Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2005, 08:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15335.html

La compagnia taiwanese annuncia un lettore ottico combo (52x32x52x e lettura DVD16x) caratterizzato da connessione Serial ATA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 08:37   #2
Lexon
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
??

non pensavo facessero ancora masterizzatori solo per cd!!!!
nn so quanto mercato possano avere... mha!
forse e' il Sata che fa scalpore? mha2!



Ciaoz
Lexon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 08:37   #3
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
"uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C"


ahahahha il mercato delle 3c!!!!! :-D


ps:ha senso costruire un nuovo drive S-ATA che non scrive sui dvd?
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 08:38   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Dubito che il s-ata serva realmente a lettori e masterizzatori, perlomeno allo stato attuale...

Forse con hd-dvd e blue ray comincera' ad essere realmente + interessante per masterizzazioni attraverso ram di parecchi GB.

Comunque finche' non potenzieranno i dischi purtroppo tutte queste innovazioni in campo di bus e connessioni servono a ben poco :\\
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 08:39   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
bah forse e' pensato per fare i cd in pochi secondi sul serio... tutto sparato in ram e passato direttamente in bus sul masterizzatore senza passare per il disco se non nella fase di lettura prima della ram, ormai tutti hanno 650-700 mb di ram minimo, quindi lo si puo' usare per super scritture...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 08:44   #6
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 517
Eccellente

Anche se qui tutti insulteranno Asus dicendo che il SATA è totalmente inutile sotto tutti i punti di vista (come d'altronde anche i 64bit, il PCi Express, il Dual Core ecc) e che si tratta solo di un modo per prendere in giro i consumatori, mi complimento con Asus per questo passo in avanti coraggioso, sarebbe meglio però progressivamente venisse estesa a tutti i drive ottici l'interfaccia SATA 2.5, comunque questo è già un passo molto importante IMHO!!!!
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 08:45   #7
Vince 15
Senior Member
 
L'Avatar di Vince 15
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
Mi stranizza che sia solo masterizzatore cd.. cosa gli costava farlo dvd?

Cmq l'interfaccia sata è una notiziona... spero che presto tutti i cavoni ide scompaiano. I sata sono più piccoli, più efficienti, più sicuri.

W il SATA.
Vince 15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 08:52   #8
Capt_Eatbones
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 40
"ormai tutti hanno 650-700 Mb di RAM minimo..."

direi proprio che c'è ancora moolta gente che è lungi da questo traguardo, anche perchè al massimo lo standard può avvicinarsi (di fatto) ai 512 Mb di RAM che viene installata di default ultimamente. Per quelle cifre ancora si dovrà aspettare.
Pensiamo sempre non solo a chi gira in questo sito .
Capt_Eatbones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 08:54   #9
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
finalmente!!
due anni di sata su tutti i pc e ancora bisogna collegare i masterizzatori con la piattina (o il cavo rounded )

in pochi mesi immagino che tutti i produttori produrranno periferiche sata

però se asus voleva fare un annuncio completo doveva sfornare un master dvd, chi è che si compra un combo ormai?

ciaobye

Ultima modifica di davidon : 09-09-2005 alle 09:04.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:01   #10
gil28021
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Verona
Messaggi: 11
Non credo che il SATA comporti vantaggi prestazionali in lettori ottici, ma state perdendo di vista il vantaggio principale di questi drive: finalmente si può abbandonare definitivamente il vecchio cavo flat.
gil28021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:18   #11
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
uno degli ultimi passi verso l'addio ai cavi ide.... semplice echiaro come l'acqua.

In effetti i soli 2 colelgamenti sata sulla mia mobo inizieranno a diventare pochi, ma cmq probabilmente cambierò mobo prima delle unità ottiche ;-)
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:27   #12
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Boh, a che pro cambiare lettore se fa le stesse identiche cose (anzi, anche meno ne fa) dei comuni masterizzatori.
A che serviva mettere i sata nei masterizzatori?
Mah...
Finalmente i cavi nel computer sono più piccoli? Cioè per voi il problema è avere i cavi piccoli? Ma lo mettere come quadro appeso al muro all'ingresso e aperto il vostro case?
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:28   #13
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
Finalmente!!!

Anche sugli HD la banda introdotta dal SATA non è l'unica cosa positiva che porta questo nuovo tipo di connessione....ma anche il miglioramento della ventilazione interna al case!!
ma se ancora i lettori ottici utilizzano ancora la piattina...non è il massimo!!
ci sono voluti 2 anni prima dell'introduzione di un lettore orrico SATA!!!

beh...complimenti ad ASUS perchè questo prodotto potrebbe diventare la prima scelta dei Barebone!!
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:30   #14
rastapunx
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 141
A quando un floppy s-ata?
rastapunx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:32   #15
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5364
Come ho detto "altrove" io mi sono appena preso un Plextor spendendo un bel po' di euro oltre la media esclusivamente per l'interfaccia s-ata che non porta nessun beneficio in termini di velocità, masolo di comodità, ordine, e colpo d'occhio. Checcivoletefà... a me il piccì piace guardarlo anche dentro!
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:34   #16
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
lol
i floppy sata non credo proprio usciranno mai

cmq prima di veder sparire le prese eide e floppy dalle mobo passerà ancora un po'...

ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:35   #17
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
OT
il plextor masterizza anche i dual layer?
e come si comporta rispetto agli altri masterizzatori?

ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:49   #18
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Forse si potrebbe avere un vantaggio in termini di affidabilità?

Cmq è pur vero che nemmeno i dischi fissi SATA inizialmente hanno rivoluzionato il mondo degli HD, ma comunque tendo anch'io a preferirli per questioni di estetica e comodità...
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:57   #19
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Boh, a che pro cambiare lettore se fa le stesse identiche cose (anzi, anche meno ne fa) dei comuni masterizzatori.
A che serviva mettere i sata nei masterizzatori?
Mah...
Finalmente i cavi nel computer sono più piccoli? Cioè per voi il problema è avere i cavi piccoli? Ma lo mettere come quadro appeso al muro all'ingresso e aperto il vostro case?
il cavo sata è più piccolo di quello ATA, ci sono notevoli vantaggi non solo di spazio ma anche di circolazione d 'aria all'interno del case, soprattutto quando è molto piccolo (vedi Barebone)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:11   #20
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
C'è da fare un'altra considerazione che nessuno ha ancora messo in evidenza: dalla serie 9xx sulle mobo con chipset Intel vi sono 4 porte Sata e un solo canale parallelo (escludendo eventuali controller aggiuntivi); ora, qualcuno potrebbe voler installare più di 2 unità ottiche, per esempio io vorrei rimettere nel pc quello che secondo me è il miglior masterizzatore cd mai realizzato, il Yamaha CRW-F1, che fa dei cd audio fantastici e che giace nella sua scatola causa canale parallelo popolato da lettore dvd + masterizzatore dvd Plextor... sostituendo quest'ultimo con un sata...
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1