   #7
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da dennyv
Spero di esserti stato di aiuto... comunque non abbattarti... Linux è anche bello per quello... perchè ti "forma", ti mette in funzione tutti i neuroni pur tirandosi scemo... ma Linux non è solo un kernel... è una comunità!
Sintetizzando all'estremo ......

Aggiungo che per un ex sviluppatore con esperienza decennale il problema più grande è la scelta di cosa installare/fare e non il come si fa questo o quello ....

D'accordo che gli how-to e tutte le guide rapide sono utilissime per una partenza rapida.

Volevo capire (intuire) come funzionavano i sottosistemi audio di linux ma non ho trovato nulla a livello progettuale/modulare che mi descrivesse gli elementi e le relazioni tra gli stessi, solo guide all'installazione, configurazione ........ ne tantomeno ritengo opportuno andare a leggere documentazione dettagliata o di configurazione per poi dedurne le relazioni progettuali (se dovessi farlo tornerei a fare lo sviluppatore)

Come per i sottosistemi audio così periodicamente cerco di capire gli altri sottosistemi (grafico, disco, kernel, ...) ma non trovo mai documentazione a livello progettuale ........

mi rendo conto che, da quando sto cercando di passare a linux, mi manca un qualcosa che mi permetta di raggiungere in modo efficace le informazioni di cui necessito ........
non è piacevole passare ore in ricerche dagli esiti scarsi ........
sono convinto che sbaglio le fonti oppure ciò che cerco non esiste ...

Spero mi possiate aiutare a capire dove sbaglio ....

ciao e grazie


EDIT: linux è il mio hobby preferito, ma con tutto il tempo che gli sto dedicando (con risultati che non mi soddisfano) mi sarei preso qualche certificazione "seria" (seria = che non si supera solo per aver pagato svariate migliaia di euro corso+esame)
huummm..... da questa ultima battuta deduco che mi mancano le fonti... (se preparo una certificazione ho delle fonti .....)

Notte
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 01-10-2005 alle 03:46.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 03:20   #8
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da digieffe
- mi debbo prendere una certificazione SUN (Solaris)? (Chiaro che se investo vado sulla piu" blasonata)

se cerchi in un corso o in una certificazione le risposte ai tuoi dubbi sei fuori strada, se poi il corso o la certificazione è di un prodotto che non ha niente a che vedere con linux sei molto fuori strada
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 03:47   #9
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da kingv
se cerchi in un corso o in una certificazione le risposte ai tuoi dubbi sei fuori strada, se poi il corso o la certificazione è di un prodotto che non ha niente a che vedere con linux sei molto fuori strada
vedo che non sono l'unico a quest'ora...........
Comunque era solo una battuta (di disperazione)

Ciao
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 06:51   #10
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Comunque restano le mie difficoltà a reperire documentazione efficace...

Mi rendo conto che siamo nel weekend e siete tutti a divertirvi...... ma non c'è nessun senior che mi può dare una indicazione per trovare il materiale che mi serve?

Vista l'ora non ho riletto il thread e non mi rendo conto se le mie necessità siano chiare nel caso non lo siano fatemelo presente.

Ciao e grazie


EDIT: per il discorso della docuementazione ritenete opportuno che apra un thread a parte o si può continuare qui? forse il titolo è fuorviante?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v