|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Applicare LED funzioni/status al circuito di un alimentatore
Salve mi domandavo se fosse possibile collegare in qualche maniera 3 led scovati in una vecchia tastiera, all' alimentatore in modo che si accendano intelligentemente, ossia che abbiano una funzione; del tipo: il primo si accende quando si preme il tasto dietro l' ali, il secondo quando l' ali entra in funzione (con tutto il sistema) ed il terzo non lo so.....(accetto suggerimenti)
Chiaramente questo era un' esempio se qualcuno ha un' idea migliore non aspetto altro! Serviva solo per far capire cosa voglio realizzare Se fosse possibile qualcuno sarebbe così gentile da darmi una mano? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Nussuno mi sa dire nulla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Mi sembra una richiesta decisamente inutile.
Per il led sul tastino di idetro basta che smonti l'ali e metti un circuitino con un diodo una resistenza ed un condensatore, ovviamente anche il led, e lo colleghi tra i terminali dell'interruttore (che suppongo siano 4 altrimenti se sono solodue devi prendere uno direttoe uno dal pulsante). Per il secondo perchè dannarsi??? ![]() Bho??? ![]() ![]() ![]()
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
A cosa serve il condensatore? Io ho comprato dei led e mi hanno dato solo la apposita resistenza.
Cmq per l'ali alimentato ma spento puoi ciucciare corrente dai +5Vsb (stanb-by) che è la linea che alimenta il pc da spento consentendogli di accendersi, mentre ad ali acceso prenderai corrente come al solito dai +12V o dai +5V (facciamo dai +5V così compri 2 resistenze uguali). In questo modo rimane tutto dentro l'alimentatore. Il terzo led potresti collegarlo ad una termocoppia opportunamente scelta in modo che aumenti di luminosità all'aumentare della temperatura all'interno dell'ali. Che te pare capo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
L'indicazione mia era per collegare il led DIRETTAMENTE sulla 220V di ingresso all'ali...
Infatti c'è anche un diodo, che raddrizza una semionda, il condensatore, che la livella e la resistenza che l'abbassa.
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Quote:
Quindi per il terzo LED potrei fare in modo che ad una data temperatura si accenda e che con l' alzarsi della stessa il LED emetta più o meno luce...non male! Ma cos'è questa termocoppia? E' un ammenicolo reperibile come altri componenti elettronici? GRAZIE!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sì. Sono quegli affarini infilati tra le lamelle di alcuni dissipatori e che fanno variare la velocità della ventola aumentandone o abbassandone il voltaggio di alimentazione a seconda della temperatura. Magari sbaglio il termine esatto (termistore, termocoppia, termoresistenza, termocoperta...
![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
|
Aggiornamento:
Ho scoperto una cosa molto interessante. I 3 led che ho ricavato dalla tastiera, a seconda del voltaggio che gli fornisco, cambiano colore. I led da spenti appaiono di un verde cristallino, trasparente....Se fornisco una tensione di 3V/3,3V (direttamente dalla linea arancione dell' ali) effettivamente si accendono e si illuminano di verde (un verde non molto intenso ma comunque è verde...). Con l' aumentare della tensione verso i 4V, il verde dei led diventa sempre più chiaro fino ad assumere un colore giallo chiaro, il quale continua a cambiare continuando ad aumentare il voltaggio tendendo ad un arancio. A 5V si può dire che la luce è di colore tendente al rosso. Quindi se ad esempio collegassi il 3° LED (con opportuna resistenza) in parallelo alla ventola dell' ali, dovrei avere un led che si accende e cambia colore a seconda del voltaggio della ventola, dato che la stessa è collegata ad una termo-coppia che ne varia la tensione a seconda della temperatura. Il risultato sarebbe che per una tensione bassa (=basso RPM, bassa temperatura) il led emetterà una luce verde, ad una tensione media (=medio RPM, temperatura normale) emetterà una luce giallo/arancio ed ad una tensione alta (=alto RPM, alta temperatura) emmetterà una luce rossa. Mica male eh? Può funzionare? Altra domanda: se collego il primo led ai +5VSB, questo rimarrà acceso anche quando l' ali avvierà il sistema (2a fase - 2° LED) oppure si spegnerà? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.