Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2005, 13:40   #1
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
rimuovere programma (da command line)

ho la necessità di rimuovere dal sistema un programma direttamente da terminale, ma non so come fare.so l'applicazione da eliminare (kerberos) ma non il pacchetto preciso e quindi non so che pacchetto rimuovere tramite apt-get. la distro è una scientific linux (red hat enterprire). grazie ciao
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 18:59   #2
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
UP!! cerco aiuto
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 23:52   #3
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
come avevi installato? Da sorgente o da pacchetto compilato?

Se da pacchetto compilato dovresti qui trovi i nomi esatti dei pacchetti:

http://www.ncsa.uiuc.edu/UserInfo/Re...x_install.html
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 07:28   #4
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
UP!! cerco aiuto
Sul sistema hai installato un qualcosa del tipo "kpackage" o "synaptics" o "yumex"? Se hai uno di questi ed hai installato da rpm, trovi tramite questi programmi il nome del pacchetto e poi da shell, come root, dai il comando "rpm -e nomepacchetto" e tutto sarà rimosso.

Se hai installato da sorgenti, vai nella cartella dei sorgenti - cioè quella cartella da cui hai installato il programma - e digita nella shell, sempre come root, "make uninstall" e se le cose vanno come devono il programma dovrebbe essere disinstallato, lo puoi verificare lanciando il programma sempre da shell. Quest'ultimo metodo potrebbe anche non funzionare, non va bene per tutti i sw.

Se hai installato da sorgenti e "make uninstall" non funziona temo ti dovrai arrendere...
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 07:39   #5
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Quest'ultimo metodo potrebbe anche non funzionare, non va bene per tutti i sw.

Se hai installato da sorgenti e "make uninstall" non funziona temo ti dovrai arrendere...
Puoi sempre aprire lo script dell'installazione, vedere le directoru dove s'è installato e rimuovere tutto manualmente.... Già fatto
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 07:44   #6
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Puoi sempre aprire lo script dell'installazione, vedere le directoru dove s'è installato e rimuovere tutto manualmente.... Già fatto
Sperando che quel programma non abbia disseminato file in tutto il sistema...
In quel caso potrebbe essere lungo...
Inoltre una simile soluzione se ne frega in toto delle eventuali dipendenze ed a lungo andare potrebbe causare errori di chissà che portata.
Prefirisco lasciar perdere in quel caso.
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 07:51   #7
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Le dipendenze non danno porblemi poiché parliamo di un tarball e il comando make uninstall avrebbe fatto la medesima cosa (cioè non l'avrebbe toccate).....

Se il software aveva installato librerie da qualche parte un
Codice:
ldconfig
risolverà ogni eventuale problema, de registrando le librerie manualmente eliminate.....
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 08:04   #8
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Le dipendenze non danno porblemi poiché parliamo di un tarball e il comando make uninstall avrebbe fatto la medesima cosa (cioè non l'avrebbe toccate).....

Se il software aveva installato librerie da qualche parte un
Codice:
ldconfig
risolverà ogni eventuale problema, de registrando le librerie manualmente eliminate.....
E se le parti del programma fossero disperse per tutto l'harddisk?
"make uninstall" li rimuoverebbe tutti, una cancellazione manuale non farebbe altrettanto.
"ldconfig" in effetti funziona, ma solo con librerie...
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 08:11   #9
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Tra l'altro credo che il comando make uninstall faccia proprio la stessa cosa che gli avevo proposto di fare a manina ma solo in automatico.....

Per il fatto che qualche file rimanga... Bhè.... Rimane lo stesso anche con make uninstall.... Anzi, forse coì riesci a toglierli proprio tutti... (i file che rimangono sono inutili....)
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 08:16   #10
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Tra l'altro credo che il comando make uninstall faccia proprio la stessa cosa che gli avevo proposto di fare a manina ma solo in automatico.....

Per il fatto che qualche file rimanga... Bhè.... Rimane lo stesso anche con make uninstall.... Anzi, forse coì riesci a toglierli proprio tutti... (i file che rimangono sono inutili....)
Mi fido di più di "make uninstall" poichè uno dei comandi più datati e usati.
Per i file che restano, potrenno anche essere inutili, ma pesano anche loro...
O no?
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 08:24   #11
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Mi fido di più di "make uninstall" poichè uno dei comandi più datati e usati.
Per i file che restano, potrenno anche essere inutili, ma pesano anche loro...
O no?
Per toglierli infatti è necessaria la rimozione manuale!
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 08:27   #12
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Per toglierli infatti è necessaria la rimozione manuale!
Ma forse un po' noiosa e lunga...
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 08:29   #13
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Ma forse un po' noiosa e lunga...
Su questo sono d'accordo con te!
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 08:51   #14
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
kerberos è stato installatato durante l'installazione di linux. durante la scelta dei pacchetti non c'era nessuna voce che mi permettesse di non farlo installare, ed ora che ho installato l'os non so come poterlo rimuovere (kerberos).
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 09:21   #15
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
come avevi installato? Da sorgente o da pacchetto compilato?

Se da pacchetto compilato dovresti qui trovi i nomi esatti dei pacchetti:

http://www.ncsa.uiuc.edu/UserInfo/Re...x_install.html
rpm -e

Quote:
krbafs-1.0.9-2
krb5-devel-1.2.2-13
krb5-libs-1.2.2-13
krb5-workstation-1.2.2-13
pam_krb5-1.46-1
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 09:24   #16
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
rpm -e
Immagino che siano dipendenze, dovrebbero essere rimosse automaticamente...
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 09:26   #17
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
sì.... io darei:

Codice:
# rpm -e krbafs-1.0.9-2
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 09:26   #18
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
sì.... io darei:

Codice:
# rpm -e krbafs-1.0.9-2
Esattamente, è quello il comando da dare...
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 13:31   #19
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
scusatemi ma ci ho capito bene poco. ricapitolo tutto. kerberos è stato installato automaticamente durante l'installazione di linux. non appartiene ai pacchetti opzioniali che si possono de/selezionare durante l'installazione in quanto se fosse deselezionabile l'avrei già rimosso durante l'installazione.ora che linux è partito ed è funzionante lo dovrei rimuovere.come faccio?
vi ringrazio per la pazienza e l'aiuto
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 13:49   #20
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
scusatemi ma ci ho capito bene poco. ricapitolo tutto. kerberos è stato installato automaticamente durante l'installazione di linux. non appartiene ai pacchetti opzioniali che si possono de/selezionare durante l'installazione in quanto se fosse deselezionabile l'avrei già rimosso durante l'installazione.ora che linux è partito ed è funzionante lo dovrei rimuovere.come faccio?
vi ringrazio per la pazienza e l'aiuto
Apri una shell, diventi root
Digiti "rpm -e krbafs"
Ed è tutto finito

(può essere che al posto di krbafs ci voglia "kerberos", non ho mai provato quel programma...)
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v