Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2005, 14:27   #1
Piruscia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
SCHEDA LAN come fare a capire se funziona o meno?

Salve come da titolo avrei il seguente problema:

fino ap oco tempo fa riuscivo a condividere una connesisione internet a banda larga fra due pc tramite un cavo incrociato....ora dopo avere formattato entrambi i pc la connessione nn funge più o meglio il client nn sfrutta più la connessione del server.

Credo che il problema riesieda nel server in quanto per il client (un notebook) sono riuscito a verificare che la connessione va collegandolo con un'altro pc.

Ora mi sapete dire come fare per verificare che la scheda LAN presente nel mio pc sia installlata e funzionante

In gestione periferiche mi risulta:
-1394 Net Adapter
- SiS 900-Based PCI Fast Ethernet Adapter
- USB ADSL WAN Adapter

Dovrebbe essere la seconda giusto???
Piruscia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 15:12   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Condivisione connessione internet

Quote:
Originariamente inviato da Piruscia
Salve come da titolo avrei il seguente problema:

fino ap oco tempo fa riuscivo a condividere una connesisione internet a banda larga fra due pc tramite un cavo incrociato....ora dopo avere formattato entrambi i pc la connessione nn funge più o meglio il client nn sfrutta più la connessione del server.

Credo che il problema riesieda nel server in quanto per il client (un notebook) sono riuscito a verificare che la connessione va collegandolo con un'altro pc.

Ora mi sapete dire come fare per verificare che la scheda LAN presente nel mio pc sia installlata e funzionante

In gestione periferiche mi risulta:
-1394 Net Adapter
- SiS 900-Based PCI Fast Ethernet Adapter
- USB ADSL WAN Adapter

Dovrebbe essere la seconda giusto???
Devi attivare sulla USB WAN Adapter la condiviosne della connessione internet. Fai click dx su questa connessione di rete, proprietà e poi cerca la funzione di condivisione.

Fatto questo, la Sis 900-Based etc. prenderà
IP = 192.168.0.1
subnet mask = 255.255.255.0
gateway e server DNS = [vuoto]

Sull'altro PC devi impostare le proprietà TCP/IP della scheda di rete come segue:
IP = 192.168.0.x, con 1<x<255 (estremi esclusi!!!) e x a tua scelta.
subnet mask = 255.255.255.0
internet gateway e server DNS = 192.168.0.1

Buon lavoro
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 07-09-2005 alle 15:14. Motivo: Completamento messaggio
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 16:46   #3
Piruscia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Devi attivare sulla USB WAN Adapter la condiviosne della connessione internet. Fai click dx su questa connessione di rete, proprietà e poi cerca la funzione di condivisione.

Fatto questo, la Sis 900-Based etc. prenderà
IP = 192.168.0.1
subnet mask = 255.255.255.0
gateway e server DNS = [vuoto]

Sull'altro PC devi impostare le proprietà TCP/IP della scheda di rete come segue:
IP = 192.168.0.x, con 1<x<255 (estremi esclusi!!!) e x a tua scelta.
subnet mask = 255.255.255.0
internet gateway e server DNS = 192.168.0.1

Buon lavoro
Ciao Alessandro,
inzanzitutto grazie per il tuo interessamento,.....ho provato a fare come hai detto ma niente da fare la connessione internet nn riesco a condividerla
sul client non va proprio....potrebbe essere qualcos'altro???
Piruscia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 07:42   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Piruscia
Ciao Alessandro,
inzanzitutto grazie per il tuo interessamento,.....ho provato a fare come hai detto ma niente da fare la connessione internet nn riesco a condividerla
sul client non va proprio....potrebbe essere qualcos'altro???
Prova a fare l'installazione di una rete domestica di Windows sul PC con il modem. Può darsi che così funzioni "meglio".
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 07:57   #5
Piruscia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Prova a fare l'installazione di una rete domestica di Windows sul PC con il modem. Può darsi che così funzioni "meglio".
Gia fatto e nessun risultato positivo...
in più ho controllato se i 2 pc comunicano correttamente con il conmando "ping 192......." di DOOS e ho visto che nn comunicano proprio...oltre al fatto che non si vedono neanche le cartelle condivise

quindi sarà un problema di hardware?

c'è qualche programma che mi permette di verificare l'efficienza della scheda lan che ho sul pc????
Piruscia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 08:37   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Piruscia
Gia fatto e nessun risultato positivo...
in più ho controllato se i 2 pc comunicano correttamente con il conmando "ping 192......." di DOOS e ho visto che nn comunicano proprio...oltre al fatto che non si vedono neanche le cartelle condivise

quindi sarà un problema di hardware?

c'è qualche programma che mi permette di verificare l'efficienza della scheda lan che ho sul pc????
Prova a fare un "ping 127.0.0.1": il sistema operativo chiede alla scheda di rispondere e verificare che funzioni.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 10:35   #7
Piruscia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Prova a fare un "ping 127.0.0.1": il sistema operativo chiede alla scheda di rispondere e verificare che funzioni.
ok fatto, mi dice pacchetti trasmessi 4 su 4 -----0 persi

sembra che quindi la scheda LAN funzioni.....

sto cercando di andare per esclusione

oltre al cavo (che cmq ha sempre funzionato e in più ne ho gia provato un altro) cosa posso controllare ancora??
Piruscia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 13:01   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Piruscia
ok fatto, mi dice pacchetti trasmessi 4 su 4 -----0 persi

sembra che quindi la scheda LAN funzioni.....

sto cercando di andare per esclusione

oltre al cavo (che cmq ha sempre funzionato e in più ne ho gia provato un altro) cosa posso controllare ancora??
I PC riescono a scambiarsi files? Vedi le cartelle remote condivise?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 14:02   #9
Piruscia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
I PC riescono a scambiarsi files? Vedi le cartelle remote condivise?
no non si vedono le cartelle condivise
Piruscia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 16:04   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Piruscia
no non si vedono le cartelle condivise
Non sono convinto. Ricominciamo. Metti ad una scheda
IP = 192.168.0.1
subnet mask = 255.255.255.0
e all'altra
IP = 192.168.0.2
subnet mask = 255.255.255.0

Per il momento lascia Internet gateway e server DNS vuoti.

Fatte queste impostazioni, imposta stesso gruppo di lavoro e un nome di rete diverso per ciascun PC, poi condividi un paio di cartelle (anche in scrittura) e prova a fare dei trasferimenti. Se le schede di rete e il cavo sono a posto, DEVI riuscire a fare qualche spostamento di file ...eccheccavolo!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 08:32   #11
Piruscia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Non sono convinto. Ricominciamo. Metti ad una scheda
IP = 192.168.0.1
subnet mask = 255.255.255.0
e all'altra
IP = 192.168.0.2
subnet mask = 255.255.255.0

Per il momento lascia Internet gateway e server DNS vuoti.

Fatte queste impostazioni, imposta stesso gruppo di lavoro e un nome di rete diverso per ciascun PC, poi condividi un paio di cartelle (anche in scrittura) e prova a fare dei trasferimenti. Se le schede di rete e il cavo sono a posto, DEVI riuscire a fare qualche spostamento di file ...eccheccavolo!
Ciao Alessandro, allora forse ho individuato il problema : PCCILLIN
ho cambiato alcune impostazioni e ora le cartelle condivise le vedo ma per la condivisione Internet ancora niente..........

Ultima modifica di Piruscia : 09-09-2005 alle 10:20.
Piruscia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 11:08   #12
Piruscia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Piruscia
Ciao Alessandro, allora forse ho individuato il problema : PCCILLIN
ho cambiato alcune impostazioni e ora le cartelle condivise le vedo ma per la condivisione Internet ancora niente..........
HO RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Ho disinstallato completamente PCCILLIN a entrambi i computer e ho disattivato temporaneamente anche i firewall di windows....ho rifatto la connessione e ora funge.....ora però mi serve un consiglio un po OFFTOPIC...che cavolo di antivirus devo utilizzare???????, priva usavo Norton ma mi rallenta un casino...
Piruscia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:55   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Piruscia
HO RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Ho disinstallato completamente PCCILLIN a entrambi i computer e ho disattivato temporaneamente anche i firewall di windows....ho rifatto la connessione e ora funge.....ora però mi serve un consiglio un po OFFTOPIC...che cavolo di antivirus devo utilizzare???????, priva usavo Norton ma mi rallenta un casino...
Bella domanda... Sul sito di Symantec c'è la scansione online sempre disponibile, ma non è affatto comoda. Mmm antivirus gratuiti? Mi pare di averne sentito parlare, inoltre sono abbastanza leggeri. Il firewall di Windows XP SP2 non fa problemi con la condivisione della connessione internet, né con il Wi-Fi (almeno da me funziona tutto...).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v