|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
America domani.....
di ALESSANDRO ROBECCHI
Ci sono momenti in cui è saggio mettere da parte odii e incomprensioni, e accingersi a un lavoro che sarà duro, lungo, faticoso: portare la democrazia negli Stati Uniti d'America. La comunità internazionale e le grandi democrazie occidentali già preparano le prime mosse politico-diplomatiche. Ma dopo l'uragano Katrina, con gravissime perdite tra i civili lasciati affogare dalla colpevole inettitudine del governo centrale, gli eventi precipitano. Ecco la cronaca di un'escalation. Ottobre 2005 - Giunti a Washington gli ispettori dell'Onu. Si avviano i colloqui per scoprire la presenza di armi di distruzione di massa, depositi di armi nucleari, laboratori per la costruzione delle bombe. In particolare gli ispettori dovranno verificare che, in caso di incidente, i soccorsi arriverannno prima di un mese. Dicembre 2005 - Il presidente francese Chirac, nel suo discorso di fine anno, critica la costituzione americana. Invece del diritto alla felicità, che è un po' teorico, si potrebbe inserire un più pratico diritto alla bottiglia d'acqua minerale in caso di disastro naturale. Dicembre 2005 - Il presidente cubano Fidel Castro, in un discorso cominciato il 23 dicembre e conclusosi alle 17 del giorno di Natale, propone per gli Stati Uniti il modello scolastico cubano, dove tutti i cittadini hanno diritto alle stesse condizioni di partenza. La riforma potrebbe essere finanziata con i fondi attualmente destinati ai metal detector nei college americani. Gennaio 2006 - Le popolazioni povere e nere degli stati del Sud di Louisiana, Mississippi, Alabama chiedono protezione alla comunità internazionale. Il regime di Bush reagisce rabbiosamente e ordina ai suoi metereologi un altro uragano. Marzo 2006 - La no-fly zone imposta dalle potenze democratiche divide i cieli d'America a spicchi. Reazione rabbiosa di Condoleeza Rice, che non può volare a New York allo show-room Ferragamo. Aprile 2006 - Nasce la coalizione dei volenterosi, ne fanno parte oltre 30 paesi. Nella prima riunione strategica della nuova alleanza si precisano gli obiettivi della missione oltreoceano: vere elezioni, profonda revisione della costituzione che ne attenui il senso iperliberista, aiuto alle popolazioni maltrattate dal regime, un welfare state almeno decente. Giugno 2006 - Immenso successo planetario di Africa for Usa. I migliori musicisti africani in dieci capitali del continente e diretta tivù cantano per beneficienza a favore delle popolazioni povere degli Stati Uniti schiacciate dal libero mercato. Luglio-agosto 2006 - Diffuse dai mezzi di comunicazione di massa le carte da gioco raffiguranti i principali ricercati americani. Già arrestato in una pizzeria di Trastevere il due di coppe, Giuliano Ferrara. Settembre 2006 - Mentre le truppe di liberazione, acclamate dagli americani liberati, stanno già pagando il pedaggio sul ponte della Interstate 46, che dista due chilometri dalla Casa Bianca, Fox News apre ancora i suoi telegiornali con proclami di vittoria finale ed eroica resistenza all'«invasore senza Dio». Settembre 2006 - Arrestata allo show room Ferragamo di Las Vegas la regina di picche, Condoleeza Rice. La Rice non ha opposto resistenza, anzi ha detto di voler collaborare in cambio di un lasciapassare per lo show room Christian Dior, a Parigi. Ottobre 2006 - Il governo di centrosinistra italiano vota per il finanziamento della missione di pace nel Minnesota. Oltre a controllare il territorio, i nostri ragazzi costruiranno scuole e ospedali pubblici e si faranno fotografare accanto a bambini poveri di Minneapolis. Novembre 2006 - In un buco nel terreno sotto una quercia nel ranch texano di Crawford viene scoperto e arrestato George Bush. Ha la barba lunga e pare sia stato imprigionato dagli uomini della sua stessa guardia del corpo, stufi di fare jogging e giocare a golf. Novembre 2006 - Il sindaco della città martire di New Orleans parla all'Onu. In un passo del suo discorso chiede il ritiro delle truppe di occupazione, ma riconosce che «il mondo è un posto più sicuro senza George W. Bush». Dicembre 2006 - Grazie anche alle vendite natalizie scala le classifiche il nuovo libro di Oriana Fallaci, Ma dài, scherzavo, una feroce invettiva, acida e incattivita, contro gli ultimi cinque libri di Oriana Fallaci. alessandro robecchi
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. Ultima modifica di CONFITEOR : 06-09-2005 alle 02:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Stupenda
![]() Anche se non dovrebbe essere il momento di ridere ![]() LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
Siccome è scritto tutto all'incontrario, visto il quart'ultimo punto ci dobbiamo preoccupare?
![]()
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
"New Orleans, 23:18
KATRINA: AVVISTATI ALLIGATORI NELLE ACQUE DI NEW ORLEANS Diversi alligatori sono stati avvistati dalle squadre di soccorso di New Orleans nelle acque che sommergono la citta'. Il timore ora e' che possano mangiare i corpi delle vittime dell'uragano Katrina: "C'e' molta gente destinata a non essere ritrovata mai piu'", ha detto Michael Rieger, della Federal Emergency Management Agency (Fema, la protezione civile Usa), "ci sono molti alligatori nell'acqua e gli alligatori amano questa roba" da mangiare. () "
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.