Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2005, 02:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...291/index.html

Era il 1999 l’anno in cui ATI introdusse la sua prima soluzione a doppio processore grafico il cui nome era Rage Fury MAXX. Oggi, a sei anni di distanza, l’azienda canadese torna nel mercato consumer con la tecnologia CrossFire e lo specifico scopo di dare battaglia alle configurazioni SLI di NVIDIA

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 03:58   #2
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Caspita... lavorate anche di notte!! Non è che eri in ritardo e Corsini ti stava frustando finchè non finivi il lavoro?
Interessante soluzione per il fatto di poter utilizzare più monitor.
Vado a ninna.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 04:56   #3
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Articolo abbastanza interessante.
Solo sorgono delle considerazioni:
1) E' vero che gli utenti attuali possono considerare la propria scheda X800 e X850 gia' crossfire ready (basta acquistarne un'altra crossfire edition) pero' alla fine il discorso non cambia, ti devi cambiare la scheda madre. Il che non e' poco e rende il sistema un tantino troppo "dedicato". Inoltre una simile scheda madre non dara' problemi con schede non ATI? Poi, secondo me, avere due tipi della scheda diminuisce il valore delle schede normali a favore delle crossfire edition nel qual caso uno decidesse di rivenderle.
2) Ottimo il fatto di non richiedere dei driver dedicati con il supporto ai giochi come invece richiede lo SLI. Questo e' veramente il tallone d'achille dell'nVidia SLI. Tuttavia troppe soluzioni all'interno di questa tecnologia sono Direct3D only. Quindi a mio avviso non e' che sia ancora tutto questo vantaggio. ATI purtroppo sta convincendo la gente di avere un supporto OpenGL un pochino immaturo.
3) Dire che il supertiling e' performante e' troppo "statistico", dipende comunque dal frame in questione. Potrebbe sempre verificarsi il fantomatico caso "peggiore" in cui la parte dei tiles di una scheda sia nel complesso piu' impegnativa dei tiles dell'altra scheda... Anche se raro, dipende sempre troppo da fattori "statistici"
4) Avete detto dapprima che la soluzione piu' performante secondo ATI e' la modalita' supertile poi avete detto che (sempre secondo ATI) e' la alternate frame rendering. Qual e' la verita'?
5) 5 monitor su schede consumer! Alla faccia di chi aveva detto che le schede consumer non vanno bene per il Digital Content Creation. Tie'
6) Memoria video complessiva: 2 schede da 512MB daranno lo stesso effetto di una da 1GB (relativamente alla memoria, parlo). Cioe' la disponibilita' di memoria viene sfruttata in modo totalmente trasparente o ci sono eventuali problemi di utilizzo?

Ottimo, anche se temporaneo. Sicuramente a breve nVidia sparera' uno SLI 2.0 che magari indirizzera' i problemi precedenti (attuali) e magari non richiedera' l'uso di una scheda madre dedicata che secondo me e' una forte limitazione. Per come la vedo io, SLI ha le sue pecche ma neanche questo Crossfire e' una soluzione poi tanto perfetta. Poi a seconda dei gusti e delle proprie visioni, qualcuno puo' ancora preferire l'uno a favore dell'altro. Tutt'altro che perfetto. Le piu grosse pecche, in definitiva, sono:
1) Scheda madre dedicata
2) Tecnologie in parte Direct3D only (chissa' John Carmack quanto stara' incazzato adesso)

In ultimo ma non per importanza: le Crossfire edition costeranno di piu' delle normali slave?

Ultima modifica di mjordan : 31-05-2005 alle 05:14.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 05:01   #4
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Mazzulatore
Caspita... lavorate anche di notte!! Non è che eri in ritardo e Corsini ti stava frustando finchè non finivi il lavoro?
Interessante soluzione per il fatto di poter utilizzare più monitor.
Vado a ninna.
Staranno col fuso orario di Taipei?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 06:01   #5
lucam78
Senior Member
 
L'Avatar di lucam78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1546
stiamo tornando indietro ragazzi è scandaloso sono perplesso,se sono questi i risultati di tante ricerche IMHO è meglio comprarsi davvero una console e via andare.
PS: oltre al costo di 2 sk video di una nuova Mobo tenete presente min un ali di 700wat quasi 1/4 della portata max di un contatore enel residenziale, ma lol accendo la lavatrice e il pc e salta il contatore :-)
lucam78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 08:00   #6
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da Mazzulatore
Caspita... lavorate anche di notte!! Non è che eri in ritardo e Corsini ti stava frustando finchè non finivi il lavoro?
Potere della tecnologia, ma possono anche caricare in anticipo gli articoli e pubblicarli automaticamente all'ora impostata

http://www.hwupgrade.it/blog/125.html
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 08:10   #7
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
http://www.hwupgrade.it/articoli/1291/sistema_5.jpg

Questa è particolare... il conettore DVI della scheda master non è un comune Single-Link...
E' di tipo Dual Link?
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 08:29   #8
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Articolo abbastanza interessante.
Solo sorgono delle considerazioni:
1) E' vero che gli utenti attuali possono considerare la propria scheda X800 e X850 gia' crossfire ready (basta acquistarne un'altra crossfire edition) pero' alla fine il discorso non cambia, ti devi cambiare la scheda madre. Il che non e' poco e rende il sistema un tantino troppo "dedicato". Inoltre una simile scheda madre non dara' problemi con schede non ATI? Poi, secondo me, avere due tipi della scheda diminuisce il valore delle schede normali a favore delle crossfire edition nel qual caso uno decidesse di rivenderle.
2) Ottimo il fatto di non richiedere dei driver dedicati con il supporto ai giochi come invece richiede lo SLI. Questo e' veramente il tallone d'achille dell'nVidia SLI. Tuttavia troppe soluzioni all'interno di questa tecnologia sono Direct3D only. Quindi a mio avviso non e' che sia ancora tutto questo vantaggio. ATI purtroppo sta convincendo la gente di avere un supporto OpenGL un pochino immaturo.
3) Dire che il supertiling e' performante e' troppo "statistico", dipende comunque dal frame in questione. Potrebbe sempre verificarsi il fantomatico caso "peggiore" in cui la parte dei tiles di una scheda sia nel complesso piu' impegnativa dei tiles dell'altra scheda... Anche se raro, dipende sempre troppo da fattori "statistici"
4) Avete detto dapprima che la soluzione piu' performante secondo ATI e' la modalita' supertile poi avete detto che (sempre secondo ATI) e' la alternate frame rendering. Qual e' la verita'?
5) 5 monitor su schede consumer! Alla faccia di chi aveva detto che le schede consumer non vanno bene per il Digital Content Creation. Tie'
6) Memoria video complessiva: 2 schede da 512MB daranno lo stesso effetto di una da 1GB (relativamente alla memoria, parlo). Cioe' la disponibilita' di memoria viene sfruttata in modo totalmente trasparente o ci sono eventuali problemi di utilizzo?

Ottimo, anche se temporaneo. Sicuramente a breve nVidia sparera' uno SLI 2.0 che magari indirizzera' i problemi precedenti (attuali) e magari non richiedera' l'uso di una scheda madre dedicata che secondo me e' una forte limitazione. Per come la vedo io, SLI ha le sue pecche ma neanche questo Crossfire e' una soluzione poi tanto perfetta. Poi a seconda dei gusti e delle proprie visioni, qualcuno puo' ancora preferire l'uno a favore dell'altro. Tutt'altro che perfetto. Le piu grosse pecche, in definitiva, sono:
1) Scheda madre dedicata
2) Tecnologie in parte Direct3D only (chissa' John Carmack quanto stara' incazzato adesso)

In ultimo ma non per importanza: le Crossfire edition costeranno di piu' delle normali slave?
Forse è bene chiarire che CrossFire non è un modo per permettere a tutti di passare a due schede video lavoranti in parallelo. CrossFire, così come SLI, resta e rimane una soluzione dedicata ad un mercato di fascia estremamente esclusivo. Pertanto, se qualcuno ha problemi di soldi al punto da potersi permettere di comprare due schede video, ma non di cambiare scheda madre, evidentemente non appartiene a questa fascia di mercato, non può permettersela. La scelta di ATI è estremamente precisa ed è stata presa con lo specifico scopo di dare un forte impulso al suo mercato dei chipset di fascia alta. Del resto non mi sembra che per SLI la storia sia stata differente al momento del suo lancio e anche oggi per ottenere un'implementazione SLI + efficiente possibile bisogna cambiare scheda madre e comprare una basata su NFORCE 4 SLI.

SuperTiling consente di ottenere un bilanciamento del carico di lavoro migliore di quello ottenuto dalla modalità Scissor (secondo quanto dice ATI), ma la modalità in grado di offrire le migliori prestazioni resta e rimane AFR, anche se quest'ultima, nonostante sia disponibile con Direct3D e OpenGL, potrebbe dar luogo ad alcuni problemi di compatibilità.

Riguardo la compatibilità di alcune modalità solo in Direct3D... beh per l'aumento delle prestazioni non penso sia un problema tanto al massimo si può usare AFR o, nel caso di problemi, la modalità Scissor. Del resto il fatto che i titoli OpenGL siano così pochi probabilmente giocherà a vantaggio di AFR in quanto sarà più facile ottimizzarne il rendimento per risolverne i problemi.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 08:34   #9
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
Fai ciao ciao con la manina nVidia.

Hai voluto chiudere 3dfx a suo tempo.... stavolta te la prendi in quel posto andando e venendo.

Per quel che mi riguarda dopo aver provato gli immani casini che nVidia genera con i suoi driver ed il fatto che la maggior parte delle volte le prestazioni sono deludenti resterò fedele ad Ati
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 08:54   #10
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3980
soluzione al quanto problematica..... Cioè bisogna comparare una scheda Crossfire edition, e un chipset Ati che non sono minimamente paragonabili agli nforce, sia come accessori che come dotazione.

dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:11   #11
Yuzuke@81
Bannato
 
L'Avatar di Yuzuke@81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 2493
come lo sai????
le prestazioni non sono ancora note, e per la dotazione e accessori vedrai che la differenza la faranno le varie marche...
la cosa che mi turba è che 2 schede non sono assolutamente necessarie, servono solo per fare gli sboroni nei test...
l'idea di più monitor invece è ottima
Yuzuke@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:16   #12
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
IL cavo esterno come per i vecchi acceleratori grafici!!!!!!!!!
Comunque a fare prodotti migliori copiando sono bravi tutti.

Polemiche a parte secondo me il fatto di cambiare scheda madre può risultare una seccatura inquanto il passaggio da agp a pcexpress poteva giustificare il fatto il comprare una scheda madre con nf4 sli per poi usare una sola vga( e infatti ne hanno vendute a vagonate) mentre adesso bisognerebbe sostituire delle schede praticamnte nuove per prenderne un'altra che tra l'altro non è ancora stata collaudata sul campo con rischi di instabilità (vedi primi nforce).
Per il resto però questa tecnologia sembra essere interessante spero di potere vedere presto dei benck imrziali per vedre davvero chi da le prestazioni migliori.

Ciauzz

ps complimenti per l'ottima recensione
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:18   #13
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11120
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
soluzione al quanto problematica..... Cioè bisogna comparare una scheda Crossfire edition, e un chipset Ati che non sono minimamente paragonabili agli nforce, sia come accessori che come dotazione.
I chip set ATI sn nuovi di pacca... come fai a dire che non vanno ? nessuno li ha mai provati
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:21   #14
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3980
non mi fido proprio del south bridge uli che verrà impiegato con questi chipset.
Poi la validità del controller RAID SATA/PATA degli nforce a volte è inarrivabile neanche dai chipset intel, per non parlare del firewall hardware integrato.
Secondo me i chipset nforce sono ancora distanti anni luce da quelli ati, per questo non prenderei mai un sistema con questi rd400
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:24   #15
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Cioè non ti fidi a priori
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:28   #16
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da Maury
I chip set ATI sn nuovi di pacca... come fai a dire che non vanno ? nessuno li ha mai provati
Nuovo di pacca non proprio... è una revisione del Radeon Xpress 200 che certo non era al livello del NF4 (e uno che compra due schede video... ci guarda a queste cose)

Però oltre ad aggiungere il crossfire posso averlo benissimo ritoccato qui e là, vedremo cosa farà sul banco di prova, dopotutto ATI sà sicuramente che con questa soluzione non solo và a sfidare SLI ma automaticamente anche NF4

E se spunta una valido concorrente a NF4 ne possono solo guadanare tutti.

Ultima modifica di FAM : 31-05-2005 alle 09:36.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:43   #17
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
La cosa che non mi piace proprio, sia del Crossfire sia dello SLI, è che occorrono schede video specifiche e schede madri specifiche (per non parlare di requisiti spropositati in termini di alimentazione). Nel momento in cui una persona vuole fare un upgrade si ritrova con le mani legate, bah.
Interessanti queste soluzioni se nel futuro permetteranno l'utilizzo di schede video dual gpu (cosa che già sta succedendo, anche se in modo molto timido, con lo SLI di Nvidia) e, soprattutto, se il prezzo delle dual GPU si abbasserà nel tempo(sinceramente non so se in futuro le case di schede video punteranno sul dual-GPU come sta succedendo ora per le CPU).
A parte questo OTTIMO ARTICOLO
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:50   #18
ghibli2307
Senior Member
 
L'Avatar di ghibli2307
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
soluzione al quanto problematica..... Cioè bisogna comparare una scheda Crossfire edition, e un chipset Ati che non sono minimamente paragonabili agli nforce, sia come accessori che come dotazione.
Io direi che piu delle 2 schede video mi preoccuperei delle prestazioni di un chipset ancora troppo "giovane" sembra un confronto Anakin VS Obi W.
Prima di cambiare mobo dopo anni di nForce, mi devono far vedere come si comporti anche in singola scheda GPU e poi si vede...
__________________
Silverstone SG1/A8N-VM/3800+ X2/2x1Gb Team Xtreme/x1900xt 256mb/WD Raptror 74Gb + Segate 500Gb S-Ata/Viewsonic VX2225/Seasonic M-12
ghibli2307 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:51   #19
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3980
io non parlo solo delle prestazioni ma anche delle ricche fetures che ha nf4
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 09:55   #20
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
il sistema crossfire è molto più flessibile dello SLI ma l'incognita della validità del chipset ATI non è da sottovalutare: a memoria d'uomo ATI non è mai riuscita a fare chipset decenti e questa volta ha anche a che fare con un chipset riuscitissimo come l'Nforce 4...aspettiamo...
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1