|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
|
Prima di fare una fesseria: Partizionamento con Disk Drector su RAID 0
ciao, ho installato la trial di Acronis Disk Director per il partizionamento HD.
attualmente la mia configurazione è: 2 hd Maxtor Serial ATA da 120 Giga in configurazione RAID 0 su controller Intel ICH5. le partizioni sono 4: la prima da 20 Giga primaria, poi 3 logiche da 36, 57 e l'ultima da 110 (tutte approssimative) ora, sulla partizione primaria ho uno spazio libero si circa 12 giga compreso lo swap file di circa 3 giga e mezzo (ho 2 giga di ram) (ho ridotto la dimesione del cestino, ho ridotto, anche se di poco il ripristino, eccetera.....) vorrei ridurre la primaria da 20 giga a 12 / 15 Giga MAX. faccio un buon lavoro usando un software di partizionamento? Avrei anche PArtition Magic 8. ma mi sembra che Disk Director sia più affidabile e completo. Cambia qualcosa partizionare dall'installazione di win XP o farlo successivamente a sistema operativo e programmi già installati? o è la stessa cosa? ultima cosa: è rischioso partizionare via software con una configurazione RAID 0? grazie per i consigli che mi darete |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Beh, non si è capito a cosa ti serve ridurre le dimensioni della partizione
Comunque giocare con le partizioni è un giochino che comporta qualche rischio, epcie se si tratta di ridimensionamenti o peggio ancora fusione di partizioni Se poi c'è pure di mezzo unh RAID 0 credo che i rischi aumentino e non poco Una partizione è una partizione, un indirizzamento, quindi fatta con nil SO o con un programma, qualunque esso sia, è sempre la stessa cosa (come per la formattazione del resto) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
|
ciao MM, ti rispondo subito sul perchè della modifica della partizione. inizialmente le partizioni erano 2, 120 + 120 giga, sempre con configurazione RAID 0. poi, avendo il mese scorso del tempo libero, ho provato a seguire, anche se parzialmente, la guida di Bordin sul partizionamento. beh, ti assicuro che se già con il RAID le prestazioni erano aumentate in modo sensibile, installando win xp su 20 giga di partizione primaria ho incrementato ancora di più le prestazioni. sinceramente non ho mai avuto un pc così veloce e performante. adesso mi trovo nella condizione di dover (purtroppo) riformattare e reinstallare tutto dopo aver usato, forse in modo errato e con troppa facilità, Registry Mechanic. dopo la pulizia e la compattazione del registro di sistema mi sto ritrovando un pc che 1 volta su 3 mi si avvia segnalandomi un ripristino dovuto ad un grave errore. quindi, in parte cade il discorso del partizinamento prima o dopo l'installazione del SO e programmi. ma ci tenevo a chiarirmi il concetto di partizionamento prima o dopo e, soprattutto, dei rischi che si corrono in cofigurazione RAID.
reinstallerò tutto creando un apartizione primaria da 10 Giga e il resto, più o meno, come da guida di Bordin. grazie per la risposta |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.



















