|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: peschici
Messaggi: 268
|
processore per editing video
salve ragazzi devo comprare un processore con scheda madre per editing videoio ho sempre usato intel pero mi affascina questo mondo amd secondo voi il 3800+x2 per editing e allaltezza di un pentium? o gli amd vanno bene solo per giocare poi e meglio un core toledo o manchester? poi se gentilmente mi date una configurazione di scheda video +case+ram+hd+alime? grazie a tutti per le risposte!!!!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
andrei sull'X2
i Dual hanno recuperato il gap rispetto ai single..... meglio il manchester....visto che la cache nn aiuta molto in questo campo.... http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/index.html se vuoi farti un'idea BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
anche io ti consiglio il 3800+...se lo clokki un pochino poi è il massimo
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: peschici
Messaggi: 268
|
ok vadi per il 3800+ x2 pero volevo chiedervi ma questo processore ha tutte le istruzioni come il pentium sse 3 ecc ecc?
poi dato che vorrei aquistare la dfi lanparti fn4 ultra d quale ram devo installare ? qale alimentatore? quale hd possibilmente sata? quale scheda video possibilmente con uscita per poter collegare anche la tele di casa in contemporanea con il monitor?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
|
si include le SSE 3
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550 Powered by:
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: peschici
Messaggi: 268
|
intorno ai 1000 euri poco piu poco meno
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: peschici
Messaggi: 268
|
dai ragazzi datemi qualche dritta
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
|
Quote:
cmque io mi orienterei così(ti do più scelte): cpu A64 x2 3800+ (ce l'ho e fidati: per il video editing è qualcosa di eccezionale) e zalman 7700cu case: coolermaster centurion 5 casetek 1018 coolermaster stacker aly tagan 480w enermax 475/495 noisetaker e coolergiant ocz 520w mobo(visto ke avevi indicato la ultra d deduco nn t'interessi lo sli): dfi lan party nf4 ultra-d abit an8 ultra msi k8n neo4 platinum hd (usi il raid?): sk.video(se non 6 un gamer): x300 con hyper memory 6200 con turbo cache ram 2x512 con chip TCCD (scegli tu la marca a seconda del miglior prezzo che trovi) per gli hd non mi pronuncio
__________________
'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
Ultima modifica di nicolarush : 01-10-2005 alle 10:41. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: peschici
Messaggi: 268
|
sicuramente lo sli non mi interessa perche non ci devo giocare
invece mi interessa che deve avere una uscita per collegare un televisore in contemporanea con il monitor poi ho notato che la dfi lan party ha solo due slot pci e questo non e un grande vantaggio o una cosa buona quindi chiedo se esiste una mobo con piu slot pci all altezza della dfi per quanto riguarda hd volevo mettere uno veloce per il sistema operativo e uno capiente per i dati dei video che devo elaborare ora se il sistema raid e veloce posso anche pensare di usarlo!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
Quote:
Un'altra perla di saggezza.... Ma come CASPITA si fa a dire che la cache in ambito editing video-audio non conta? Come? |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
un'altra delle tue uscite? invece di scrivere una frasetta a caso..... meglio se ARGOMENTI le tue uscite..... o se nn ti piacciono le mie.....spieghi perchè..... magari l'hai interpretata male.....o ha capito solo una parte.... se vuoi andiamo ad analizzare assieme la frase??? mi sai che nn hai letto manco bene io dico: "la cache nn AIUTA MOLTO" tu scrivi: "come si fa a dire che NON CONTA" mi sembra che tu stia dicendo una cosa diversa dalla mia... come ho scritto la cache in questo campo nn aiuta molto..... conta + la frequenza pura/architettura...... in quanto sono calcoli abbastanza sequenziali e prevedibili....... e la differenza che c'è tra un eventuale Manchester 512K e Toledo 1Mb è alquanto risicata da non giustificare la spesa poi dipende anke da cache a cache per nn parlare da architettura ad arichitettura se fosse vero quello che dici un P4 serie 6XX 2Mb sarebbe un fulmine a confronto di un X2 Manchester visto che ha il doppio della cache L2 e se vogliamo aggiungere la cache L2 ha un comportamento diverso da core a core c'è chi ne ha + bisono e chi meno.... ![]() ![]() Si nota chiaramente come l'andamento dei due processori sia molto simile, con una discesa verso circa 6,4 Gbytes al secondo di bandwidth della memoria che avviene a 1 Mbyte di memoria nella cpu Pentium 4 5x0, proprio al termine della cache L2, mentre per la cpu Pentium 4 6x0 questo gradino è spostato in avanti sino al livello di 2 Mbytes. Le maggiori velocità si ottengono con entrambi i processori sui primi 16 Kbytes di dati, quelli che vengono interamente contenuti all'interno della cache L1 del processore. Analizzando le latenze di accesso delle memorie cache L1 e L2, utilizzando un tool quale Sciencemark, si evidenzia una particolarità delle nuove cpu Pentium 4 6x0. Se per la cache L1 la latenza è pari a 4, identica a quella del modello Pentium 4 5x0, per la cache L2 il valore passa da 23 a 27 cicli di clock. Questo incremento ha ovviamente un impatto negativo sulle prestazioni, bilanciato dal raddoppio del quantitativo di cache L2 ma in alcuni casi non al punto da permettere di ottenere prestazioni velocistiche superiori. Per questo motivo, quindi, in alcuni ambiti applicativi i processori Pentium 4 5x0 sono più veloci di quelli serie 6x0 a parità di frequenza di clock, qualora l'applicazione utilizzata sia più sensibile alla latenza di accesso della cache L2 e in quantitativo di 1 Mbyte di cache L2 sufficiente a contenere i dati utilizzati dall'applicazione nella stessa famiglia P4 poi la serie 6X0 per scalare in freq ha una cache L2 con latenze leggermente + alte infatti spesso in encoding la serie 5XX è al di sopra della seire 6XX ![]() ![]() ![]() in encoding come vedi spesso la serie 5X0 con meno cache sta sopra alla 6X0 e quando la 6X0 sta sopra.....lo è di qlk frame idem in campo A64 dove i 4000+ hanno prestazioni molto allineate ai 3800+ 1Mb Vs 512K altri bench com premiere dove se si analizza i parifrequenza ma con diversa cache ci acorgiamo che sono praticamente allineti (spesso con la serie 5X0 sopra la 6X0 con il doppio di cache...) mentre per l'A64 anke qui troviamo che l'1Mb ha prestazioni allineate con i 512K ![]() bench con edius nn ne ho trovati..... e programmi + professionale solitamente non sono usati ne dagli utenti (nel nostro caso) ne da chi fai test..... dovrei cercare qlkosa sulle workstation ma li solitamente hanno quasi solo Xeon/Opteron e nn riesco a confrontarli con i corrispettivi economici... per gli X2 il discorso cache nn cambia molto solo che essi sono + veloci della controparte P-D al contrario dei single core che spesso le prendono dal P4 BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
Ultima modifica di OverClocK79® : 02-10-2005 alle 02:57. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
Quote:
Facciamo girare Cinema 4D,Combustion,Maya e chilo di plug in su A.E. 6.5 poi vediamo....parla di quello che conosci e parla se hai provato dei software...i numeri li scrivono anche su Quattroruote e ti dicono che il 1.9 jtd dell'Alfa fa i 20 al litro...ma guarda un pò... |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
|
Se si parla di rendering la cache conta ancora meno, ci sono svariati bench su C4d tipo cinebench 2003, dimostrano che non c'è quasi differenza per la serie X2 tra 512 e 1024 di cache...
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
Quote:
Rendering da 2-3 settimane a 20 minuti a frame?Non parlo del filmino delle vacanze Hai lavorato con la serie di Magic Bullet su A.E. dove se non hai 4 giga di ram e una macchina dual processor (guarda a caso Intel ha in catalogo roba con 4-8 mega di cache L2 a questi livelli e AMD pure) non vedi l'anteprima? Potrei continuare... Vi garbano i videogiochi e l'overclock e siete pro AMD?Ben per voi,parlate di questo.Io non ci capisco niente di videogiochi,meno ancora di overclock...anche perchè papà è da un pezzo che non mi passa una lira figuriamoci se mi da i soldi per comprare DUE schede video da mettere in coppia come leggo in alcuni thread per giocare ad Half Life 2...anzi papà i soldi prorpio non me li ha mai dati...quindi parlo per il mio campo,l'editing video non lineare (e l'audio editing) Scusate una cosa poi...ma voi credete ancora ai benchmark e cazzate varie? ma li avete visti i benchmark dei vari 3d mark?Ricordo quando Nvidia perdeva punti contro ATI e viceversa per poi essere smentiti nel gioco vero e proprio... ma ci arrivate o no a capire che conta anche l'architettura del software? Sarò monotono...sai quanti numeri da urlo hanno scritto sulla R1 sulle riviste di moto? Salvo poi prendere le palate ai semafori,in pista e in montagna. Chissà come mai vero? Viva la pubblicità dove chi caccia più soldi scrive quello che vuole
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
|
Quote:
ciauzZzz |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
|
Quote:
Be io stavo parlando di computer grafica di rendering visto che accennavi C4D come vedi il mio X2 4200+ portato a 2400 mhz fa segnare prestazioni allineate a un 4800+ preciso come un dito in c.... Dei bench non ci si potrà fidare al 100% ok ma mica posso testarli tutti io di persona, debbo per forza fidarmi di recensioni e test, non potrei mai fare comparazioni di quel tipo tutto da solo e quindi.......... |
|
|
|
|
|
|
#19 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
io ho portato quello che si trova in giro..... e nel campo in cui la maggior parte delle persone si trova ad usare il PC come detto in passato videoediting lo faccio ankio (sempre con il solito P4 OC e conopus dvstorm2) chiaramente a livello di passatempo, amatoriale...... nn mi ci guadagno da vivere.....perchè la mia occupazione è un'altra... infatti sul SOFTWARE nn credo di aver minimamente la conoscienza ne la dimestichezza e la velocità nell'usare il soft che hai tu....... che sicuramente ne avrai provati + di me.... nn lo metto in dubbio...... ma qui si analizza l'HW nn il soft...appunto la cache L2 che per te è parametro fondamentale di scelta a quanto pare mentre per me marginale... Quote:
nn credo che l'autore del TH si metterò mai a fare rendering di settimane ecc ecc cmq dobbiamo scontrarci con i limiti di budget di un semplice privato...... a tutti piacerebbe avere in casa 4/8 Xeon o Opteron che siano..... a quei livelli.....Intel ha sempre gli Xeon basati su core Nocona.... che a quanto ne so hanno quantitativi di cache normali...... e AMD che io sappia ha sempre gli Opteron.... magari a 2/4/8 vie ma con la solita cache L2...... e come detto sopra è stato detto NON CONTA MOLTO e nn: E' ININFLUENTE....... sono 2 cose diverse..... da come ne parli sembra che conti solo quella..... forse ti riferisci agli Itanium.... che però solitamente sono + indicati per altri campi di impiego come la gestione di archivi....database ecc ecc piuttosto la ram per il preview ecc ecc......ma alla cache L2 do una importanza secondaria....se una cpu ha un buon bus verso le memorie.... Quote:
guarda che nn deve essere na guerra continua.... e cmq se come scrivi nn ci capisci di OC lo puoi sconsigliare.....al limite.... e nn dire che un OC rockSolid nn ti porterà a termine MAI un rendering di 3 settimane solo perchè la cpu X va a Ymhz Quote:
Quote:
su una cosa mi trovi d'accordo......ossia la differenza da software a software dove 2 processori diversi possono comportarsi in maniera differente..... a seconda del soft.... sul discorso benchmark....è vero possono esserci delle recensioni + o - viziate...... ma nn lo sono tutte.....ed è per questo che si guarda in giro.... (anke se trovo molto obbiettivo questo sito......spesso in linea con le conclusioni di altri) pro AMD e pro INTEL è una tua guerra.....nn la mia...... io preferisco dare un okkio un po' qua e un po' la..... se tu come dici hai provato tutto.... dal vari 4/8 Xeon ai vari Opteron + vie.....magari puoi postare qlk tua personale recensione......con relativo soft di impiego....(magari nn troppo di nikkia).....ricordandoti che le persone che frequentano questo forum nn sempre (anzi quasi mai) quando intendono videoediting-encoding......(salvo rari casi appunto) è cmq a livello amatoriale e nn professionistico......con i + comuni soft in circolazione..... e per finire...... se vuoi portare avanti la discussione sul campo tecnico ben venga..... se devi scrivere solo per attaccare il sottoscritto......(visti i precedenti) fallo lo stesso.....se proprio ci tieni....sarà un parlare al vento BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
Ultima modifica di OverClocK79® : 02-10-2005 alle 12:05. |
|||||
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
|
Quote:
A casa mia nel rendering la cache conta meno perche' i dati da elaborare sono generalmente contigui e quindi l'hit rate della cache e' molto maggiore rispetto a un game o altro, questo non vuol dire che con 1 Mb di cache vai peggio che con 512kb ma che la dimensione non e' un parametro prevalente per la scelta della cpu.
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550 Powered by:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.











nome di bevuta: papà brikketto!














