|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Repubblica di Salò
Messaggi: 27
|
recupero desktop
ciao a tutti
ho acceso ilmio pc e mi sono trovato il mio pc senza desktop e per fare partire qualche programma lo devo fare partire fa tesk manager ed e un casino qualcuno sa dirmi come faccio a riprendere il mio desktop come era preima????
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Che sistema operativo hai?
Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
|
ad occhio windows ... deve essere un problema dell'explorer
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550 Powered by:
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Repubblica di Salò
Messaggi: 27
|
win 2000 e ho il pc molto simile al tuo
^ | | |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Ciao,ti sei fatto un disco di ripristino o un disco di backup?Potresti procedere in 2 modi:
1)Attraverso il ripristino dei file da una copia di backup. 2)Attraveso il ripristino dei file di sistema mediante un disco di ripristino. Ciao Ultima modifica di dj883u2 : 21-09-2005 alle 20:46. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Repubblica di Salò
Messaggi: 27
|
eeeeeeeeeeeeeeee no pero posso aprire i programmida tesk manager.....
ma da tesk non rieso mi da a fare un disco di ripristino ........ Ultima modifica di Even : 21-09-2005 alle 20:51. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Prova uno di questi 2 dodi:
Ripristino di dati dai backup A seconda dei file da ripristinare e dell'avvio del sistema, sono disponibili diversi metodi per eseguire il ripristino del server. Nella presente sezione vengono descritte le seguenti procedure: • Ripristino di file dai backup • Ripristino dei file di sistema mediante un disco di ripristino Ripristino di file dai backup Se i dati originali vengono cancellati o sovrascritti per errore oppure diventano inaccessibili a causa di un malfunzionamento del disco rigido, è possibile ripristinarli dalla copia di backup. Requisiti • Per eseguire questa procedura è necessario essere membri del gruppo Administrators o del gruppo Backup Operators del computer locale o avere ottenuto la delega dell'autorità appropriata. Se il computer fa parte di un dominio, i membri del gruppo Domain Admins possono eseguire la procedura. • Lo strumento necessario per completare questa procedura è l'utilità di backup. Se si esegue una combinazione di backup normali e differenziali, il ripristino dei file e delle cartelle richiederà sia l'ultimo backup normale sia l'ultimo backup differenziale. Per ripristinare i file da una copia di backup 1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare ntbackup, quindi scegliere OK. 2. Verrà avviata l'utilità di backup. Scegliere Ripristino guidato, quindi Avanti. 3. Nella pagina Selezione ripristino selezionare i file e le cartelle che si desidera ripristinare, quindi scegliere Avanti. 4. Nella pagina Completamento del Ripristino guidato scegliere Avanzate. 5. Nella pagina Destinazione ripristino, nell'elenco a discesa Destinazione file ripristinati effettuare una delle operazioni seguenti: • Fare clic su Percorso originale se si desidera che le copie di backup dei file e delle cartelle siano ripristinate nell'esatta posizione che occupavano al momento del backup. • Fare clic su Percorso alternativo se si desidera che le copie di backup dei file e delle cartelle siano ripristinate in una posizione di propria scelta. Con questa opzione viene conservata la struttura delle cartelle dei dati di cui è stato eseguito il backup: tutte le cartelle e le relative sottocartelle verranno visualizzate nella cartella alternativa prescelta. • Fare clic su Singola cartella se si desidera che le copie dei file e delle cartelle siano ripristinate in una posizione prescelta. Con questa opzione non viene conservata la struttura delle cartelle dei dati di cui è stato eseguito il backup: i file verranno visualizzati solo nella cartella prescelta. Se si seleziona Percorso alternativo o Singola cartella, digitare il relativo percorso in Percorso alternativo o scegliere Sfoglia per cercare la cartella. Scegliere Avanti per continuare. 6. Nella pagina Destinazione ripristino effettuare una delle operazioni seguenti • Fare clic su Non sostituire i file nel computer (scelta consigliata) se si desidera evitare che durante il ripristino vengano sovrascritti i file presenti sul disco rigido. • Fare clic su Sostituisci il file su disco solo se il file su disco è meno recente se si desidera che i file presenti sul disco rigido vengano sostituiti con quelli più recenti. • Fare clic su Sostituisci sempre il file nel computer se si desidera che i file presenti sul disco rigido vengano sostituiti sempre, indipendentemente dalla data dell'ultima modifica. Scegliere Avanti per continuare. 7. Nella pagina Opzioni avanzate di ripristino è possibile modificare qualsiasi opzione speciale di ripristino quali il ripristino delle impostazioni di protezione, del database degli archivi rimovibili e dei dati relativi a punti di congiunzione. • Selezionare Ripristina protezione se, oltre ai file e alle cartelle, si desidera ripristinare anche le relative impostazioni di protezione. Le impostazioni di protezione includono i permessi di accesso, le voci di controllo e le informazioni relative alla proprietà. L'opzione è disponibile solo se si è effettuato il backup dei dati da un volume NTFS utilizzato in Windows 2000 e si stanno ripristinando tali dati ancora in un volume utilizzato in Windows 2000. • Selezionare Ripristina database archivi rimovibili se si desidera ripristinare il database degli archivi rimovibili, situato nella directory systemroot\system32\ntmsdata. Il backup del database degli archivi rimovibili viene automaticamente eseguito ogni volta che si effettua il backup della cartella systemroot. Se non si utilizzano gli archivi rimovibili per la gestione dei supporti non è necessario selezionare questa opzione. La selezione dell'opzione comporta infatti la cancellazione del database degli archivi rimovibili esistente nella cartella systemroot. • Selezionare Ripristina i punti di giunzione, non le cartelle e i dati dei file a cui fanno riferimento se si desidera ripristinare sia i punti di giunzione presenti sul disco rigido sia i dati cui questi si riferiscono. Se non si seleziona questa casella di controllo, verranno ripristinati i punti di giunzione, ma i dati cui questi si riferiscono potrebbero non essere accessibili. Se si è utilizzato il comando linkd per creare i punti di giunzione e si desidera ripristinare sia i punti di giunzione sia i dati cui questi si riferiscono, selezionare questa casella di controllo. Selezionare questa casella di controllo anche qualora si stia ripristinando un'unità montata e si desideri ripristinare i dati in essa contenuti. In caso contrario, verrà ripristinata solo la cartella contenente l'unità montata. 8. Scegliere Avanti per continuare. 9. Nella pagina Completamento del Ripristino guidato, verificare le impostazioni, quindi scegliere Fine. Ripristino dei file di sistema mediante un disco di ripristino Requisiti • Gli strumenti necessari per completare questa procedura sono il disco di ripristino precedentemente creato e il CD di installazione di Windows 2000 Server originale. Per utilizzare un disco di ripristino per riparare il sistema 1. Inserire il CD di installazione di Windows 2000 o il primo disco floppy creato dal CD nell'unità appropriata: • Per i sistemi che non possono essere avviati dall'unità CD-ROM è necessario utilizzare un disco floppy. • Per i sistemi che possono essere avviati dall'unità CD-ROM è possibile utilizzare indifferentemente il CD o un disco floppy. 2. Riavviare il computer e inserire gli eventuali dischi floppy appropriati quando richiesto. 3. All'inizio della porzione in modalità testo dell'installazione, rispondere alle richieste visualizzate: scegliere l'opzione di ripristino premendo il tasto R. 4. Quando richiesto, inserire il CD di installazione di Windows 2000 nell'unità appropriata. 5. Quando richiesto, scegliere il processo di ripristino di emergenza premendo il tasto R. 6. Quando richiesto, scegliere una delle seguenti opzioni • Ripristino manuale (premere il tasto M): questa opzione è consigliata solo agli utenti esperti o agli amministratori. Utilizzarla solo quando si intende ripristinare file di sistema o in caso di problemi del settore di avvio di una partizione o dell'ambiente di avvio. • Ripristino rapido (premere il tasto F): è l'opzione più semplice e non richiede l'intervento dell'utente. Verrà tentata la risoluzione dei problemi correlati ai file di sistema, del settore di avvio di una partizione del disco di sistema e dell'ambiente di avvio (se si dispone di un sistema ad avvio multiplo). 7. Attenersi alle istruzioni visualizzate e, quando richiesto, inserire il disco di ripristino nell'unità appropriata. Durante il processo di ripristino, i file mancanti o danneggiati vengono sostituiti con i file contenuti nel CD di Windows 2000 o nella cartella systemroot\Repair della partizione di sistema. In entrambi i casi, i file sostitutivi non includeranno eventuali modifiche apportate alla configurazione successivamente all'installazione. 8. Seguire le istruzioni visualizzate: si consiglia di annotarsi i nomi dei file rilevati come contenenti errori o non corretti per individuare più agevolmente la causa dei problemi del sistema. 9. Se il ripristino viene eseguito in modo corretto, consentire il completamento del processo e il riavvio del computer. Una volta riavviato il computer, verrà indicato che i file sostitutivi sono stati copiati sul disco rigido. Fai attenzione,potresti perdere tutti i dati. Ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Repubblica di Salò
Messaggi: 27
|
grazie cmq se io faccio un caosa del genere :
io ho fatto due partizioni C e D e formatto solo la C dove ho installato il sistema operativo non faccio prima ????::::: |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Vai di Formati... Buon lavoro. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Repubblica di Salò
Messaggi: 27
|
e dai in 45 min penso di formattare rinstallare tutto e solo ke non ho un cazzo di voglia cmq grazie ugualmente ciao
ma come fai a sapere si bene il ripristino e il beakup 6 un tecnico di pc???? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Repubblica di Salò
Messaggi: 27
|
be io sono uno futuro ragioniere programmatore ke gli piace smanettare e fraggare ad unreal tornament e a ultima on line (<----non so se lo conosci questo gioco su internet) e ke non ha volgia di formattare il pc del papa...........
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Repubblica di Salò
Messaggi: 27
|
ma oramai e vecchio ci o passato 4 anni davanti stando li 24h su 24h e ora o mollato tutto be dai ci si vede o sente se vuoi li c'e il mio numero icq se lo usi !!!!
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
anke secondo me
sputtanato explorer.exe BYEZZZZZZZZZzz
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.



















