|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1
|
Cos'è il numero CID?
Salve a tutti, spero che tra di voi ci sia qualcuno che possa aiutarmi a risolvere il seguente problema.
Sto cercando di creare una connessione internet tramite il mio cellulare sonyericson v800 e sto seguendo le istruzioni che mi sono state inviate dalla Omnitel. Su di esse, alla voce "numero di telefono" vi è la marca sonyericson seguita dal numero da comporre x effettuare la connessione *99***X# ed accanto c'è la seguente nota "dove X è il numero corrispondente al profilo configurato sul cellulare (CID=X)". Qualcuno mi può spiegare cos'è il CID? E questo numero dove devo andarlo a cercare? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Il primo parametro è il CID (Context IDentifier), che indica un profilo di configurazione all’interno del modem. E’ possibile fare riferimento a questo parametro all’interno del “numero di telefono” *99***1#. In tale numero, la presenza della cifra 1, indica proprio di utilizzare il CID/profilo 1. Mettendo, per esempio, 2 nella stringa, e utilizzando 2 anche nel numero di telefono, sarà possibile far convivere nello stesso computer più profili, per diversi gestori. E’ un utilizzo relativamente poco comune ma utile e possibile. Per farne uso sarà opportuno programmare i vari profili CID nel modem col comando CGDCONT “a mano” tramite emulatore di terminale e ometterli nella Connessione remota. Nella Connessione Remota non ci sarà, quindi, alcuna stringa, e i numeri da chiamare saranno *99***1# per il gestore corrispondente al primo profile, *99***2# per il secondo e così via. Questo sarà utile per chi ha più di una SIM/abbonamento, magari uno personale ed uno aziendale, da usare in diversi momenti.
Preso da qua.
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.