|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 152
|
Acquisto nuova stampante, scelta.
Dopo la pessima esperienza con due stampanti epson, vorrei comprarmi una stampante nuova che non sia epson e perciò stavo pensando di scegliere tra HP e Canon.
Vorrei sapere però se anche queste marche prevedono un controllo sul livello del colore (tipo epson) e quindi per ricaricarle con inchiosto e siringa necessitano di un resetter. Inoltre in tutte le HP quando si sostituisce la cartuccia si sostituisce anche la testina? Sono soggette anche queste stampanti a non funzionare più dopo una inattività prolungata? grazie a tutti quelli che mi aiuteranno nella scelta. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
nelle canon con cartucce trasparenti 3 e 6 (dalla ip3000 in su) c'è un controllo ottico, quindi reale: quando finisce l'ink nella parte senza spugna il software visualizza un avviso; puoi continuare a stampare ancora con l'ink della spugna;
canon non ha né chip né scadenze, quindi estrai la cartuccia, la ricarichi o la sostituisci, e riparti, non c'è bisogno di altro sia canon che hp, ed anche le altre escluso epson, funzionano col sistema bubble-jet, sono meno sensibili al blocco testina, anche se non è impossibile; molto dipende anche dal microclima di vita della stampante |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 257
|
utilizzatore di canon nessun controllo elettronico come ti è già stato detto , da cambiare sono solo le cartucce e non la testina dopo periodi prolungati (nel mio caso circa 14 mesi per viaggio ) accessa e ripartita senza nessun problema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 152
|
bene!
quello che più mi ha dato fastidio dopo l'acquisto delle epson c64 è stata la scoperta del chip che controlla le cartucce, basta che si consumi un solo colore per non poter stampare più neppure in bianco e nero. inoltre non ne faccio un utilizzo frequente però di tanto in tanto mi piace stampare qualche bella foto e quindi vorrei avere una stampante pronta all'uso e che non richieda una manutenzione esagerata. ho messo gli occhi su alcuni modelli canon, la pixma ip4000r, pixma ip5000 oppure pixma ip6000d sono buone stampanti per le foto? e di HP quali sono i modelli simili a queste canon? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
beh, tieni presente che pure hp ha i chip, e in alcuni casi pure le scadenze
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
Quote:
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 152
|
ho scelto la mia prossima stampante sarà una canon ip4200.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.