Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2005, 17:48   #1
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
multiconnessioni firewall con lo stesso router?

ho cercato ma non ho trovato una risposta chiara alla mia domanda
posto qui per non aprire un'altra discussione

ho un portatile con modulo wireless e un pc desktop; voglio condividere l'adsl fra i due pc, avevo pensato di comprare un router adsl wireless (un hamlet) connettendolo via cavo al desktop e usandolo wireless per connettersi al portatile

la casa però si sviluppa su tre piani: mettendo il desktop con il router wifi al piano interrato c'è il rischio che non "tiri" fino al primo piano, dove solitamente sta il notebook?
in questo caso dovrei mettere il router wifi al piano intermedio, ma dovrei collegare anche il desktop in maniera wireless (con una scheda wifi pci o chiavetta usb) ma mi chiedo: il ruoter può gestire due pc contemporaneamente sullo stesso canale wireless? i pc si possono poi scambiare dati fra loro o riescono solo a condividere l'adsl?
oppure dovrei connettere obbligatoriamente il desktop via cavo ethernet da mettere nelle canaline?

in alternativa potrei acquistare solo un accesspoint da mettere nel piano intermedio, collegandolo via cavo ad uno switch e a un modem adsl (che già ho) che terrei di fianco al desktop nel seminterrato, ma sarei costretto ad usare tre baraccozzi al posto di uno e a stendere cavi nelle canaline (quello ethernet dallo switch all'access point)

che faccio?
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 19:52   #2
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Dal piano seminterrrato al primo piano hai buone possibilità che il segnale si perda.
Potresti mettere entrrambi i pc sotto wireless. Di norma un router wireless ne riesce a tenere almeno 32. Quindi sia connessioni ad internet che tra di loro in lan.
Però anche in questo caso c'è da vedere che il segnale non scada troppo. Dovresti provare. So di alcuni che da un piano all'altro hanno una ricezione ottima. ma non è garantito. Eventualmente potresti portare il router nelle vicinanze del portatile per garantirti una ottima connessione wireless, e portare un cavo dal router fino a giù, fino al desktop.
Questa potrebbe essere la soluzione più efficace, meno costosa, ma un po' laboriosa per il cablaggio del desktop. Se hai delle canaline già passate, o tragitti "facili" te la consiglio.
Del resto, se il wireless non ha una buona qualità del segnale, via via diminuisce la portante fino a quando il segnale arriva chiaro. Per la navigazione non è un problema, tanto al massimo scarichi a 4 mega (la connessione wireless dovrebbe arrivare a tal valore); ma se devi scambiare in lan con i pc file piuttosto pesanti, potresti impiegare parecchi minuti.

Ultima modifica di iasudoru : 03-10-2005 alle 19:59.
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 21:11   #3
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
grazie della risposta

purtroppo le canaline sono piccole, iperintasate e non ve ne è una non occupata da un cavo elettrico

proverò prima con il router nel seminterrato, se non tira i due piani lo metterò nel piano intermedio collegando i due pc wireless: credo che ce la faccia il segnale a superare 3-4 metri d'aria e una soletta, altrimenti la riterrei una tecnologia inadeguata e scarsa

comunque mi serve solo per accedere ad internet e non scambiare file tra i due pc
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v