|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roma
Messaggi: 614
|
Esercizio Economia
Magari sara' piu' che banale pero'....l'esercizio e' questo:
La funzione di produzione di un'impresa e' data da Q(K,L)=K^0,25*L^0,25. Il costo unitario di ciascun fattore produttivo e' w=r=1€ e, nel breve periodo, il capitale e' fisso a K=4 unita'. a) Determinare se il prodotto marginale del lavoro e' crescente, decrescente o costante. (E questo e' facile) b) Trovare le funzioni di costo totale, costo marginale, e costo medio di breve periodo. (E qui ho problemi :/ ) Per la soluzione del primo punto basta fare la derivata della funzione di produzione per il lavoro e si trova il prodotto marginale del lavoro che e' decrescente. Per la soluzione del punto b il costo totale e' dato da CT=w*L(q) + r*K. E qui il problema e' come cavolo faccio a trovare il valore di L(q)? So che dovrebbe venire L(q)=1/4 *Q^4 ma come si trova? Grazie
__________________
...What you know that you time is close at hand, maybe then you'll begin to understand, life down there is just a strange illusion. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 12
|
Quote:
Siccome nel breve periodo il capitale è fisso, la funzione di produzione diventa: Q(L)=(4^0.25)*L^0.25 che può essere invertita diventando L(Q)=1/4 *Q^4. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.