|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
|
Temperatura MB ASUS A8N-SLI Deluxe ...
Ciao a tutti,
ho appena montato una MB A8N-SLI Deluxe in un case della Silverstone LC14 ad uso misto giochi e HTPC. Per ridurre un pò il rumore ho ridotto le ventole al minimo, messo un dissi ThermalRigth XP-120 con una SilenX da 14dba, tolto il dissipatore attivo della ASUS e messo un passivo della Zalman (il ZM NB-47J), eliminato le due ventole da 60mm di estrazione poste sul retro, messo una SilenX da 92mm al posto della Silverstone di serie .... ma mi sto rendendo conto che forse ho esagerato ... Se la temperatura della CPU (AMD Athlon 64 3200+) è tutto sommato accettabile (passa da 50° a max 64° dopo un'ora al 100% con temp ambiente di 24°), quello che mi sorprende è la temperatura della MB che parte da un preoccupantissimo 48° fino ad arrivare a 55°! Questo dato, benché il top del case sia effettivamente caldo, mi lascia molto imbarazzato. Mi sembra un chiaro segnale che il ricambio d'aria interno non è adeguato, ma leggendo di alcuni problemi di rilevamento delle schede ASUS mi domandavo ora se possono essere valori reali. Cosa mi consigliate di fare?
__________________
GP |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Quote:
saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
|
Quote:
CPU: 61° (miglioramento di 4°) MB : 49° (miglioramento di 6°) Dimenticavo di dire che l'alimentatore è in modalità Silent e la sua ventola si aziona solo se la sua temp interna passa i 57° ... E' chiaro che nell'uso "GAME" azionerei sempre la ventola dell'alimentatore (ho già visto un guadagno secco di circa 10°) mentre nell'uso come HTPC non dovrei avere un uso del processore così elevato, ma quello che mi preoccupa molto, molto più della CPU, è la temp della MB che penso rispecchi la temp. all'interno del case e che quindi mi segnala una "sezione" scheda video, hard disk e chip set che operano a mezzo giorno all'equatore in un giorno di sole ![]()
__________________
GP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
|
Guarda non me ne parlare.. io ho un processore Prescott a 3.2 Ghz e asus P4p800 come MOBO e le temperature del processore vanno tra i 65 e gli 80
![]() Sto impazzendo.. penso che la soluzione finale sia quella di cambiare processore visto che nessuno mi riesce a suggerire altro.. ho provato TUTTI i software di rilevamento temperatura e mi confermano tutti questi valori.... non so che fare... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14883
|
Quote:
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
|
Al momento penso che il mio problema sia fare arrivare aria fresca all'interno del case, forse la ventola frontale o forse come è collocata non consente un corretto afflusso di aria all'interno del case; questo giustificherebbe anche il fatto che la temperatura interna è così elevata (anche se l'alimentatore fa la sua parte chiaramente) ... Forse mi dovrò rassegnare a tenere accesa la ventola dell'alimentatore, almeno fino a quando le temperature ambiente non torneranno ai canonici 19/20° ...
P.S. - Quest'inverno risparmierò sul gas da riscaldamento ![]()
__________________
GP Ultima modifica di gpmissi : 14-08-2005 alle 21:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
|
Quote:
__________________
GP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
|
![]() E allora potresti consigliarmene uno adatto al mio processore e alla mia mobo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
|
Ultimo aggiornamento:
Dopo 1 ora abbondante al 100%, i valori sono stabilmente questi: CPU: 61° MB : 50° ora ho attivato la ventola dell'alimentatore (che per inciso prima è intervenuta automaticamente un paio di volte per raffreddare l'alimentatore stesso) e dopo 15' l'effetto è: CPU: 54° MB : 44° L'effetto si vede ma purtroppo in sala si "sente" ![]()
__________________
GP |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
|
Quote:
CPU: 52° MB: 42° e sono ancora al 100% da più di 2 ore, cosa ne pensate? Così sono prestazioni accettabili? A me sembra che la temp. rilevata della MB sia ancora alta ... forse dipende dal dissi passivo messo sul chip nForce4??? Oppure si tratta del conosciuto errore di 7/8° che ASUS sembra aver introdotto nelle ultime produzioni? ![]()
__________________
GP Ultima modifica di gpmissi : 14-08-2005 alle 22:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14883
|
Quote:
Poi i prescott sono altoforni e quindi la sostituzione è d'obbligo.. ![]()
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
|
Viva il polistirolo ...
Ho provato a fare una semplice modifica al case ... mi sono reso conto che il percorso del flusso della ventola frontale che immette aria nel case "pescava" più da dentro che da fuori trasformandosi di fatto in una sorta di ricircolo interno.
Allora ho chiuso i fori che davano sull'interno in modo da forzare solo aria proveniente dall'esterno del case, per farlo ho usato un pezzetto di polistirolo che ho potuto schiacciare nei punti giusti ... Risultato, sempre in idle con temp. esterna sui 25/26° e ventola alimentatore ferma in Silent Mode: CPU: da 51° è passata a 49° (poca cosa ...) MB : da 48° è passata a 44° (qui un tantino meglio) Poi ho provato a togliere il pannello frontale che copre la ventola in modo da fare entrare l'aria liberamete senza strozzature, risultato: CPU: da 49° è passata a 45° MB: da 44° è passata a 40° Ora mi sembra evidente che il problema è la ridotta quantità di aria che entra ed esce dal case ... Che soluzioni adottare per risolvere il problema, mantenere l'estetica del case e al tempo stesso mantenere una rumorosità ridotta del sistema??? ![]()
__________________
GP Ultima modifica di gpmissi : 15-08-2005 alle 13:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rimini
Messaggi: 20
|
GPMISSI
Ho anche io lo stesso problema , non so se sono reali quelle temperature oppure no ,cmq ho messo su una a8n-e
CPU 36° MB 34° Anche perchè io la A8n sli deluxe lo bruciata insieme a due ram segutio da un riavvio del sistema le altre due ram si sono salvate e ancora non so a cosa sia dovuto. Con la A8n-e da venerdi funziona tutto bene esco dopo due ore di gioco da Battlefield2 la Cpu sta sui 43 gradi massimo 45. Ah ho notato che anche la skeda video con la a8nsli dlx scaldava di brutto , ora non fa na piega. Sto in attesa che mi ritorni la mamma ma sta A8n-e non mi dispiace. Per il disippatore ho messo su questo lo Zalman molto silenzioso http://xoomer.virgilio.it/edoavann/I...i/Image001.jpg http://xoomer.virgilio.it/edoavann/I...i/Image002.jpg Ultima modifica di Powerizzer : 15-08-2005 alle 14:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
|
Quote:
![]() Io mi sto concentrando tutto su come fare arrivare + aria dentro .... comunque mi rendo conto che già la modifica del polistirolo ha prodotto un primo miglioramento, segno che è questa la strada da battere. E' evidente che questo case desktop della Silverstone (LC-14) pur essendo grande non è il massimo in fatto di ventilazione. Comunque ora sto facendo un test al 100% con CPUburn e devo dire che mentre prima arrivavo a 64° di CPU e 55° di MB adesso, con 1 o 2° in + di temp. esterna e dopo 1 ora, sono su un + confortante 59° di CPU e 47° della MB. Per capire se la temp della MB è reale mi sono limitato a mettere un bel termometro al mercurio "old style" all'interno del case e devo dire che, anche se praticamente attaccato al top del case (quindi dove il caldo si dovrebbe concentrare), la misurazione fatta è coerente con quello che il sensore della MB rileva ![]() Tu che case utilizzi?
__________________
GP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rimini
Messaggi: 20
|
Guarda nel post sopra ho aggiunto due foto , io ho solo quella ventola la dietro , piu che altro per bellezza , cmq non sono un intenditore ma per me ha temperature troppo alte , probabilmente come ho letto in giro se non sbaglio quelle non sono reali bisognerebbe cambiare bios cosa che farò appena mi rientra la MB, altro difetto che ho potuto constatare non sono riuscito a mettergli su la mia skeda sonora SB Live 1024 pci come la monto scermata blu.
Datto che ci sono chiedo se le memorie Crucial danno problemi io ne avevo su 4 da 512 ddr400 pc 3200 quelle che si sono bruciate sono 2° e 4° slot Scusami ho visto dopo , il Case è questo lo trovato all'iper non so che marca sia :P --> http://xoomer.virgilio.it/edoavann/I...i/Image003.jpg Ultima modifica di Powerizzer : 15-08-2005 alle 14:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rimini
Messaggi: 20
|
ops mi accorgo ora che i link non vanno
![]() cmq guarda qua ho copiato un reply Temperatura CPU sballata: occhio al BIOS Dopo settimane in cui sono impazzito per cercare di abbassare la temperatura della CPU (che arrivava anche a 77 gradi con alcuni giochi !!!), ho seguito il consiglio datomi dall'assistenza AMD: aggiornare il BIOS della scheda madre. Avavo ancora la versiona presente sul CD (1001). Ebbene l'ho aggiornato alla 1008 e come per magia le temperature sono scese di brutto: ora sto in idle a 35 e full load a 58 (Half Life 2)!!! Quindi occhio al BIOS.... via quella ciofeca del 1001 !!!! __________________ Asus A8N SLI; AMD 64 3200; 1GB RAM;Sparkle 6600GT PCX;PIONEER DVD-RW DOUBLE 109 Ultima modifica di Powerizzer : 15-08-2005 alle 14:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
|
Quote:
Comunque io ho aggiornato il BIOS questa mattina, ho messo il 1012 beta3 e ti posso assicurare che non cambia nulla. P.S. - Ricordo sempre che tutto questo è con alimentatore praticamente "statico" vale a dire che la sua ventola si aziona solo quando la sua temperatura interna oltrepassa i 57° (e ogni tanto nel test al 100% capita).
__________________
GP Ultima modifica di gpmissi : 15-08-2005 alle 14:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.