|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
Motore a scoppio Capossela
Ho letto sulla rubrica internet di Tg Leonardo di questo motore, da quanto scritto sarebbe una notevole ottimizzazione del motore a scoppio attuale, difatti riduce gli attriti di oltre il 50%, pur essendo un profano in materia sono molto incuriosito qualcuno di voi ha informazioni in merito per caso?
il dell'articolo è questo: http://www.rai.it/TGRrubriche/pub/tg...to=&larg=&alt= |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
Nessun interessato...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
si trova più materiale sul motore warp dell'enterprise che su questo motore ......
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
Quote:
non si trasferisce alcuna energia sulla spalla: ciò che agisce (il rinculo) è una forza, non un energia per la legge di azione e reazione la forza agente sul cielo del pistone è uguale a quella sulla superfice della camera di scoppio, però il pistone è libero di muoversi, la testata no: la forza sulla camera di scoppio, per quanto grande, non compie alcun lavoro in quanto la camera stessa rimane fissa che poi un motore come quello descritto (dozzinalmente e senza alcun disegno) possa essere costruito, è certo magari ha qualche vantaggio dal punto di vista degli attriti ma magari no, forse è ipercomplicato meccanicamente (da quel poco che è scritto si legge di un cilindro fisso coassiale con uno rotante provvisto di luci di scarico e aspirazione, due diversi alberi motore poi, etc...) visto che qualsiasi casa automobilistica investe miliardi in ricerca e sviluppo, se l'idea è cosi semplicemente geniale, doveva venire in mente prima a loro dato che l'epoca dei tuttologhi in stile Edison è passata da un pezzo
__________________
Però, va forte quest'auto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11669
|
http://en.wikipedia.org/wiki/Opposed_piston_engine
Come si vede é un' idea talmente vecchia che venne usata negli anni '30 e poi abbandonata perché inefficente e complicata .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Se ne possono pensare di tutti i colori per mettere i cilindri, come mostra il sempre venerabile sommo maestro Dante Giacosa
![]() Pensa che si possono fare motori senza albero motore... In pratica sono 2 gruppi termici 2T con turbosoffiante di lavaggio che lavorano contrapposti. Un pistone che scende al P.M.I. spinge l'altro al P.M.S. Oppure un solo pistone con un sistema elastico di ritorno, e magari ricavare una pompa di lavaggio che usi il pistone stesso. Oppure motori 2T a doppio effetto, cioè con una camera di combustione sopra e una sotto. Così invece di usare l'atro lato della camera usi l'altro lato del pistone. ![]()
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa Ultima modifica di aceto876 : 27-09-2005 alle 14:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Secondo me il motore a pistoni è morto da quando è comparso il motore Wankel.
http://www.alfonsomartone.itb.it/vglavh.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
il motore a pistoni morirà il giorno in cui i motori elettrici avranno potenza e autonomia sufficenti, fino ad allora sarà l'unico vero motore il più vecchio e il più usato!
tutti gli altri progetti sono una brutta copia del motore a pistoni! hanno idee bizzarre come il wankler bel motore ma inutilizzabile in massa, c'è poco da fare la semplicità è tutto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Quote:
Il motore alternativo ha poi dalla sua uno sviluppo centenario e massiccio grazie al quale ha ridotto i propri difetti al minimo. Per questa ragione nessuno investirà mai molti miliardi di € per sviluppare una tecnologia alternativa e portarla allo stesso livello. A meno che qualcuno trovi una soluzione che in maniera semplice possa rivelarsi da subito almeno alla pari con il motore tradizionale su tutti i fronti. Ma questa è fantamotoristica credo.
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Il motore elettrico in se ormai non ha più bisogno di evoluzione (meccanicamente parlando) la ricerca è puntata solo sugli accumulatori e in tal senso si può essere ottimisti: guardiamo ad esempio le normali pile ricaricabili AA che usiamo tutti i giorni, 10 anni fa la massima capacità arrivava a 500-600mAh, adesso è facilissimo trovarne da 2500mAh, e ancora devono entrare in massa nel mercato le li-po, che garantiscono capacità 2-3 volte maggiori a parità di peso....
Ciao! ![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
ma quella del wankel è bella, gran motore, ma con forti limitazione per pesare a produrlo in larga scala....il marketing fa proprio bene il proprio lavoro, sep oi mi volete parlare di potenze specifiche, beh a mio parereccome ho già scritto al giorn'oggi abbiamo motori motociclistici che durano parecchio per l'eventuale tipologia di mezzo, con potenze da 150-160 cv\lt 4cil\lt, e sono molto più affidabili di qualsiasi wankel, quindi francamente per chi dice che è un motore che gira alto ect, resettasse le sue conoscenze, se osservate il grafico di un motore del genere e quello di un 1000 di una macchina utilitaria, vedrete che le curve saranno pressoche simili e la potenza di 55 cv sul 1000 da moto viene prodotta suppergiu allo stesso regime di quello automobilistico indi, la coppia è pressochè simile dato che potenza=coppia*ngiri...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
ricordatevi che per le macchine termice esiste il ciclo di carnot che ne indica anche il massimo rendimento raggiungibile e essendo teorico nella realtà il rendimento sarà perciò sempre inferiore a quello dato dal ciclo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
Ma l'hai letto, il sito? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Quote:
Mi pare che il fondatore della Orbital avesse creato un motore rotativo (da cui il nome Orbital) in cui si creava una carica stratificata grazie ad un iniettore assistito pneumaticamente. Quel motore si caratterizzava per bassi consumi e inquinamento. Per chi non se la ricorda la Orbital è quella società australiana che è balzata alle cronache per aver ceduto a quasi tutte le case il brevetto del suddetto iniettore pneumatico che pareva preludere al ritorno del 2 tempi sulle auto. Ricordo ancora i test di Quattroruote sulla Uno a 2T e la barchetta concept di Bertone con lo stesso 3 cilindri 1200 mi pare da 95CV. I motori PureJet Aprilia nascono da quell'idea e dalla collaborazione con Orbital. Il fatto che di quel motore orbitale si sia salvato solo l'iniettore mostra come i bassi consumi e inquinamento fossero legato solo a quello e non a meriti della sua architettura orbitale. Il motore a 2T tutto sommato somiglia al wankel come caratteristiche prestazionali (1 fase utile per rotazione dell'albero) e l'assenza di valvole etc, ma anche per consumi e inquinamento. Il fatto che la stessa Orbital e le grandi case abbiano scelto di sperimentare quell'iniezione su un 2T invece che su un rotativo mostra come sia molto più semplice ottimizzare il primo. PS il motore rotativo può essere fatto anche con camera e rotore diverso dal wankel, pur funzionando sostanzialmente in maniera simile.
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Quote:
![]() Fonte: Dante Giacosa, Motori Endotermici, Hoepli
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11669
|
Quote:
Quote:
Dopo aver fatto una visitina del suo sito sono convinto che la seconda possibilità sia di gran lunga la più probabile .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11669
|
Quote:
Le aziende automobilistiche che occupano migliaia di cervelli investendo cifroni da spavento per migliorare di uno 0.1% il rendimento di un motore e poi arriva un industriale tessile con un' idea in grado di migliorare del 50% un motore ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.