Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2005, 15:27   #1
Piruscia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
SCHEDA LAN come fare a capire se funziona o meno?

Salve come da titolo avrei il seguente problema:

fino ap oco tempo fa riuscivo a condividere una connesisione internet a banda larga fra due pc tramite un cavo incrociato....ora dopo avere formattato entrambi i pc la connessione nn funge più o meglio il client nn sfrutta più la connessione del server.

Credo che il problema riesieda nel server in quanto per il client (un notebook) sono riuscito a verificare che la connessione va collegandolo con un'altro pc.

Ora mi sapete dire come fare per verificare che la scheda LAN presente nel mio pc sia installlata e funzionante

In gestione periferiche mi risulta:
-1394 Net Adapter
- SiS 900-Based PCI Fast Ethernet Adapter
- USB ADSL WAN Adapter

Dovrebbe essere la seconda giusto???
Piruscia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 16:12   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Condivisione connessione internet

Quote:
Originariamente inviato da Piruscia
Salve come da titolo avrei il seguente problema:

fino ap oco tempo fa riuscivo a condividere una connesisione internet a banda larga fra due pc tramite un cavo incrociato....ora dopo avere formattato entrambi i pc la connessione nn funge più o meglio il client nn sfrutta più la connessione del server.

Credo che il problema riesieda nel server in quanto per il client (un notebook) sono riuscito a verificare che la connessione va collegandolo con un'altro pc.

Ora mi sapete dire come fare per verificare che la scheda LAN presente nel mio pc sia installlata e funzionante

In gestione periferiche mi risulta:
-1394 Net Adapter
- SiS 900-Based PCI Fast Ethernet Adapter
- USB ADSL WAN Adapter

Dovrebbe essere la seconda giusto???
Devi attivare sulla USB WAN Adapter la condiviosne della connessione internet. Fai click dx su questa connessione di rete, proprietà e poi cerca la funzione di condivisione.

Fatto questo, la Sis 900-Based etc. prenderà
IP = 192.168.0.1
subnet mask = 255.255.255.0
gateway e server DNS = [vuoto]

Sull'altro PC devi impostare le proprietà TCP/IP della scheda di rete come segue:
IP = 192.168.0.x, con 1<x<255 (estremi esclusi!!!) e x a tua scelta.
subnet mask = 255.255.255.0
internet gateway e server DNS = 192.168.0.1

Buon lavoro
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 07-09-2005 alle 16:14. Motivo: Completamento messaggio
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 17:46   #3
Piruscia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Devi attivare sulla USB WAN Adapter la condiviosne della connessione internet. Fai click dx su questa connessione di rete, proprietà e poi cerca la funzione di condivisione.

Fatto questo, la Sis 900-Based etc. prenderà
IP = 192.168.0.1
subnet mask = 255.255.255.0
gateway e server DNS = [vuoto]

Sull'altro PC devi impostare le proprietà TCP/IP della scheda di rete come segue:
IP = 192.168.0.x, con 1<x<255 (estremi esclusi!!!) e x a tua scelta.
subnet mask = 255.255.255.0
internet gateway e server DNS = 192.168.0.1

Buon lavoro
Ciao Alessandro,
inzanzitutto grazie per il tuo interessamento,.....ho provato a fare come hai detto ma niente da fare la connessione internet nn riesco a condividerla
sul client non va proprio....potrebbe essere qualcos'altro???
Piruscia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 08:42   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Piruscia
Ciao Alessandro,
inzanzitutto grazie per il tuo interessamento,.....ho provato a fare come hai detto ma niente da fare la connessione internet nn riesco a condividerla
sul client non va proprio....potrebbe essere qualcos'altro???
Prova a fare l'installazione di una rete domestica di Windows sul PC con il modem. Può darsi che così funzioni "meglio".
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 08:57   #5
Piruscia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Prova a fare l'installazione di una rete domestica di Windows sul PC con il modem. Può darsi che così funzioni "meglio".
Gia fatto e nessun risultato positivo...
in più ho controllato se i 2 pc comunicano correttamente con il conmando "ping 192......." di DOOS e ho visto che nn comunicano proprio...oltre al fatto che non si vedono neanche le cartelle condivise

quindi sarà un problema di hardware?

c'è qualche programma che mi permette di verificare l'efficienza della scheda lan che ho sul pc????
Piruscia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 09:37   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Piruscia
Gia fatto e nessun risultato positivo...
in più ho controllato se i 2 pc comunicano correttamente con il conmando "ping 192......." di DOOS e ho visto che nn comunicano proprio...oltre al fatto che non si vedono neanche le cartelle condivise

quindi sarà un problema di hardware?

c'è qualche programma che mi permette di verificare l'efficienza della scheda lan che ho sul pc????
Prova a fare un "ping 127.0.0.1": il sistema operativo chiede alla scheda di rispondere e verificare che funzioni.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 11:35   #7
Piruscia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Prova a fare un "ping 127.0.0.1": il sistema operativo chiede alla scheda di rispondere e verificare che funzioni.
ok fatto, mi dice pacchetti trasmessi 4 su 4 -----0 persi

sembra che quindi la scheda LAN funzioni.....

sto cercando di andare per esclusione

oltre al cavo (che cmq ha sempre funzionato e in più ne ho gia provato un altro) cosa posso controllare ancora??
Piruscia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 14:01   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Piruscia
ok fatto, mi dice pacchetti trasmessi 4 su 4 -----0 persi

sembra che quindi la scheda LAN funzioni.....

sto cercando di andare per esclusione

oltre al cavo (che cmq ha sempre funzionato e in più ne ho gia provato un altro) cosa posso controllare ancora??
I PC riescono a scambiarsi files? Vedi le cartelle remote condivise?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 15:02   #9
Piruscia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
I PC riescono a scambiarsi files? Vedi le cartelle remote condivise?
no non si vedono le cartelle condivise
Piruscia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 17:04   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Piruscia
no non si vedono le cartelle condivise
Non sono convinto. Ricominciamo. Metti ad una scheda
IP = 192.168.0.1
subnet mask = 255.255.255.0
e all'altra
IP = 192.168.0.2
subnet mask = 255.255.255.0

Per il momento lascia Internet gateway e server DNS vuoti.

Fatte queste impostazioni, imposta stesso gruppo di lavoro e un nome di rete diverso per ciascun PC, poi condividi un paio di cartelle (anche in scrittura) e prova a fare dei trasferimenti. Se le schede di rete e il cavo sono a posto, DEVI riuscire a fare qualche spostamento di file ...eccheccavolo!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:32   #11
Piruscia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Non sono convinto. Ricominciamo. Metti ad una scheda
IP = 192.168.0.1
subnet mask = 255.255.255.0
e all'altra
IP = 192.168.0.2
subnet mask = 255.255.255.0

Per il momento lascia Internet gateway e server DNS vuoti.

Fatte queste impostazioni, imposta stesso gruppo di lavoro e un nome di rete diverso per ciascun PC, poi condividi un paio di cartelle (anche in scrittura) e prova a fare dei trasferimenti. Se le schede di rete e il cavo sono a posto, DEVI riuscire a fare qualche spostamento di file ...eccheccavolo!
Ciao Alessandro, allora forse ho individuato il problema : PCCILLIN
ho cambiato alcune impostazioni e ora le cartelle condivise le vedo ma per la condivisione Internet ancora niente..........

Ultima modifica di Piruscia : 09-09-2005 alle 11:20.
Piruscia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:08   #12
Piruscia
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Piruscia
Ciao Alessandro, allora forse ho individuato il problema : PCCILLIN
ho cambiato alcune impostazioni e ora le cartelle condivise le vedo ma per la condivisione Internet ancora niente..........
HO RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Ho disinstallato completamente PCCILLIN a entrambi i computer e ho disattivato temporaneamente anche i firewall di windows....ho rifatto la connessione e ora funge.....ora però mi serve un consiglio un po OFFTOPIC...che cavolo di antivirus devo utilizzare???????, priva usavo Norton ma mi rallenta un casino...
Piruscia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 14:55   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Piruscia
HO RISOLTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Ho disinstallato completamente PCCILLIN a entrambi i computer e ho disattivato temporaneamente anche i firewall di windows....ho rifatto la connessione e ora funge.....ora però mi serve un consiglio un po OFFTOPIC...che cavolo di antivirus devo utilizzare???????, priva usavo Norton ma mi rallenta un casino...
Bella domanda... Sul sito di Symantec c'è la scansione online sempre disponibile, ma non è affatto comoda. Mmm antivirus gratuiti? Mi pare di averne sentito parlare, inoltre sono abbastanza leggeri. Il firewall di Windows XP SP2 non fa problemi con la condivisione della connessione internet, né con il Wi-Fi (almeno da me funziona tutto...).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v