Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2005, 20:02   #1
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Temperatura MB ASUS A8N-SLI Deluxe ...

Ciao a tutti,

ho appena montato una MB A8N-SLI Deluxe in un case della Silverstone LC14 ad uso misto giochi e HTPC. Per ridurre un pò il rumore ho ridotto le ventole al minimo, messo un dissi ThermalRigth XP-120 con una SilenX da 14dba, tolto il dissipatore attivo della ASUS e messo un passivo della Zalman (il ZM NB-47J), eliminato le due ventole da 60mm di estrazione poste sul retro, messo una SilenX da 92mm al posto della Silverstone di serie .... ma mi sto rendendo conto che forse ho esagerato ...

Se la temperatura della CPU (AMD Athlon 64 3200+) è tutto sommato accettabile (passa da 50° a max 64° dopo un'ora al 100% con temp ambiente di 24°), quello che mi sorprende è la temperatura della MB che parte da un preoccupantissimo 48° fino ad arrivare a 55°!

Questo dato, benché il top del case sia effettivamente caldo, mi lascia molto imbarazzato. Mi sembra un chiaro segnale che il ricambio d'aria interno non è adeguato, ma leggendo di alcuni problemi di rilevamento delle schede ASUS mi domandavo ora se possono essere valori reali.

Cosa mi consigliate di fare?
__________________
GP
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 20:12   #2
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da gpmissi
Se la temperatura della CPU (AMD Athlon 64 3200+) è tutto sommato accettabile (passa da 50° a max 64° dopo un'ora al 100% con temp ambiente di 24°), quello che mi sorprende è la temperatura della MB che parte da un preoccupantissimo 48° fino ad arrivare a 55°!
Mi sembrano tantini: su un'Asus P4P800 SE il mio Pentium 4 (Prescott) 3.0 Gh nei giorni scorsi di gran caldo *non* superava i 60°, mentre adesso dopo un paio d'ore di gioco pesante non arriva a toccare i 54 - la scheda invece sale fino a 40.
saluti
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 20:20   #3
Ma7z0
Senior Member
 
L'Avatar di Ma7z0
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 745
Il processore rischia molto a quella temperatura!
Il mio A64 3200+ con t. ambiente a 23°C sta in idle a 37°C.
__________________
.C/V:[1].
Ma7z0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 20:46   #4
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Ma7z0
Il processore rischia molto a quella temperatura!
Il mio A64 3200+ con t. ambiente a 23°C sta in idle a 37°C.
Ho rimesso la ventola frontale originale (per quanto + rumorosa) e le cose sembrano un pò migliorate ... ma non di moltissimo. Dopo circa 30 minuti al 100% di processore (uso CPUburn) ho queste temperature:

CPU: 61° (miglioramento di 4°)
MB : 49° (miglioramento di 6°)

Dimenticavo di dire che l'alimentatore è in modalità Silent e la sua ventola si aziona solo se la sua temp interna passa i 57° ...

E' chiaro che nell'uso "GAME" azionerei sempre la ventola dell'alimentatore (ho già visto un guadagno secco di circa 10°) mentre nell'uso come HTPC non dovrei avere un uso del processore così elevato, ma quello che mi preoccupa molto, molto più della CPU, è la temp della MB che penso rispecchi la temp. all'interno del case e che quindi mi segnala una "sezione" scheda video, hard disk e chip set che operano a mezzo giorno all'equatore in un giorno di sole
__________________
GP
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 20:57   #5
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
Guarda non me ne parlare.. io ho un processore Prescott a 3.2 Ghz e asus P4p800 come MOBO e le temperature del processore vanno tra i 65 e gli 80 mentre la scheda madre si mantiene sui 40 e tutto questo senza far niente.... e il bello è che il pc va tranquillo se non fosse per il continuo allarme di ASusprobe..
Sto impazzendo.. penso che la soluzione finale sia quella di cambiare processore visto che nessuno mi riesce a suggerire altro.. ho provato TUTTI i software di rilevamento temperatura e mi confermano tutti questi valori....
non so che fare...
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 20:59   #6
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14883
Quote:
Originariamente inviato da white05
Guarda non me ne parlare.. io ho un processore Prescott a 3.2 Ghz e asus P4p800 come MOBO e le temperature del processore vanno tra i 65 e gli 80 mentre la scheda madre si mantiene sui 40 e tutto questo senza far niente.... e il bello è che il pc va tranquillo se non fosse per il continuo allarme di ASusprobe..
Sto impazzendo.. penso che la soluzione finale sia quella di cambiare processore visto che nessuno mi riesce a suggerire altro.. ho provato TUTTI i software di rilevamento temperatura e mi confermano tutti questi valori....
non so che fare...
Cambiare il dissipatore con uno migliore?
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 21:13   #7
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Al momento penso che il mio problema sia fare arrivare aria fresca all'interno del case, forse la ventola frontale o forse come è collocata non consente un corretto afflusso di aria all'interno del case; questo giustificherebbe anche il fatto che la temperatura interna è così elevata (anche se l'alimentatore fa la sua parte chiaramente) ... Forse mi dovrò rassegnare a tenere accesa la ventola dell'alimentatore, almeno fino a quando le temperature ambiente non torneranno ai canonici 19/20° ...

P.S. - Quest'inverno risparmierò sul gas da riscaldamento
__________________
GP

Ultima modifica di gpmissi : 14-08-2005 alle 21:23.
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 21:15   #8
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Cambiare il dissipatore con uno migliore?
Ma il dissipatore era già nel box della intel tutto compreso.. non dovrebbe essere adatto visto che lo forniscono loro con quel processore??
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 21:17   #9
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Ma7z0
Il processore rischia molto a quella temperatura!
Il mio A64 3200+ con t. ambiente a 23°C sta in idle a 37°C.
Quale è la temp della MB in idle?
__________________
GP
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 21:24   #10
Taurus19-T-Rex2
Senior Member
 
L'Avatar di Taurus19-T-Rex2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
Quote:
Originariamente inviato da white05
Ma il dissipatore era già nel box della intel tutto compreso.. non dovrebbe essere adatto visto che lo forniscono loro con quel processore??


se fossi in te a cambiarlo
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN
Taurus19-T-Rex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 21:32   #11
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
no davvero perché dici così?? non vanno bene??
E allora potresti consigliarmene uno adatto al mio processore e alla mia mobo?
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 21:43   #12
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Ultimo aggiornamento:

Dopo 1 ora abbondante al 100%, i valori sono stabilmente questi:

CPU: 61°
MB : 50°

ora ho attivato la ventola dell'alimentatore (che per inciso prima è intervenuta automaticamente un paio di volte per raffreddare l'alimentatore stesso) e dopo 15' l'effetto è:

CPU: 54°
MB : 44°

L'effetto si vede ma purtroppo in sala si "sente"
__________________
GP
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 21:54   #13
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da gpmissi
Ultimo aggiornamento:

Dopo 1 ora abbondante al 100%, i valori sono stabilmente questi:

CPU: 61°
MB : 50°

ora ho attivato la ventola dell'alimentatore (che per inciso prima è intervenuta automaticamente un paio di volte per raffreddare l'alimentatore stesso) e dopo 15' l'effetto è:

CPU: 54°
MB : 44°

L'effetto si vede ma purtroppo in sala si "sente"
Dopo 30' di ventola sembra essersi stabilizzato:

CPU: 52°
MB: 42°

e sono ancora al 100% da più di 2 ore, cosa ne pensate?

Così sono prestazioni accettabili?

A me sembra che la temp. rilevata della MB sia ancora alta ... forse dipende dal dissi passivo messo sul chip nForce4??? Oppure si tratta del conosciuto errore di 7/8° che ASUS sembra aver introdotto nelle ultime produzioni?
__________________
GP

Ultima modifica di gpmissi : 14-08-2005 alle 22:04.
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 22:53   #14
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14883
Quote:
Originariamente inviato da white05
no davvero perché dici così?? non vanno bene??
E allora potresti consigliarmene uno adatto al mio processore e alla mia mobo?
I dissipatori boxed non sono il massimo.
Poi i prescott sono altoforni e quindi la sostituzione è d'obbligo..
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 13:01   #15
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Viva il polistirolo ...

Ho provato a fare una semplice modifica al case ... mi sono reso conto che il percorso del flusso della ventola frontale che immette aria nel case "pescava" più da dentro che da fuori trasformandosi di fatto in una sorta di ricircolo interno.

Allora ho chiuso i fori che davano sull'interno in modo da forzare solo aria proveniente dall'esterno del case, per farlo ho usato un pezzetto di polistirolo che ho potuto schiacciare nei punti giusti ...

Risultato, sempre in idle con temp. esterna sui 25/26° e ventola alimentatore ferma in Silent Mode:

CPU: da 51° è passata a 49° (poca cosa ...)
MB : da 48° è passata a 44° (qui un tantino meglio)

Poi ho provato a togliere il pannello frontale che copre la ventola in modo da fare entrare l'aria liberamete senza strozzature, risultato:

CPU: da 49° è passata a 45°
MB: da 44° è passata a 40°

Ora mi sembra evidente che il problema è la ridotta quantità di aria che entra ed esce dal case ... Che soluzioni adottare per risolvere il problema, mantenere l'estetica del case e al tempo stesso mantenere una rumorosità ridotta del sistema???
__________________
GP

Ultima modifica di gpmissi : 15-08-2005 alle 13:03.
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 13:27   #16
Powerizzer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rimini
Messaggi: 20
GPMISSI

Ho anche io lo stesso problema , non so se sono reali quelle temperature oppure no ,cmq ho messo su una a8n-e
CPU 36°
MB 34°
Anche perchè io la A8n sli deluxe lo bruciata insieme a due ram segutio da un riavvio del sistema le altre due ram si sono salvate e ancora non so a cosa sia dovuto.
Con la A8n-e da venerdi funziona tutto bene esco dopo due ore di gioco da Battlefield2 la Cpu sta sui 43 gradi massimo 45.
Ah ho notato che anche la skeda video con la a8nsli dlx scaldava di brutto , ora non fa na piega.
Sto in attesa che mi ritorni la mamma ma sta A8n-e non mi dispiace.
Per il disippatore ho messo su questo lo Zalman molto silenzioso
http://xoomer.virgilio.it/edoavann/I...i/Image001.jpg
http://xoomer.virgilio.it/edoavann/I...i/Image002.jpg

Ultima modifica di Powerizzer : 15-08-2005 alle 14:36.
Powerizzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 13:57   #17
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Powerizzer
Ho anche io lo stesso problema , non so se sono reali quelle temperature oppure no ,cmq ho messo su una a8n-e
CPU 36°
MB 34°
Anche perchè io la A8n sli deluxe lo bruciata insieme a due ram segutio da un riavvio del sistema le altre due ram si sono salvate e ancora non so a cosa sia dovuto.
Con la A8n-e da venerdi funziona tutto bene esco dopo due ore di gioco da Battlefield2 la Cpu sta sui 43 gradi massimo 45.
Ah ho notato che anche la skeda video con la a8nsli dlx scaldava di brutto , ora non fa na piega.
Sto in attesa che mi ritorni la mamma ma sta A8n-e non mi dispiace
Ti ringrazio del contributo, come si dice "mal comune 1/2 gaudio"

Io mi sto concentrando tutto su come fare arrivare + aria dentro .... comunque mi rendo conto che già la modifica del polistirolo ha prodotto un primo miglioramento, segno che è questa la strada da battere. E' evidente che questo case desktop della Silverstone (LC-14) pur essendo grande non è il massimo in fatto di ventilazione.

Comunque ora sto facendo un test al 100% con CPUburn e devo dire che mentre prima arrivavo a 64° di CPU e 55° di MB adesso, con 1 o 2° in + di temp. esterna e dopo 1 ora, sono su un + confortante 59° di CPU e 47° della MB.

Per capire se la temp della MB è reale mi sono limitato a mettere un bel termometro al mercurio "old style" all'interno del case e devo dire che, anche se praticamente attaccato al top del case (quindi dove il caldo si dovrebbe concentrare), la misurazione fatta è coerente con quello che il sensore della MB rileva quindi escluderei l'errata rilevazione.

Tu che case utilizzi?
__________________
GP
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 14:09   #18
Powerizzer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rimini
Messaggi: 20
Guarda nel post sopra ho aggiunto due foto , io ho solo quella ventola la dietro , piu che altro per bellezza , cmq non sono un intenditore ma per me ha temperature troppo alte , probabilmente come ho letto in giro se non sbaglio quelle non sono reali bisognerebbe cambiare bios cosa che farò appena mi rientra la MB, altro difetto che ho potuto constatare non sono riuscito a mettergli su la mia skeda sonora SB Live 1024 pci come la monto scermata blu.

Datto che ci sono chiedo se le memorie Crucial danno problemi io ne avevo su 4 da 512 ddr400 pc 3200 quelle che si sono bruciate sono 2° e 4° slot

Scusami ho visto dopo , il Case è questo lo trovato all'iper non so che marca sia :P --> http://xoomer.virgilio.it/edoavann/I...i/Image003.jpg

Ultima modifica di Powerizzer : 15-08-2005 alle 14:15.
Powerizzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 14:18   #19
Powerizzer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rimini
Messaggi: 20
ops mi accorgo ora che i link non vanno
cmq guarda qua ho copiato un reply

Temperatura CPU sballata: occhio al BIOS
Dopo settimane in cui sono impazzito
per cercare di abbassare la temperatura della CPU (che arrivava
anche a 77 gradi con alcuni giochi !!!), ho
seguito il consiglio datomi dall'assistenza AMD: aggiornare
il BIOS della scheda madre. Avavo ancora la versiona
presente sul CD (1001). Ebbene l'ho aggiornato alla 1008
e come per magia le temperature sono scese di brutto:
ora sto in idle a 35 e full load a 58 (Half Life 2)!!!
Quindi occhio al BIOS.... via quella ciofeca del 1001 !!!!

__________________
Asus A8N SLI; AMD 64 3200; 1GB RAM;Sparkle 6600GT PCX;PIONEER DVD-RW DOUBLE 109

Ultima modifica di Powerizzer : 15-08-2005 alle 14:22.
Powerizzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 14:20   #20
gpmissi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Powerizzer
Guarda nel post sopra ho aggiunto due foto , io ho solo quella ventola la dietro , piu che altro per bellezza , cmq non sono un intenditore ma per me ha temperature troppo alte , probabilmente come ho letto in giro se non sbaglio quelle non sono reali bisognerebbe cambiare bios cosa che farò appena mi rientra la MB, altro difetto che ho potuto constatare non sono riuscito a mettergli su la mia skeda sonora SB Live 1024 pci come la monto scermata blu.

Datto che ci sono chiedo se le memorie Crucial danno problemi io ne avevo su 4 da 512 ddr400 pc 3200 quelle che si sono bruciate sono 2° e 4° slot

Scusami ho visto dopo , il Case è questo lo trovato all'iper non so che marca sia :P --> http://xoomer.virgilio.it/edoavann/I...i/Image003.jpg
Non riesco a vedere le immagini ... mi dice che sono in una area a me "vietata" ...

Comunque io ho aggiornato il BIOS questa mattina, ho messo il 1012 beta3 e ti posso assicurare che non cambia nulla.

P.S. - Ricordo sempre che tutto questo è con alimentatore praticamente "statico" vale a dire che la sua ventola si aziona solo quando la sua temperatura interna oltrepassa i 57° (e ogni tanto nel test al 100% capita).
__________________
GP

Ultima modifica di gpmissi : 15-08-2005 alle 14:25.
gpmissi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v