Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2005, 17:18   #1
Kyashan_78
Member
 
L'Avatar di Kyashan_78
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 216
ASUS P5AD-E Premium con 4GB RAM Corsair DDR2 533Mhz

Salve a tutti...
cercherò di essere breve, anche se l'unico modo per farmi capire e riportare ogni dettaglio!!! VI PREGO ABBIATE PAZIENZA... non abbandonatemi subito!!!

Sono oramai diversi giorni che giro sulla rete ma devo dire che forse solo voi di hwupgrade.it potete aiutarmi nel mio piccolo/grande problema.

Mi occupo di grafica 2D/3D ed in particolare di editoria e trattamento immagini.

Sto acquistando un PC che mi sostenga con programmi come Photoshop nella gestione di immagini anche di 250MB.


**********************************************************
La configurazione del mio PC:

CPU Pentium 4 Socket 775 @ 3.6Ghz L2 2MB
GPU GeForce 7800 GT 256MB Ram
MB Asus P5AD2-E Premium
HD [o.s.] Western Digital 74 Gb S-Ata 150 10000rpm Raptor
HD dati Maxtor 300 Gb 7200rpm S-Ata 150 16mb
Monitor LaCie 319 LCD 19"
CASE Thermaltake Shark Alluminium
Alimentatore Thermaltake PurePower ATX 680W
MAST. Pioneer DVR-110D DVR-R+R/-RW+Rw 16X Dual Layer
Tastiera + mouse cordless

**********************************************************


Come riportato nella configurazione, sono orientato ad una scheda ASUS modello P5AD2-E Premium Socket 775. La scheda madre in questione supporta fino a 4GB di RAM DDR2 (nativa a 711). La mia intenzione è di montarvi per l'appunto 4GB di RAM DDR2 da 1GB per modulo della Corsair (RAM PC4300 533Mhz CL4).

Di seguito riporto i link al sito Asus per la scheda:

introduzione alla scheda...

http://www.asus.it/products4.aspx?l1...71&modelmenu=1


specifiche tecniche...

http://www.asus.it/products4.aspx?mo...1=3&l2=11&l3=0


manuale della scheda...

http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/...ad2-e_prem.pdf
[[a pag. 26 viene riportato il sistema della scheda e in tutti e 4 gli slot il termine: DDR2 (e voi direte... "...e allora che vuoi, te lo dice anche il manuale!" Ma io non sono un esperto... vado a carponi in merito ad hardware)

E' anche vero che, sempre sul manuale PDF, alla voce del capitolo 2.4.2 si tratta la questione dei banchi da 1GB dicendo: "Due to chipset resource allocation, the system may detect less than 4 GB system memory when you installed four 1 GB DDR2 memory modules" Secondo voi che vuol dire? :S


La mia domanda e questa...

Un mio amico mi ha detto che i banchi da 1GB posso dare problemi parlando della RAM tradizionale... non so se vale anche per la Corsair che risulta essere una delle migliori, anche secondo quelli di hwupgrade. Inoltre, cosa altrettando importante, è che sul sito ASUS riguardo questa scheda si parla di RAM DDR2 400/533Mhz e non vorrei che dei quattro banchi la RAM DDR2 a 533 venga sfruttata in due banchi a 533 e negli altri due a 400 o cosa peggiore riporti problemi.

Vi prego... aiutatemi. Ho provato a chiamare l'Asus al numero ma niente da fare. Non conosco nessun buon tecnico che possa aiutarmi e non so interpretare come dovrei le caratteristiche di una scheda madre. Sul sito www.corsairmemory.com la RAM che voglio io sulla scheda che ho scelto viene data per Buona e pienamente compatibile con la mia scheda madre.


Sperando che possiate aiutarmi, saluto voi tutti.
Kyashan

pikkio_3d@hotmail.com

Ultima modifica di Kyashan_78 : 18-09-2005 alle 20:50.
Kyashan_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 13:06   #2
Kyashan_78
Member
 
L'Avatar di Kyashan_78
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 216
up
Kyashan_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 14:02   #3
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
Ti rispondo nel modo più semplice che posso dicendoti che anche io utilizzo 4 GB di RAM che nel mio caso sono di tipo DDR400 su chipset Intel 875P.
Ti sconsiglio l'utilizzo di una configurazione basata su chipset Intel se hai la necessità (molto simile alla mia) di utilizzare pesantemente il PC.
I Chipset Intel, comprese le ultime versioni gestiscono MAX 4GB ma frequentemente, praticamente quasi sempre, il sistema ne riconoscerà solamente 3.2 Gb.
Solo alcuni Software che non si appoggiano alla lettura del Bios della scheda madre riusciranno a sfruttare e vedere tutta la memoria installata.
Questo non crea nessuna instabilità ma solo la posibilità di non sfruttare pienamente tutto il quantitativo di memoria intallata.
Inoltre ricorda che WindowsXP Home/Professional gestisce fino a 2GB di RAM oltre la quale fà uso in ogni caso degli HardDisk e "Swappa".
Ecco rotta la maggia della gestione dei 4GB anche per il Software.

Ti consiglio VIVAMENTE, anche se non'ho mai provato personalmente, l'adozione di sistemi basati su CHIPSET NVIDIA nFORCE4 ULTRA e superiori (SLI 16X), perchè "loro" sono abilitati a supportare e gestire fino ad 8 GB di DDR2.
Quindi non dovresti incontrare difficoltà con 4 GB.
In seguito dipenderà molto dalla getsione del S.O.
In ogni caso un'architettura AMD (Socket 939) con chipset NVIDIA a me sembra la soluzione più affidabile, meglio equilibrata (Prezzo/ Prestazioni) e che meglio si adatta alle tue necessità (Nuove CPU Duali = X2).

Spero esserti stato utile.

Ultima modifica di Praxys : 19-09-2005 alle 14:06.
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 15:30   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
oppure potresti prendere un chipset 955x , che supporta i 64 bit e 8 giga di memoria.. potrati configurarle come meglio vorrai nel bios.. il problema è software non hardware..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 16:01   #5
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
oppure potresti prendere un chipset 955x , che supporta i 64 bit e 8 giga di memoria.. potrati configurarle come meglio vorrai nel bios.. il problema è software non hardware..
Quoto, anche questa soluzione è "valida" !!!
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 16:11   #6
Kyashan_78
Member
 
L'Avatar di Kyashan_78
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 216
.

Salve a tutti...

vi ringrazio per le considerazioni utilissime, anche se, più passa il tempo più mi sento in crisi per questo PC. Molti sono pro AMD, altri pro Intel, alcuni dicono che Intel va bene per alcune cose, altri che è meglio AMD. E poi il discorso della RAM... Sul sito Microsoft, Windows XP Pro supporta 4GB di RAM mentre voi mi dite che bene che vada ne vedrà 3.2GB

Con questo non voglio in alcun modo criticare le vostre opinioni ma vi assicuro che nella mia testa oramai girano tante di quelle info lette dappertutto che non so più cosa fare.

Sempre sul sito Microsoft ho visto che Windows XP 64 bit supporta 8GB di RAM se non oltre... il problema dunque si risolverebbe visto che sembra più che altro un freno dato dal S.O.?


Insomma... ero partito con l'entusiasmo di un bambino e mi ritrovo indeciso come non mai.

Vi ringrazio, tanto che non immaginate e spero in altre vostre utilissime quanto gradite osservazioni.


Saluti a voi tutti
Kyashan

.
Kyashan_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2005, 17:13   #7
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
Il quadro è "semplice".
Se scegli di adottare una piattaforma INTEL , oggi devi scegliere forzatamente una scheda madre con chipset Intel 955x che ti garantisce il supporto HARDWARE dei 4 GB di DDR2.
Se scegli AMD devi adottare schede madri che adottino il chipset NVIDIA nFORCE4 ULTRA o superiori.

Queste soluzioni ti permetteranno di gestire bene in HARDWARE, la soluzione da te richiesta, cioè 4 GB di DDR2 !!!

Io non mi preoccuperei molto del S.O. perchè sono convinto che appena usciranno versioni ottimizzate per i 64bit e multicore (VISTA per esempio) non avrai nessunissimo problema a sfruttare il tuo hardware che si rivelerà finalmente per quello che è.

Per la scelta INTEL / AMD sono entrambe ottime piattaforme, ma la cosa da sapere è che sono oramai divenute STABILI e SICURE ENTRAMBE.
Quindi non mi farei spaventare da chi parla di prestazioni nei Benchmark Video o quant'altro.
Per l'utilizzo che ne devi fare devi considerare in PRIMIS una BUONA GESTIONE DEI DISCHI (Controller RAID, per esempio) , ma in questo credo che Intel primeggi (Si sente spesso molta gente lamentarsi della gestione RAID con chipset NVIDIA).
Un'altro aspetto che credo tu debba considerare è la spesa.
Trà un sistema Intel ed uno AMD esiste una differenza di prezzo, ma vista la configurazione che Vuoi è veramete il dato a cui si deve dare maggiore attenzione?

Personalmente, se dovessi essere preso dall'indecisione tanto da "vivere male" nella scelta e potessi aspettare , attenderei con ansia i prossimi prodotti INTEl con chipset 975X che permetteranno sulla carta grandi risorse.
Ivi incluse CPU multi core (Che AMD già ti offre fin da ora, ed è bene chiarire la storia).

La panoramica è completa e adesso stà a te la scelta.
Il sistema operativo che utilizzo ora è WindowsXP Professional e dice che utilizzo 3.2 GB di memoria solo perchè fà una "lettura" dal BIOS.
Altri programi come ADOBE PREMIERE mi dicono 4 GB ......... !!!!!
Ripeto, penserei a mettere in piedi una buona architettura HARDWARE che possa sfruttare senza "scompensi" tutto quel "ben di Dio" e non mi preoccuperei della gestione del S.O.
Uscirà quello che ti serve e sarà come al solito targato MICROSOFT .

EDIT: EDIT:
Per darti un'idea leggi sommariamente questo articolo:
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15358.html
Comunque la scheda che hai scelto è un buon prodotto, limitato dal tipo di chipset.
Ad esempio sei escluso dalle future (già commercializzate) CPU multicore.
E per il tuo lavoro sarebbe solo un bene adottarla .... ...... quando arrivi ad utilizzare 4 GB di DDR2 .......

Ultima modifica di Praxys : 19-09-2005 alle 17:28.
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 13:04   #8
Kyashan_78
Member
 
L'Avatar di Kyashan_78
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 216
.
Kyashan_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v