| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  30-09-2005, 18:32 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 
					Messaggi: 845
				 | 
				
				Frequanza Centrino al 100%, Come? (annullare limitatore velocità)
			 
		Salve! Ho un problema (sn sotto Fedora Core 4) come posso fare ad usare al 100% la CPU? Ossia avere la frequenza al massimo?? (ho costruito un'app che usa il rdtsc, e in condizioni normali, mi rileva 60Mhz) Dal Kde, dal Klaptop ho provato a switchare in "performance" ma niente di fatto...sempre li. Arrivo a 135Mhz (ehm,come nn detto ora mi senga 80Mhz) vedete, è incontrollabile...Heeelp Ultima modifica di parisisalvo : 30-09-2005 alle 19:30. | 
|   |   | 
|  30-09-2005, 19:23 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: San Francisco, CA, USA 
					Messaggi: 13827
				 | 
		Provato a far partire un programma che sfrutti al 100% la CPU? Ciao 
				__________________ GPU Compiler Engineer | 
|   |   | 
|  30-09-2005, 19:30 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 
					Messaggi: 845
				 | 
		Se infatti, apro qualche applicativo, e in background faccio girare il programma per leggere il clock...sale sale, arriva anke a 800Mhz - 1Ghz Il problema, è che la sua freq deve essere al massimo non il carico... mi sn espresso male (correggo il post) | 
|   |   | 
|  30-09-2005, 20:32 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Pordenone 
					Messaggi: 1216
				 | 
		Probabilmente in automatico ora viene fatto partire il cpufreqd oppure cpudyn. Arrestali o disinstallali vedi tu comunque strano che non arrivi al 100% della frequenza sotto carico, probabilmente è solo da configurare come si deve. Ciao | 
|   |   | 
|  30-09-2005, 20:33 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 
					Messaggi: 845
				 | 
		risolto bootando con l'opzione   acpi=off c'e' una soluzione piu' elegante?? non cosi' estrema? | 
|   |   | 
|  01-10-2005, 08:55 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Genova 
					Messaggi: 5676
				 | Quote: 
 potevi prendere un p4 ht per usarlo a palla, il centrino è fatto per risparmiare energia (e è inutile stare a 2ghz quando non c'è nulla da fare  ) cmq puoi anche solo disabilitare la voce freq scaling ( o chi per lei) dal kernel ciao! | |
|   |   | 
|  02-10-2005, 12:55 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Liguria 
					Messaggi: 638
				 | 
		Per attivare performance (cpu sempre al massimo) andare i in /etc/rc.d/rc.local e aggiugere questa riga: echo performance > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor Ulteriori info sui governor: A Short Overview over the available governors: ondemand This driver is a dynamic cpufreq policy governor. It changes frequency based on the processor load. conservative New since 2.6.12. Similar to ondemand. Optimized for battery powered environments and AMD64. powersave Like the name says, your battery would choose this one  . It sets the Frequency always to the lowest available. userspace You have to choose this one, if a frequency scaling daemon should manage your CPU frequency or you want to do it manually. performance This governor sets your Frequency always to the highest available. Per info su test ecc vedi il mio sito in firma.... Ciao! | 
|   |   | 
|  02-10-2005, 13:05 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: Pisa 
					Messaggi: 971
				 | 
		grandissimo te con l'avatar con il mikasa! anche se secondo me sono meglio i molten, un po' pià pesanti e meno scivolosi!!! ricevere con i mikasa richiede un po' di abitudine.
		 
				__________________ www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










