Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2005, 07:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15343.html

La popolare utility per il tweaking delle schede video ATI e NVIDIA viene proposta in una nuova versione, con varie ottimizzazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 08:14   #2
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
alla faccia della nuova versione...solo per scrivere i changes ci vogliono giorni..
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 09:04   #3
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
lo potevano chiamare Rivatuner 3!!
Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 09:23   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ma sono sempre RC (ossia Release Candidate) di conseguenza non definitive...
ma disolito di RC se ne fanno 2 o al massimo 3 qui siamo alla 15.7 da non credere...

comunque ottimo SW
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 10:52   #5
Nikobeta
Senior Member
 
L'Avatar di Nikobeta
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
Non vedo menzione al NVStrap e funzioni varie per QUADRARE le G70? Qualcuno si è già divertito oppure le 7800 sono destinate a rimanere tali?
Nikobeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:04   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Mi hai tolto le parole di bocca. Con la versione precedente niente pipe sbloccate... mi sa che sono bloccate in hardware...
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 23:44   #7
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Gho57
lo potevano chiamare Rivatuner 3!!
Al massimo potevano chiamarlo rivatuner 2!
RC sta per release candidate e cioe' quelle 2 o 3 versioni che precedono la finale, in questo caso la 2.0 apunto

Rivatuner e' da anni in release candidate, questo dimostra come i programmatori o lo fanno apposta o non hanno capito una cippa di come funzionano le versioni dei programmi!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 22:59   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da sirus
ma sono sempre RC (ossia Release Candidate) di conseguenza non definitive...
ma disolito di RC se ne fanno 2 o al massimo 3 qui siamo alla 15.7 da non credere...

comunque ottimo SW
Quando si seguono i dettami puri dello sviluppo software senza influenze e pressioni commerciali non è molto difficile che accada...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 23:02   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Al massimo potevano chiamarlo rivatuner 2!
RC sta per release candidate e cioe' quelle 2 o 3 versioni che precedono la finale, in questo caso la 2.0 apunto

Rivatuner e' da anni in release candidate, questo dimostra come i programmatori o lo fanno apposta o non hanno capito una cippa di come funzionano le versioni dei programmi!
Invece lo hanno capito eccome. Non hanno pressioni commerciali che implichino l'uscita forzata di un prodotto, di conseguenza dopo un periodo di prova prestabilito per una RC, se emergono dei bug vengono fissati e se ne fa un'altra. E cosi fino a quando si arriva praticamente a zero (impossibile ma prossimi allo zero). Non come Firefox che mette le RC nella roadmap e arrivata all'ultima rilascia la final con 12mila bug ancora aperti.

Ultima modifica di mjordan : 13-09-2005 alle 23:04.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 00:20   #10
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Invece lo hanno capito eccome. Non hanno pressioni commerciali che implichino l'uscita forzata di un prodotto, di conseguenza dopo un periodo di prova prestabilito per una RC, se emergono dei bug vengono fissati e se ne fa un'altra. E cosi fino a quando si arriva praticamente a zero (impossibile ma prossimi allo zero). Non come Firefox che mette le RC nella roadmap e arrivata all'ultima rilascia la final con 12mila bug ancora aperti.
ho capito ma c'e' un limite a tutto.
Allora avrebbe piu' senso chiamarla beta, release candidate di cosa se non c'e' mai la vera release?

no no non sono d'accordo, questo e' un modo per lavarsi le mani e dire: "tanto non e' una versione finale... che ci vuoi fare..."
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 10:20   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
ho capito ma c'e' un limite a tutto.
Allora avrebbe piu' senso chiamarla beta, release candidate di cosa se non c'e' mai la vera release?

no no non sono d'accordo, questo e' un modo per lavarsi le mani e dire: "tanto non e' una versione finale... che ci vuoi fare..."
Certo è proprio vero. Se si segue i canoni di sviluppo del software puro e si cerca di scrivere un software tremendamente stabile oltre ogni limite vi lamentate. Se esce subito e senza test adeguati perchè pressati dalle regole del commercio vi lamentate...
Ci rinuncio.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 10:25   #12
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Certo è proprio vero. Se si segue i canoni di sviluppo del software puro e si cerca di scrivere un software tremendamente stabile oltre ogni limite vi lamentate. Se esce subito e senza test adeguati perchè pressati dalle regole del commercio vi lamentate...
Ci rinuncio.
ok mettila cosi': il termine release candidate non e' per nulla azzeccato.
Beta se proprio vogliamo la ricerca della "perfezione".

Anche perche' nelle release candidate di solito si tende a non aggiungere piu' features e c'e' un congelamento del codice, sono ammessi solo i bugfix piu' importanti, e' una questione di terminologia mjordan, non di lamentele
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 11:56   #13
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
ok mettila cosi': il termine release candidate non e' per nulla azzeccato.
Beta se proprio vogliamo la ricerca della "perfezione".

Anche perche' nelle release candidate di solito si tende a non aggiungere piu' features e c'e' un congelamento del codice, sono ammessi solo i bugfix piu' importanti, e' una questione di terminologia mjordan, non di lamentele
Dillo a quelli di Firefox allora, che rilasciano le "Beta Release Candidate". Cosa significa lo sanno solo loro. E infatti gli utenti si lamentano:
http://www.mozillazine.org/talkback.html?article=7287
Di loro magari non ti lamenti perchè ti danno la 1.5 e mettono la 1.3 come beta1 e la 1.4 come beta2.
Invece il comportamento che hanno è corretto cosi' come è corretta la terminologia. La release candidate è una versione che raggiungerà la stable sono quando si sono passati certi criteri. E se certi criteri non vengono raggiunti, una RC puo' stare fino a quando non li si raggiunge. La beta invece è una versione che ha ultimato l'implementazione delle features e contiene molti piu' bug con tassi di scoperta molto piu' elevati.
30 bugs al giorno = beta
1 bug la settimana = release candidate
final stable = 1 settimana senza bug.

Fin quando non passerà una settimana senza bug, la final non la vedi.
Dico una settimana per esempio, chiaramente ma è per farti capire come funziona.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 12:11   #14
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Dillo a quelli di Firefox allora, che rilasciano le "Beta Release Candidate". Cosa significa lo sanno solo loro. E infatti gli utenti si lamentano:
http://www.mozillazine.org/talkback.html?article=7287
Di loro magari non ti lamenti perchè ti danno la 1.5 e mettono la 1.3 come beta1 e la 1.4 come beta2.
Invece il comportamento che hanno è corretto cosi' come è corretta la terminologia. La release candidate è una versione che raggiungerà la stable sono quando si sono passati certi criteri. E se certi criteri non vengono raggiunti, una RC puo' stare fino a quando non li si raggiunge. La beta invece è una versione che ha ultimato l'implementazione delle features e contiene molti piu' bug con tassi di scoperta molto piu' elevati.
30 bugs al giorno = beta
1 bug la settimana = release candidate
final stable = 1 settimana senza bug.

Fin quando non passerà una settimana senza bug, la final non la vedi.
Dico una settimana per esempio, chiaramente ma è per farti capire come funziona.
Ascolta io non so perche' hai un tono cosi' con me, ci sono dei problemi?
Io ho gia' detto in un precedente thread con cui parlavamo di FF con fek che effettivamente ha ragione lui dicendo che la risoluzione e testing dei bug in FF non e' dei migliori.
Pero' FF e' un'altra cosa, qui si sta parlando di rivatuner che tiene in RC un programma che sviluppa in lungo e in largo e questo e' sbagliato.
Poi se vuoi possiamo fare l'elenco che vuoi dei programmi che sbagliano ad usare la terminologia alpha, beta, RC e final, resta di fatto che anche questo uso e' sbagliato.

E comunque se anche la beta non ha + features da aggiungere figurati la RC, rivatuner ha un casino di feature aggiunte.

Guardati l'elenco del "what's new"
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 22:43   #15
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quale tono? Sto semplicemente dicendo la mia su come funziona lo sviluppo del software.
E questo che sto dicendo non è opinione mia ma si basa su dei principi che fanno parte di quella materia che si chiama "Affidabilità del software". Magari dacci uno sguardo.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 10:20   #16
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Quale tono? Sto semplicemente dicendo la mia su come funziona lo sviluppo del software.
E questo che sto dicendo non è opinione mia ma si basa su dei principi che fanno parte di quella materia che si chiama "Affidabilità del software". Magari dacci uno sguardo.
Il tono dell'inquisitore: "tu non ti lamenti..." ma parla per te.
Poi se davvero hai studiato quelle cose che citi dovresti sapere che RC (come ho gia' ripetuto mille volte) non e' una dicitura per un software che ha nuove feature aggiunte e soprattutto in abbondanza come rivatuner.
Magari ripassatela anche tu...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 11:41   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Il tono dell'inquisitore: "tu non ti lamenti..." ma parla per te.
Poi se davvero hai studiato quelle cose che citi dovresti sapere che RC (come ho gia' ripetuto mille volte) non e' una dicitura per un software che ha nuove feature aggiunte e soprattutto in abbondanza come rivatuner.
Magari ripassatela anche tu...
Ma perchè RivaTuner ad ogni RC aggiunge features?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 12:34   #18
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Ma perchè RivaTuner ad ogni RC aggiunge features?
Decidi tu...


What's new:

* Added ForceWare 78.xx and 80.xx driver families support.
* Updated databases for Detonator and ForceWare driver families. Added databases for ForceWare 77.76, 77.77, 78.01, 78.11 and 80.40 drivers.
* Added driver-level fan control tab for NVIDIA display adapters, allowing setting independent 2D, low power 3D and 3D fan speeds via the driver's generic fan speed adjustment interface. Please take a note that this tab will be available on NV3x and newer display adapters, however it will really function only on display adapters, physically using reference PCB's integrated PWM controller. Thanks to Andrew Worobiew for providing PCIE GeForce 6800 Ultra with software controllable fan.
* Improved overlay color correction tab for Forceware drivers:
o Added overlay gamma adjustment slider. This feature was added special due to requests of users using early 77.xx and 80.xx drivers affected with control panel overlay gamma bug. Now this bug can be fixed by adjusting overlay gamma from RivaTuner.
o Overlay color correction controls are now blocked when advanced overlay color correction mode is selected in the driver's control panel.
* Added experimental Windows 2003 Server support.
* Added Catalyst 5.7 and 5.8 drivers detection.
* Updated Catalyst 5.7 and 5.8 certified SoftR9x00 patch script (32-bit versions only).
* Updated IO driver:
o Added IOCTLs for accessing registry. Currently new IOCTLs are used only under 64-bit OS when accessing HKLM\Software node to work around previously existing Windows XP x64 specific issues with NVIDIA driver-level overclocking, caused by OS registry redirector. However, power users may change registry access level and either disable driver-level access to registry at all or force it for 32-bit driver via the AccessLevel field of the [Registry] section in RivaTuner.cfg file. Take a note that RivaTuner still stores its' own registry settings in Wow6432Node to keep compatibility with the settings made via the previous version. Also, please take a note that driver-level registry access implementation caused some global changes in RivaTuner's registry access software layer, so please feel free to report any registry access related anomalies if you'll notice any in this version. Thanks to Andrew Worobiew and Hilbert Hagedoorn for providing PCIE hardware, used during developing and testing new driver.
* Updated RivaTunerStatisticsServer v1.3.1 bundled utility. The most of changes are targeted to OEMs, bundling the server with their own products:
o Added server window caption / tray icon tooltip customization possibility via .oem configuration file.
o Changed server instance detection mechanism, allowing using multiple instances of customized servers on the same PC.
o Added command line /i switch, allowing the server to install itself at Window startup automatically.
o Added command line /f switch, allowing the server to use fast start algorithm and to skip 3D runtime initialization during startup. This command line switch can be used to load the server via RivaTuner's launcher directly during playing the game, without loosing application's focus caused by 3D runtime initialization.
o Added lowercase font to the server's OSD.
o Added OEM name of the server (RTSS.exe) to the list of profiles.
* Improved .rth file format. Now RivaTuner's help files can contain [c<RGB>]..[/c] tags, allowing specifying any colors, instead of the previous three tags specifying fixed red, green and blue colors only.
* Improved hardware monitoring module:
o Now RivaTuner is able to monitor independent clock frequencies for core clock / geometric domain, core clock / shader domain and core clock / raster domain of G70 GPUs.
o Removed empty ambient temperature graph for display adapters with no driver-level ambient temperature monitroing implementation (e.g. GeForce 7800 GTX).
o Added 'Core VID' graph for NV43 GPUs. Thanks to Hilbert Hagedoorn for providing GeForce 6600 sample.
o Fan voltage graph has been renamed to reference fan duty cycle graph.
o Revised hardware monitoring plugin API:
+ Added functions for write access to the graphics processor's registers and I2C bus.
+ RivaTuner's plugins are no longer hardcoded to be used with RivaTuner.exe host application. Now any application exporting required set of functions can use RivaTuner's hardware monitoring plugins.
+ Added functions for read/write access to IO ports.
+ Added functions for read/write access to PCI configuration space.
+ The plugins can now supply own properties, accessible via 'More' button in the data source's properties.
+ Now each data source exported by plugin may contain a description, which will be displayed in data provider's area of data source's properties.
+ Considering that the amount of plugins grows up drastically, and just a few of plugins are normally in use, the plugins are no longer active by default. Now you must activate desired plugins manually by pressing the 'Plugins' button in hardware monitoring window's Setup dialog.
+ Now the plugins can have associated .rth description file, which is displayed in the plugins selection dialog.
o Updated hardware monitoring plugins:
+ All the plugins have been slightly changed to accommodate the changes made in the plugin API. Now all the data sources have descriptions for UI, and all the plugins can be used with different host application besides RivaTuner.exe.
+ Updated CPU.dll plugin, providing 'CPU clock' data source. Now the plugin provides two alternate ways of CPU clock frequency calculation - via standard and via high-resolution timers. Please refer to plugin description for details.
+ Updated F75373S.dll plugin, providing temperature and voltage data sources for Fintek F75373S/F75375S capable display adapters (e.g. ASUS V9999 series):
# Added 'Fan speed' data source.
# Added optional power user oriented BJT calibration feature for F75375S capable display adapters. Unfortunately, due to ASUS VGA BIOS design flaws, their display adapters cannot report correct core temperatures without installing ASUS SmartDoctor software, which performs temperature input 0 bipolar junction transistor (BJT) calibration, virtually patching the flaw of their VGA BIOS. I'm under strong impression, that third party software shouldn't perform such calibration and it must be done only at VGA BIOS level (and should be fixed in ASUS BIOS!!!), that is why this option is not directly available in RivaTuner's GUI. However, power users may activate it by editing CalibrateTemperature0BJT field of [Settings] section in F75373S.cfg file.
o Added new hardware monitoring plugins:
+ Added ADT7473.dll plugin, providing 'Core temperature', 'Ambient temperature' and 'Fan speed' data sources for display adapters with Analog Devices ADT7473 sensors (e.g. NVIDIA GeForce 7800GTX series).
+ Added NVSU.dll plugin, providing 'CPU temeperature', 'System temperature', 'CPU fan speed' and 'System fan speed' data sources for motherboards supported NVSU (aka nTune) BIOS SMI interface.
+ Added VidMem.dll plugin, providing 'Local videomemory usage' data source.
o Considering that the amount of displayed graphs has been drastically increased in the last versions and the OSD may not fit in single line when multiple values are displayed simultaneously, RivaTuner now uses different OSD layout and separates values with CR (Character Return) symbol instead of comma. However, power user may return the previous separator or define any new separator character(s) using OSDSeparator registry entry.
o Added 'Run server' button to the data source's properties. This button is active only when 'Show ... in on-screen display' is ticked and server is not loaded in memory. Now you may click it to quick load RivaTuner Statistics Server and automatically install it at windows startup.
* Improved graphics subsystem diagnostic report module:
o Improved compatibility with slow flashrom chips used on NV43 based boards. Thanks to Hilbert Hagedoorn for providing GeForce 6600 sample.
o Added performance level specific geometric clock domain delta detection for G70 BIOS images.
o Added hardware units mask decoding for NV43 based boards. Now RivaTuner also displays info about decoded hardware units mask in the NVStrap's pipeline configuration dialog.
o Now RivaTuner displays 3 independent domains clocks instead of single core clock on G70 GPUs in 'NVIDIA specific display adapter information' diagnostic report category.
o Added experimental DDR/DDR2/DDR3 detection for NVIDIA GPU based display adapters. Currently RivaTuner is the only tool detecting this info via direct access to hardware instead of using pre-created PCI DeviceID indexed memory type table.
o Improved hardware units mask detection. Now displayed mask is a combination of the primary and secondary mask registers, opposing to the primary mask displayed in the previous version.
* Added context help localization ability. Now RivaTuner tries to find context help in RivaTuner.hlp.<SystemLanguageID> first before defaulting to RivaTuner.hlp file. Compilable source of original RivaTuner's context help ready for localization is available upon email request.
* Updated SDK:
o Now all the samples share the same header files stored in SDK\Include folder.
o Added comments to the header files.
o Updated samples F75373S sample. Additionally to the previously demonstrated features, this sample demonstrates new I2C write functions usage.
o Added source code for new samples:
+ ADT7473 demonstrates monitoring via ADT7473 sensor.
+ NVSU demonstrates monitoring via NVSU SMI, additionally demonstrates PCR read and IO read / write functions usage.
+ VidMem demonstrates videomemory usage monitoring via the DirectDraw API.
+ MonitoringHostSample demonstrates usage of RivaTuner's monitoring plugins in third party host applications.
* Updated NVInfo v1.6 bundled DOS utility:
o Added NV44A GPU support.
o Revised memory bus type detection algorithm for some GPUs.
o Added experimental DDR/DDR2/DDR3 memory bus type detection.
* Revised I2C access synchronization standard. Take a note that the changes were accepted by all graphics tool creators, using previous standard revision (Everest, ATITool, SysTool etc.). New versions of these tools will also introduce the same changes, ensuring collision-free access to I2C.
* Added new Easter Eggs.
* FAQ updated.
* Minor UI changes and improvements.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 12:39   #19
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
e comunque si, io lo seguo da almeno 3 anni ed e' sempre in 2.0rcXY.Z e praticamente ha aggiunto il supporto alle ATI che prima non aveva, ha aggiunto un sacco di info sulle schede che prima non aveva, ha aggiunto e continua ad aggiungere supporto ai driver nuovi che escono, insomma non e' certo in release candidate questo programma

Poi se vogliamo parlare anche degli altri software che sbagliano a usare il versioning number/naming possiamo farlo, ma cio' non toglie che anche rivatuner sbaglia IMHO.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 21:46   #20
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
e comunque si, io lo seguo da almeno 3 anni ed e' sempre in 2.0rcXY.Z e praticamente ha aggiunto il supporto alle ATI che prima non aveva, ha aggiunto un sacco di info sulle schede che prima non aveva, ha aggiunto e continua ad aggiungere supporto ai driver nuovi che escono, insomma non e' certo in release candidate questo programma

Poi se vogliamo parlare anche degli altri software che sbagliano a usare il versioning number/naming possiamo farlo, ma cio' non toglie che anche rivatuner sbaglia IMHO.
In questo allora, hai ragione tu. Pensavo che per le RC non aggiungessero features ma solo bug fixes.
IMHO la funzione piu' importante è:
Quote:
* Added new Easter Eggs.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1